Home News Turismo

CulTurMedia-Legacoop Agroalimentare: webinar Bando Borghi per le imprese | MiC

Lunedì 12 giugno 2023, dalle ore 10 alle ore 12.30, CulTurMedia organizza con Legacoop Agroalimentare e con il sostegno di Coopfond, il Fondo Mutualistico di Legacoop nazionale, il webinar Bando Borghi per le imprese | MiC. Il webinar, oltre a descrivere le opportunità dell’avviso per le imprese cooperative, fornirà indicazioni progettuali da proporre ai Comuni assegnatari [...]

Turismo

Terra e mare. In Liguria il modello a Km0 della cooperativa di comunità Terre del Magra

Decolla la collaborazione tra la Cooperativa di Comunità “Terre del Magra” e la Cooperativa Mitilicoltori Spezzini. “Dopo avere stretto collaborazioni con molte aziende agricole del territorio, dai produttori ortofrutticoli ai produttori di formaggi e salumi, ci mancava di chiudere il cerchio con i produttori legati al mare – commentano dalla sede della Cooperativa Terre del Magra -. Dopo un incontro di approfondimento presso la nostra sede con l’amministratore dei Mitilicoltori, Federico Pinza, accompagnato da altri soci della cooperativa, abbiamo ricambiato la visita e acquistato una prima fornitura di muscoli del golfo. Per noi è fondamentale avere a Km0 anche i […]

CulTurMedia-Legacoop Agroalimentare: webinar Bando Borghi per le imprese | MiC

Ministero del Turismo: Avviso pubblico ristori guide turistiche e accompagnatori turistici

Pubblicato dal ministero del Turismo il decreto che attua l’articolo 4, comma 2-bis, del dl Sostegni ter in materia di ristori per il 2022 al sostegno di guide turistiche e accompagnatori turistici titolari di partita IVA. Sono beneficiari coloro che esercitano come attività prevalente quella identificata dal codice ATECO 79.90.20 e le guide turistiche e gli accompagnatori turistici titolari di partita IVA, con i codici ATECOFIN 2004 – 63302, ATECOFIN 1993 – 6330A, ATECOFIN 1993 – 6330B. Sono considerati soggetti beneficiari anche le società di qualsiasi natura giuridica, le associazioni, le cooperative e i consorzi titolari di partita IVA relativa a una delle attività identificate dai relativi […]

CulTurMedia-Legacoop Agroalimentare: webinar Bando Borghi per le imprese | MiC

PNRR, coop nei borghi: Coopfond sostiene progetto Legacoop Agroalimentare / Culturmedia

Coopfond, il Fondo mutualistico di Legacoop Nazionale, sostiene il progetto di Legacoop Agroalimentare e Culturmedia per mappare la presenza cooperativa nei 310 piccoli comuni che potranno beneficiare della misura dedicata al rilancio dei piccoli borghi all’interno del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), che metterà complessivamente in campo risorse per 1 miliardo di euro. Obiettivo della ricognizione è cogliere le opportunità che si genereranno in questi Comuni. È necessario mappare il sistema delle cooperative per approfondire come e quali cooperative supportare per affrontare in modo integrato e coordinato le relazioni con i Comuni e con i progetti che hanno […]

Turismo, Progetto QM Net: pubblicato bando selezione per 55 Micro, Piccole e Medie Imprese

Pubblicato il bando selezione per 55 Micro, Piccole e Medie Imprese QM-NET, acronimo di Quality Made Network, finanziato dal Programma INTERREG Italia-Francia Marittimo 2014-2020 (FESR – Fondo Europeo Sviluppo Regionale) nell’ambito della Cooperazione Territoriale Europea (CTE), gestito dall’Autorità di Gestione Italia Francia Marittimo, V avviso. Il progetto ha lo scopo di promuovere lo sviluppo turistico dei territori dell’area, implementando l’uso del marchio eco-turistico identitario “Quality made”: l’obiettivo perseguito è quello di promuovere e valorizzare il concetto di identità culturale, che si manifesta attraverso una gestione d’impresa basata su principi di responsabilità e sostenibilità ambientale, culturale e sociale, sostenendo il tessuto […]

IL TURISMO SOSTENIBILE, seminario ConLab Celio il 2 novembre in streaming

Il ConLab Celio ospiterà un incontro di approfondimento mercoledì 2 novembre 2022, alle ore 14.00 in streaming, dal titolo “IL TURISMO SOSTENIBILE. LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO TRA SOSTENIBILITÀ E VIVIR BIEN” sull’evoluzione del concetto di turismo sostenibile e sulle strategie di valorizzazione del territorio e del patrimonio culturale capaci di promuovere contesti locali nel rispetto degli usi e delle tradizioni della popolazione. Interviene:Luca Alteri, ricercatore del Dipartimento CoRis della Sapienza Per la partecipazione è necessaria la prenotazione, inviando una e-mail a: conlabcelio.digilab@uniroma1.it Locandina evento Il ConLab Celio è un laboratorio di formazione, co-progettazione e incubazione del Centro interdipartimentale di ricerca […]

CulTurMedia-Legacoop Agroalimentare: webinar Bando Borghi per le imprese | MiC

AgCult | Turismo, Ipsos: bene estate ma frena in autunno la voglia di vacanze

Le estati del 2020 e 2021 sono state contraddistinte dalla pandemia e dalle limitazioni da essa imposte. Finalmente la stagione estiva appena conclusa, nonostante il Covid non ci abbia ancora abbandonato, è risultata più spensierata: la voglia di evasione ha prevalso. Al rientro dalle vacanze estive, che per alcuni si sono protratte a tutto il mese di settembre, il ritorno alla quotidianità ha necessariamente richiesto di fare i conti con i diffusi incrementi dei prezzi. A questi si aggiungono le preoccupazioni per il conflitto russo-ucraino che risultano in risalita, dopo il costante calo registrato dall’inizio delle ostilità: preoccupazioni che riguardano, […]

CulTurMedia-Legacoop Agroalimentare: webinar Bando Borghi per le imprese | MiC

Turismo, Cooperativa Dafne e 360 Liguria protagoniste al TTG di Rimini

Si è chiuso con un bilancio positivo il TTG Travel Experience di Rimini, svoltosi al Quartiere Fieristico dal 12 al 14 ottobre scorso. Il TTG Travel Experience è il principale marketplace del turismo B2B in Italia.  Qui si incontrano tutti gli operatori di settore e key player delle principali aziende del settore. Gli operatori di settore partecipano a TTG per scoprire novità di mercato, aggiornarsi, conoscere le nuove tendenze e fare formazione, networking. Tra le società liguri presenti le cooperative 360 Liguria, realtà nata per promuovere il Turismo nella Liguria di Ponente con più di 20 imprese rappresentate e Cooperativa […]

Mendatica, a due anni dall’alluvione coop Brigì con la comunità guarda ad un futuro di normalità

  Due anni dall’alluvione che mise in ginocchio Mendatica con danni per quasi 4 milioni sul territorio.   “A due anni di distanza la strada da fare per “tornare” ad una situazione di normalità è ancora lunga – spiega Maria Ramella, presidente della Cooperativa di Comunità Brigì -.  Ma tanto è stato fatto per il ripristino della viabilità, la voglia  di resistere c’è e il patto di comunità siglato la settimana scorsa ne è la testimonianza. La nostra cooperativa insieme con le associazioni locali, in particolare la Proloco di Mendatica e l’amministrazione comunale non ha smesso un giorno di progettare […]

CulTurMedia-Legacoop Agroalimentare: webinar Bando Borghi per le imprese | MiC

Bitac 2022 a Prato il 24 e 25 novembre. Torna il Premio Bitac, candidature entro il 6 novembre

La XV edizione di BITAC, l’appuntamento annuale del turismo cooperativo ed associativo organizzato dall’Alleanza Cooperative Italiane Turismo e Beni culturali, si svolgerà a Prato, presso il Complesso monumentale di San Domenico, giovedì 24 e venerdì 25 novembre 2022, e vedrà l’introduzione di importanti novità. La più significativa riguarda la trasformazione della giornata di workshop BtoB in una giornata di tavoli tematici di co-progettazione. Si tratta di una scelta che tiene conto dei risultati prodotti dall’indagine condotta a gennaio di quest’anno sulle cooperative turistiche. L’indagine ha evidenziato la necessità di rafforzare il ruolo di BITAC quale luogo di creazione di opportunità […]

AgCult | Tourisma 2022, conclusa ottava edizione: “Turismo culturale in forte ripresa”

  Si è conclusa con presenze in crescita e un ritrovato ottimismo l’ottava edizione di tourismA, il Salone dell’archeologia e turismo culturale organizzato da Archeologia Viva (Giunti Editore). Molto partecipati gli oltre cento incontri che si sono svolti al Palazzo dei Congressi di Firenze dal 30 settembre al 2 ottobre, culminati con l’accorato appello della Ministra della Cultura della Grecia Lina Mendoni per la restituzione dei Marmi del Partenone, al quale si sono uniti il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Eleni Sourani, ambasciatrice della Repubblica Ellenica in Italia, Kyriaki Boulasidou, direttrice dell’Ente Nazionale Ellenico per il Turismo, Louis Godart, […]

CulTurMedia-Legacoop Agroalimentare: webinar Bando Borghi per le imprese | MiC