Home News Turismo

    Salviamo le spiagge della Romagna, partita la campagna di Legacoop e cooperative balneari

    Un migliaio di piccole e piccolissime imprese famigliari, che garantiscono alta qualità dei servizi e sicurezza della balneazione a costi accessibili: sono i cosiddetti “bagnini” romagnoli, asse portante dell’immaginario turistico del Paese, oltre che modello unico al mondo di organizzazione in cooperativa del microcosmo balneare. Questa esperienza è sull’orlo dell’estinzione, [...]

    Turismo

    Liguria, nel ponte del 2 giugno boom di visitatori per il Museo della Ceramica di Savona

    Grande successo per le due mostre che celebrano la ceramica internazionale di Albisola: nel primo weekend di apertura, quasi mille presenze tra il Museo della Ceramica di Savona e il Centro Esposizioni del MuDA-Museo Diffuso Albisola La mostra dedicata a Wifredo Lam e agli altri maghi del mare, insieme alla project room che celebra i 120 anni della fabbrica di ceramiche Mazzotti, hanno quasi toccato la punta dei mille visitatori in soli tre giorni effettivi di apertura. L’esposizione “Lam et les Magiciens de la Mer” ha riportato tantissimi savonesi nelle sale del Museo della Ceramica di Savona e del Centro […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    Liguria, 60 nuove Guide Ambientali Escursionistiche grazie ai corsi di Isforcoop

    Abilitate 60 nuove Guide Ambientali Escursionistiche grazie al corso di qualifica GAE Guida Ambientale Escursionistica per la Regione Liguria organizzato da Isforcoop sede di Savona e la Spezia e riconosciuto da Alfa Regione Liguria. Le classi erano costituite da 30 allievi provenienti dalla provincia di Savona e 30 dalla Spezia ma anche dalle vicine regioni. Le tipologie di figure professionali degli allievi erano le più diversificate e hanno visto nel corso da Guida Ambientale Escursionistica, oltre che l’occasione di formarsi in un settore promettente dal punto di vista degli esiti occupazionali, anche l’opportunità per conoscere meglio la bellezza del territorio […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    Intelligenza Artificiale: da Condiviso e Coop Mediterranei ecco le opportunità per le coop turistiche e culturali

    Le nuove opportunità offerte dall’Intelligenza Artificiale in primo piano all’assemblea delle cooperative associate a CulTurMedia Legacoop Liguria. Per approfondire le opportunità della Sentiment Analysis, la tecnica dell’intelligenza artificiale (AI) che viene utilizzata per analizzare e comprendere le opinioni, le emozioni e le valutazioni espressi in testi scritti, come recensioni, commenti sui social media, feedback dei clienti e altro ancora. “ Nel settore turistico e culturale – hanno spiegato Di Paolo e Gandolfi di Condiviso –  la Sentiment Analysis può essere di grande aiuto per ottenere una migliore visibilità e comprensione di ciò che pensano i turisti, i visitatori e i […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    QMnet, Coop Itinera capofila del progetto che porta avanti il brand QM Travel Different

    La Cooperativa Itinera capofila del progetto QMnet che promuove lo sviluppo turistico del territorio grazie al brand identitario Quality Made Travel Different. QMnet, Quality Made Network, progetto Interreg Marittimo Italia-Francia, porta avanti il brand Quality Made Travel different e vede Cooperativa Itinera di Livorno come capofila. Il progetto QMnet è stato finanziato dal Programma INTERREG Italia-Francia Marittimo 2014-2020 (FESR – Fondo Europeo Sviluppo Regionale) nell’ambito della Cooperazione Territoriale Europea (CTE), gestito dall’Autorità di Gestione Italia Francia Marittimo, V avviso, ed ha lo scopo di promuovere lo sviluppo turistico dei territori dell’area, implementando l’uso del marchio eco-turistico identitario “Quality made”. L’obbiettivo […]

    Coop Arca: primo anno di gestione con + 510% di visitatori al Museo della Ceramica di Savona

    Dagli 821 visitatori del primo trimestre del 2022 a 5011 visitatori del primo trimestre 2023. E’ lo straordinario risultato raggiunto dal Museo della Ceramica di Savona grazie alla gestione della Cooperativa Arca. “Grazie alla collaborazione e alla professionalità dei  nostri Soci e al sostegno delle istituzioni, dalla Fondazione Museo della Ceramica di Savona, alla Fondazione de Mari proprietaria del palazzo nonché finanziatrice, ai Musei MUDA di Albisola Marina e Villa Groppallo di Vado Ligure, siamo riusciti  ad ottenere questo strepitoso risultato”, spiega la presidente della Cooperativa, Donatella Ventura . Anche gli eventi privati hanno portato nuovi visitatori. Il Comune di […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    Lago Biviere, la Regione dà l’ok per la fruizione alla coop Badia Lost & Found di Lentini

    Mercoledì 26 aprile 2023 la Regione Siciliana ha approvato la richiesta, dello scorso 27 febbraio, della Cooperativa Badia Lost & Found, per le attività di visite guidate nel Lago Biviere di Lentini. Nelle prossime settimane sarà comunicato il calendario delle attività che avranno l’obiettivo di inserire il Lago Biviere nei circuiti turistico – culturali della Cooperativa e di promuovere l’immenso patrimonio naturale del Lago di Lentini anche attraverso l’educazione ambientale rivolta ai grandi e ai piccini, ai gruppi organizzati e ai visitatori individuali. Inoltre, sin da ora la cooperativa Badia Lost di Lentini è disponibile ad accogliere le proposte e […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    CulTurMedia Legacoop Liguria, La Marca: Alle Cinque Terre le nostre coop in prima linea anche a Pasqua

    “Il week end di Pasqua ha registrato flussi turistici importanti che hanno messo a dura prova un territorio fragile come quello del Parco Nazionale delle Cinque Terre – sottolinea Roberto La Marca, Presidente CulTurMedia Legacoop Liguria -.  Le Cooperative associate a CulTurMedia Legacoop Liguria sono state impegnate in prima linea per fornire un servizio di qualità e cercare di gestire le situazioni critiche che si sono verificate, sempre in stretta in collaborazione con l’Ente Parco e gli altri attori del territorio. Ciò è avvenuto presenziando gli uffici informazione e accoglienza del Parco Nazionale delle Cinque Terre sia nelle stazioni che […]

    Turi Nirvane: all’Ecovillaggio Torri Superiore primo corso di formazione sul metodo CLIPS

    Ecovillaggio Torri Superiore, sede della Cooperativa di Comunità Ture Nirvane ha ospitato il primo modulo della formazione sul metodo CLIPS – Community Learning Incubator for Sustainability. Il nutrito gruppo di studio, composto da ben 26 partecipanti, è stato condotto dai formatori del team CLIPS Italia, Lucilla Borio, Giorgia Lattuca, Giulio Ferretto  e Riccardo Clemente, con la supervisione di Genny Carraro. Si tratta del primo modulo di un percorso in sei tappe, che sarà ospitato da altre quattro realtà comunitarie italiane: Gaia Terra (Udine – 13/16 aprile), Borgo Basino (Arezzo – 18/21 maggio); Ciricea (Pistoia – 8/11 giugno); Associazione Vagamondo (Torino […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    Presentato a Cogoleto (GE) “Outdoor Ergo Sum #iovadofuori”, il progetto con Dafne capofila

    Presentato Outdoor Ergo Sum #iovadofuori il programma di obiettivi-azioni-servizi in tema natura-salute-benessere realizzato con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo (nell’ambito del bando “Sportivi per Natura”) e il co-finanziamento del Comune di Cogoleto (GE) che è anche parte attiva nella progettazione condivisa ed istituzionalizzazione del progetto. I partner di progetto sono: DAFNE soc. coop. impresa sociale (capofila), Comune di Cogoleto (cofinanziatore), Ente Parco Regionale del Beigua, Cogoleto Outdoor Asd, Street Is Culture Asd e Unopuntotre Asd. Il progetto ha come obiettivo principale quello di consolidare l’approccio “natura-salute-benessere” (NSB) nell’autopercezione dell’identità dei cittadini e delle cittadine residenti a Cogoleto e […]

    Costa Crociere premia Coop Criluma Ancona come migliore agenzia viaggi delle Marche

    Il riconoscimento è stato assegnato nell’ambito della 27esima edizione ‘Protagonisti del Mare’, l’evento più importante di Costa Crociere dedicato alle agenzie italiane più eccellenti. La Cooperativa Criluma, aderente al settore Culturmedia di Legacoop Marche, agenzia di viaggi con sede ad Ancona, è stata premiata da Costa Crociere come migliore agenzia di viaggi delle Marche. Il riconoscimento è stato assegnato nell’ambito della 27esima edizione ‘Protagonisti del Mare’, l’evento più importante di Costa Crociere dedicato alle agenzie che primeggiano sul panorama nazionale, quelle, cioè, che si sono distinte per professionalità, risultati e competenza. “Il riconoscimento assegnatoci ancora una volta dal gruppo Costa […]