Home News Turismo

    Salviamo le spiagge della Romagna, partita la campagna di Legacoop e cooperative balneari

    Un migliaio di piccole e piccolissime imprese famigliari, che garantiscono alta qualità dei servizi e sicurezza della balneazione a costi accessibili: sono i cosiddetti “bagnini” romagnoli, asse portante dell’immaginario turistico del Paese, oltre che modello unico al mondo di organizzazione in cooperativa del microcosmo balneare. Questa esperienza è sull’orlo dell’estinzione, [...]

    Turismo

    Con coop Ture Nirvane e Legacoop Liguria iniziano le residenze d'artista di TELL_US

    Con il Patrocinio di Legacoop Liguria iniziano dal 7 marzo le residenze d’artista del progetto TELL_US, iniziativa inedita ideata e promossa in collaborazione con Ecovillaggio – Associazione Culturale Torri Superiore – Ture Nirvane Società Cooperativa di Comunità (Ventimiglia). TELL_US, iniziativa inedita ideata e promossa dall’Associazione Culturale Messy Lab, Collettivo di Ceramica in collaborazione con l’Associazione Culturale Torri Superiore (Ventimiglia) e finanziata dalla Fondazione Compagnia di San Paolo con il bando Luoghi della Cultura 2020, entra dal 7 marzo in una nuova fase operativa. Il progetto è realizzato con il Patrocinio di Comune di Ventimiglia, Legacoop Liguria, GEN-Europe (Global Ecovillage Network), e RIVE (Rete Italiana Villaggi […]

    Fernando Di Fabrizio nuovo Ambasciatore del Parco nel mondo

        Il Consiglio Direttivo del Parco, su proposta del Presidente Tommaso Navarra, ha voluto assegnare a Fernando Di Fabrizio, presidente di Cogecstre di Penne (PE), la cooperativa ambientale costituita nel 1980 per la gestione di centri sportivi e turistici e per la ricerca ecologica, la nomina di Ambasciatore nel mondo del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, un riconoscimento che il Direttore della Riserva Lago di Penne vuole condividere con il nutrito e qualificato staff dell’area protetta vestina, gli amministratori comunali di Penne e della Regione Abruzzo, e gli amici fotografi Roberto Mazzagatti, Alessandro Di Federico, […]

    Turismo, nasce ViA(E) il progetto che promuove "storie di bellezza" di Piemonte e Liguria

    Siglato l’accordo per la promo-commercializzazione del prodotto turistico tra Piemonte e Liguria. Il Distretto del Benessere ViA(E) ha un potenziale immediato di oltre 7 milioni turisti. “Consorzi turistici e ATL alleati con oltre 50 agenzie di viaggio e tour operator del Piemonte, è questa la forza dell’accordo appena siglato dal Consorzio Sistema Monferrato, dal Consorzio Incoming Experience, da Alexala e le agenzie di viaggio del coordinamento ADIVA. Entro fine marzo saranno commercializzati 10 nuovi prodotti turistici, realizzati da StileDivino Italy per il Piemonte e da Dafne per la Liguria. Ogni pacchetto turistico vede abbinati pernottamenti ed escursioni tra le due regioni, […]

    La Banca del Vino promuove corso Alta formazione di Sommellerie e Management della Cantina

    A partire da settembre 2021, sei mesi d’immersione totale nel mondo del vino. Un corso altamente qualificante in cultura, servizio e management del vino. Preiscrizioni aperte fino al 16 luglio. Come si crea una carta dei vini? Come si interfaccia la cultura enologica con le logiche d’acquisto e le politiche commerciali? E come si trasferisce la conoscenza di vini e territori nello storytelling della bottiglia? Il Corso di Alta Formazione in Sommellerie e Management della Cantina organizzato da UNISG – Università degli Studi di Scienze Gastronomiche e promosso da La Banca del Vino e Slow Wine, con la consulenza di FISAR Nazionale, ha […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    Online Experience: in viaggio virtuale con Addiopizzo Travel

    Dal momento che non ci si può spostare fisicamente, Addiopizzo Travel sta proponendo alle scuole di tutta Italia un viaggio virtuale, che permette di approfondire la storia del movimento antimafia e del fenomeno mafioso, sperimentare esempi e modelli di cittadinanza attiva nella nostra terra, conoscere storie di integrazione e innovazione culturale e sociale. Con il supporto di foto, audio, video (alcuni inediti) e di testimonianze dirette, un mediatore esperto nella materia accompagna gli studenti in un viaggio simulato che attraversa lo spazio e il tempo. Anche se proposta a distanza, è un’esperienza stimolante che suscita la riflessione e invita al […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    ISTO presenta "In the Spotlight" con l'intervista a Massimo Gottifredi

    Il tema del turismo sociale e del turismo responsabile è oggetto di un forte rilancio da parte di ISTO, l’Associazione Internazionale per il Turismo Sociale. La nuova governance dell’associazione sta con forza coordinando diversi gruppi di lavoro che hanno lo scopo di rafforzare il proprio ruolo di partner per le politiche pubbliche sul turismo e il collegamento con i nuovi paradigmi di domanda turistica. CulTurMedia è associata da diversi anni ad ISTO e segue i gruppi di lavoro partecipando agli incontri con operatori e realtà turistiche di tutta Europa.  

    AgCult | Dl Ministeri, dal 31 marzo la Dg Turismo trasferita al nuovo ministero del Turismo

    Il Ministero per il turismo, si legge nella bozza che AgCult ha visionato, è autorizzato a bandire apposite procedure concorsuali pubbliche, da concludere entro il 31 dicembre 2021, per l’assunzione di unità di personale. Nasce il ministero della Cultura Il “Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo” è ridenominato “Ministero della cultura”. E’ quanto prevede la nuova bozza del dl Ministeri che AgCult ha potuto visionare, in base al quale il numero degli uffici dirigenziali generali, incluso il segretario generale, non può essere superiore a 26 (da 27). Il Dl prevede anche l’istituzione del ministero […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    AgCult | Turismo, domenica maratona online per la Giornata internazionale della Guida

    Ormai da oltre trent’anni, ogni 21 febbraio si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale della Guida Turistica: istituita nel lontano 1990 dalla World Federation of Tourist Guide Associations e promossa in Italia da ANGT, (Associazione Nazionale Guide Turistiche), l’iniziativa si propone di divulgare quanto vanno facendo, in ogni città, le Guide Abilitate. Avverrà stavolta sotto forma di una maratona online, con collegamenti sparsi per il nostro Bel Paese, brevi dirette che tutti potranno seguire su Facebook. ANGT, si legge in una nota, “inviterà concretamente tutta l’Italia a rialzare il capo, a non mollare mai, andando oltre le lacrime, […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    Davolio, Aitr: La ricostituzione del Ministero del Turismo è un evento epocale

    Da anni richiesta dalle associazioni di settore, finalmente è stata approvata la ricostituzione del Ministero del Turismo: questo il commento di Maurizio Davolio, presidente dell’Associazione Italiana Turismo Responsabile, promotrice di Alleanza Mobilità Dolce.  Il turismo è un comparto strategico in Italia, e la sua collocazione, per altro ondivaga, fra Presidenza del Consiglio, Ministero della Cultura, dei Trasporti, dell’Agricoltura non poteva corrispondere alla sua rilevanza economica e sociale e alla sua complessa identità e natura. La scelta di un Ministro con alle spalle un’adeguata esperienza politica costituisce un ulteriore elemento di conforto. Dunque, si parte bene. Il Presidente del Consiglio Mario […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    AgCult | Emilia Romagna, 30 mln in tre anni per rilanciare il turismo

    Si riaccendono le luci sul turismo emiliano-romagnolo. Frenata e penalizzata dall’emergenza Covid-19, l’industria turistica della Regione si prepara a ripartire all’insegna della sicurezza e della flessibilità, grazie a una nuova strategia della Regione, con oltre 30 milioni di euro di investimenti in tre anni, che parte dal mercato interno per poi guardare all’Europa. Un investimento che consentirà di attivare un bando europeo sulla comunicazione per oltre 20 milioni di euro, anche grazie al contributo delle Destinazioni Turistiche, che garantirà campagne di promozione a tutto tondo su media tradizionali e digitali per il mercato italiano ed estero. E ancora testimonial e […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario