Consegne Etiche, partita a Bologna la prima piattaforma alternativa online che rispetta ambiente e lavoratori
A Bologna è nata e muove i primi passi Consegne Etiche, la prima piattaforma cooperativa di consegne a domicilio che rispetta il lavoro e i diritti dei riders ed è dalla parte dell’ambiente e dei commercianti locali.
Partito da fine ottobre, il servizio di consegna è affidato ai fattorini delle cooperative Dynamo Velostazione e Idee In Movimento, con il supporto di AlmaVicoo, centro universitario per la formazione e la promozione dell’impresa cooperativa, che hanno aderito al percorso avviato ad aprile da Comune di Bologna e Fondazione Innovazione Urbana.
All’iniziativa finora hanno aderito il Mercato Ritrovato e il Mercatino Albani Bologna, due punti vendita di Coop Alleanza 3.0 in Piazza dei Martiri e in via Barberia oltre alle biblioteche comunali.
Consegne Etiche prova a garantire salario minimo, sicurezza e dignità lavorativa, assicurando 9 euro netti l’ora e tutte le tutele (infortuni, malattia, ecc.) che un lavoratore dovrebbe avere. Il servizio per i commercianti è gratuito.
Ulteriori informazioni sul sito https://consegnetiche.it
Related posts:
- A Rimini premiazione dei finalisti di Coopstartup Romagna, il bando per le “giovani” cooperative
- Ecco i vincitori di Coop for Words 2018, il premio letterario per giovani under 40
- Librerie.coop arriva nell’ipercoop di Rimini e apre lo spazio “LIBRI SCELTI PER VOI”
- M’illumino di meno 2020: Accendi luce&gas Coop pianterà un albero per ogni contratto “verde”