Home News Turismo

    Salviamo le spiagge della Romagna, partita la campagna di Legacoop e cooperative balneari

    Un migliaio di piccole e piccolissime imprese famigliari, che garantiscono alta qualità dei servizi e sicurezza della balneazione a costi accessibili: sono i cosiddetti “bagnini” romagnoli, asse portante dell’immaginario turistico del Paese, oltre che modello unico al mondo di organizzazione in cooperativa del microcosmo balneare. Questa esperienza è sull’orlo dell’estinzione, [...]

    Turismo

    Liguria, la cooperativa di comunità Futurinsieme conquista anche le Cinque Terre

    3 ottobre 2022 – Futurinsieme Cinque Terre è la nuova Cooperativa di Comunità Impresa Sociale che si è costituita a Riomaggiore in questi giorni. Opererà sul territorio dei Comuni presenti all’interno del territorio del Parco Nazionale delle Cinque Terre. Tra i soci fondatori la Coop Manario 2002, operante da 20 anni sul territorio con servizi turistici e di trasporto. “Un’idea nata da tante persone con molti giovani – spiega il presidente Alessandro Crovara, titolare di un’azienda agricola di Manarola -. Vogliamo dare servizi sia ai residenti, con un occhio particolare agli anziani che hanno più difficoltà in un territorio come […]

    Salone Nautico, con Siat e Cru Unipol alla scoperta del Porto di Genova in realtà virtuale

    Dal 22 al 27 settembre 2022, al 62° Salone Nautico di Genova presso lo stand di SIAT e UnipolSai Assicurazioni, si potrà vivere un’esperienza alla scoperta del Porto merci di Genova: il tour permette di scoprire e di vivere in prima persona tutte le attività che si svolgono nel porto attraverso l’utilizzo di un visore di Realtà Virtuale. Il prototipo – realizzato grazie al coinvolgimento del dipartimento Information Technology di SIAT, società assicurativa del Gruppo Unipol specializzata nelle assicurazioni trasporti, partner e membro del CRU Unipol della Liguria –  diventerà in futuro scaricabile dagli store digitali e fruibile anche come […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    Bonus IMU per le imprese turistiche: pubblicato il provvedimento. Autodichiarazioni dal 28 settembre

    È stata pubblicata dall’Agenzia delle entrate la circolare che contiene le modalità, i termini di presentazione e il contenuto dell’autodichiarazione che attesta il possesso dei requisiti e il rispetto delle condizioni per l’accesso al credito d’imposta per l’IMU in favore del comparto del turismo di cui all’articolo 22 del decreto legge 21/2022 (dl Rincari/Ucraina).  Spiega il documento che l’autodichiarazione dovrà essere inviata dal 28 settembre 2022 al 28 febbraio 2023 esclusivamente con modalità telematiche, direttamente dal contribuente oppure avvalendosi di un soggetto incaricato della trasmissione delle dichiarazioni mediante i canali telematici dell’Agenzia delle entrate, nel rispetto delle specifiche tecniche allegate alla circolare. Eventuali aggiornamenti delle specifiche tecniche saranno pubblicati nell’apposita sezione del sito internet dell’Agenzia delle entrate e ne sarà data comunicazione. Dopo la presentazione […]

    Bando Zip: tra i vincitori anche Coop Dafne e Domo con il progetto ZIPPEMMU

    “Questo traguardo ci rende particolarmente orgogliosi – spiega Roberto La Marca, presidente di CulTurMedia Legacoop Liguria -. Conferma la capacità  delle nostre cooperative di innovare anche nei settori della divulgazione e del turismo sociale nonché di saper fare rete con una particolare attenzione all’economia urbana e alla sostenibilità”. Sono nove le reti vincitrici del Bando ZIP (Zena Innovative People) del Comune di Genova che ha l’obiettivo di valorizzare l’economia urbana per contrastare gli effetti della pandemia. In tutto i finanziamenti ammontano a più di un milione e 700mila euro e sono compresi nell’ambito del PON METRO 2014-2020, integrato con lo […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    Coopstartup Commons, scade il 15 novembre bando per lo sviluppo delle coop di comunità

    Dal 15 settembre 2022 è ufficialmente aperto il bando Coopstartup Commons, che quest’anno ha l’obiettivo di favorire il consolidamento delle cooperative di comunità già costituite, attraverso un percorso di formazione, tutoraggio, accompagnamento e accelerazione articolato in diverse fasi. Il bando, promosso da Legacoop Nazionale e Coopfond il fondo mutualistico di promozione e sviluppo della cooperazione, in partnership con Banca Etica, Ifel SiBaTer (Istituto per la finanza e l’economia locale dell’Anci) ed ScsAzioninnova, società di consulenza direzionale, rimarrà aperto fino al prossimo 15 novembre.  Entro tale data dovranno essere costituite le Cooperative di comunità aderenti a Legacoop che intendono partecipare, una […]

    Turismo, in arrivo 1,4 mld a sostegno degli investimenti delle imprese turistiche

    1,4 miliardi a imprese del settore turistico per innovazione digitale, energetica e sostenibilità ambientale per rendere il settore più attrattivo e competitivo sia in Italia sia all’estero. Con questo obiettivo è stata firmata dal Ministro del Turismo Garavaglia, dall’Amministratore Delegato CDP Scannapieco e dal Direttore Generale dell’ABI Sabatini, una Convenzione che disciplina la concessione dei finanziamenti agevolati a valere sul ‘Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e agli investimenti in ricerca’ (FRI), in linea con le finalità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il totale delle risorse potrà arrivare a un valore complessivo di 1,4 miliardi. Le […]

    Camosci al tramonto o una mattinata da pescatore: sfoglia il Catalogo Legacoop Liguria

    Andare a vedere i camosci al tramonto. Oppure realizzare un Evo Tour. Una mattinata da pescatore? Oppure una vista guidata ad un castello. L’importante è che sia all’insegna del Turismo sostenibile, seguendo il Cammino delle Cooperative. Come? Prenotando dal Catalogo Legacoop Liguria dove è possibile trovare tantissime soluzioni per tutti i gusti, sfogliandolo al link  onthecooproad.dafneviaggi.com “Si tratta di una mappa e di un sito che consentono la promo commercializzazione dei prodotti/servizi di Cooperative aderenti all’Associazione CulTurMedia Legacoop Liguria –  conferma il Presidente di CulTurMedia Legacoop Liguria, Roberto La Marca – Chi sceglie una meta turistica cooperativa può godere appieno […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    Montagna Italia: in arrivo oltre 26 milioni per il rilancio del turismo montano

    Entro il 30 settembre le manifestazioni di interesse per finanziamenti per imprese profit e no profit per la valorizzazione del turismo montano Oltre 26 milioni di euro per il rilancio del turismo montano italiano: sul sito del Ministero del Turismo è stato pubblicato l’Avviso pubblico relativo alla “Manifestazione di interesse alla presentazione di proposte di intervento per il rilancio del turismo montano italiano, attraverso adeguamenti infrastrutturali, pianificazione e promozione dei prodotti turistici in ottica di sostenibilità, a valere sulla misura ‘Montagna Italia’ del Piano Sviluppo e Coesione del Ministero del Turismo, di cui alla delibera CIPESS n. 58/2021”. Le candidature […]

    Fondo Turismo PNRR, 150mln per rilancio del settore turistico. Adesioni entro il 31 agosto

    Avviare un processo di valorizzazione e riqualificazione di immobili turistico-ricettivi per rendere più competitivo il settore, particolarmente colpito dalla crisi pandemica degli ultimi anni. Con questo obiettivo è partito il bando per la selezione di almeno 12 immobili sul territorio nazionale da acquisire e ristrutturare entro il 31 dicembre 2025. L’operazione avverrà attraverso un Fondo immobiliare gestito da CDP Immobiliare Sgr, società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti (CDP), e sottoscritto dal Ministero del Turismo (MITUR) con l’impiego di 150 milioni di euro di risorse PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU). L’intervento rientra nell’ambito […]

    Prosegue “L.E.N.T.O. Liscio come l’Oglio”, progetto di turismo sostenibile targato Pantacon

    Dopo l’evento speciale di lancio del progetto di turismo sostenibile L.E.N.T.O. liscio come l’Oglio targato Pantacon, avvenuto venerdì 17 giugno 2022, proseguono le tappe estive di giugno e luglio. Ai siti www.lentosaraitu.it e www.pantacon.it è possibile trovare tutte le informazioni sul progetto dedicato ai territori mantovani del fiume Oglio, ed iscriversi, gratuitamente, alle tappe cui si intende partecipare. Le iscrizioni online resteranno attive sino al 27 giugno per le prime quattro tappe (30 giugno, 1-2-3 luglio) e fino all’11 luglio per le ultime tappe (14-15-16-17 luglio). L.E.N.T.O. liscio come l’Oglio è un itinerario ad anello di circa 100 km, suddiviso […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario