Home News Turismo

    Salviamo le spiagge della Romagna, partita la campagna di Legacoop e cooperative balneari

    Un migliaio di piccole e piccolissime imprese famigliari, che garantiscono alta qualità dei servizi e sicurezza della balneazione a costi accessibili: sono i cosiddetti “bagnini” romagnoli, asse portante dell’immaginario turistico del Paese, oltre che modello unico al mondo di organizzazione in cooperativa del microcosmo balneare. Questa esperienza è sull’orlo dell’estinzione, [...]

    Turismo

    É on-line il Programma di BITAC 2023 a Ravenna, Palazzo Rasponi dalle Teste

    La XVI edizione di BITAC Borsa Italiana del Turismo Cooperativo ed Associativo, il principale momento annuale di incontro e confronto per la cooperazione turistica, si svolgerà a Ravenna, giovedì 23 e venerdì 24 novembre 2023, presso Palazzo Rasponi dalle Teste. In continuità con l’edizione 2022, l’edizione 2023 sarà dedicata ai tavoli tematici di co-progettazione tra le cooperative. Di seguito le informazioni di dettaglio sui vari momenti della due giorni di BITAC. PREMIO BITAC Confermato anche per questa edizione il Premio per il miglior progetto di turismo cooperativo. Con il Premio l’obiettivo è quello di far emergere i tanti progetti che […]

    Coop Il Rastrello: Tra fiori, piante e ricordi curiamo da oltre cinque anni la Casa di Pertini

    Tre volte all’anno fanno lavori di pulizie, mettono in ordine il giardino, tagliano gli arbusti, potano fiori e piante, controllano e puliscono i muri di cinta. Niente di speciale per chi come la Coop Il Rastrello, questi lavori, li fa ovunque in Liguria. Ma a rendere speciale questo servizio è il luogo: la casa di Pertini. A Stella, nell’entroterra savonese. “ E’ un lavoro che facciamo gratuitamente da oltre 5 anni – spiega Claudio Venga, coordinatore dell’Area Ponente dei servizi della cooperativa -. Ci viene richiesto in occasione di eventi particolari che necessitano una cura ancor più dettagliata del luogo. […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    TTG Rimini 2023: successo per la Cooperativa 360 Liguria di Imperia

    Rimini, 13 ottobre 2023 – Oggi, con grande successo, si è conclusa la 59ª edizione del TTG di Rimini, la fiera del turismo più importante in Italia e di rilevanza continentale. La Cooperativa 360 Liguria di Imperia ha partecipato per il terzo anno consecutivo, in collaborazione con il consorzio turistico Turist Comm Service (marchio Elevation Club), ed è stata ospitata nel grande stand dell’Agenzia regionale per la promozione del turismo In Liguria. La Cooperativa 360 Liguria è un’organizzazione dedicata alla promozione del turismo esperienziale nella Liguria di Ponente. Il suo network eterogeneo comprende alberghi, ristoranti, campeggi, guide, associazioni e musei, […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    Italian Oyster Fest, Rossi: Scommessa vinta, un evento che amplieremo ulteriormente in futuro

    Grande successo per la prima edizione di Italian Oyster Fest. Si è conclusa la tre giorni che attesta La Spezia come capitale italiana dell’ostricoltura, grazie sia alla consolidata storia e capacità produttiva della Cooperativa dei Mitilicoltori Spezzini, ma anche alla rete di collaborazione e amicizia con gli altri produttori italiani di ostriche da seme, presenti al festival e provenienti da Sardegna, Puglia, Veneto ed Emilia-Romagna. Oltre 10mila le ostriche consumate dai partecipanti all’evento. “Non posso che essere estremamente soddisfatto per i risultati ottenuti e per il livello di cooperazione raggiunta – spiega Mattia Rossi, presidente di Legacoop Liguria -. Si è […]

    La meraviglia delle aree interne e dei Borghi: le esperienze cooperative che valorizzano le comunità

    L’Alleanza delle Cooperative Italiane Turismo ha presentato mercoledì 11 ottobre al TTG di Rimini 2023 un “assaggio” delle proposte di turismo cooperativo al pubblico di operatori della domanda. Irene Bongiovanni e Massimo Gottifredi hanno rappresentato il valore e il potenziale delle cooperative che operano nelle Aree interne, nei borghi e nelle destinazioni fuori dalle rotte più battute, dove la cooperazione gioca un ruolo fondamentale, tra cultura, natura e comunità. Irene Bongiovanni, presidente di Alleanza delle Cooperative Italiane Turismo e Beni Culturali, ha sottolineato come i criteri di sviluppo del modello turistico cooperativo siano profondamente legati all’idea di sostenibilità e di responsabilità e che […]

    TTG, Alleanza Cooperative Turismo al Seminario “La meraviglia delle aree interne e dei Borghi”

    Dall’11 al 13 ottobre 2023 torna a Rimini l’attesa fiera TTG Travel Experience, manifestazione di riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia e per la commercializzazione dell’offerta turistica italiana nel mondo. Per 3 giorni, saranno presenti importanti operatori internazionali del comparto, tra i quali: enti del turismo, tour operator, agenzie di viaggi, compagnie aeree, trasporti, strutture ricettive, servizi per il turismo, tecnologia e soluzioni innovative. TTG Travel Experience rappresenta un laboratorio di idee, una fonte di informazione per la ricerca di nuove tendenze, format turistici e ispirazioni dei consumatori. Mercoledì 11 ottobre 2023, dalle 11.45 alle 12.45, all’interno […]

    Turismo Responsabile, IT.A.CÀ 2023: a Palermo le comunità raccontano i territori

    Dal 21  al 24 settembre 2023 per il quarto anno Palermo sarà una delle Tappe di IT.A.CÀ Festival del Turismo Responsabile. Tema 2023 è TUTTA UN’ALTRA STORIA. Le comunità raccontano i territori. Siamo chi siamo, ma anche chi raccontiamo di essere. Perché le storie narrate o che ci narriamo danno un senso alle nostre vite e alla Storia delle società in cui viviamo. Promosso da: Cooperativa Palma Nana, Cotti in Fragranza, Libera Terra, Addiopizzo Travel – in collaborazione con CoopCulture e Legacoop Sicilia. Info: www.festivalitaca.net

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    Liguria, arriva a Calata Paita “Italian Oyster Fest” primo festival dedicato all’ostrica made in Italy

    Un fine settimana alla scoperta delle ostriche italiane per poter valorizzare al meglio questa produzione d’eccezione. Grazie alla collaborazione tra Camera di Commercio Riviere di Liguria, Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, Legacoop Liguria e cooperativa Mitilicoltori spezzini, approda a Calata Paita Italian Oyster Fest: il primo festival dedicato all’ostrica “made in Italy”. Sostenibilità, gusto e accessibilità sono le parole chiave della manifestazione – prima del suo genere in Italia – con un ricco programma di eventi, per approfondire, conoscere e degustare con consapevolezza. La manifestazione porta alla Spezia aziende produttrici da tutta Italia incluso un ospite francese. […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    Legacoop Liguria: Con Zippemmu decollano gli ecosistemi digitali per la Comunità e l’Ambiente

    Mattia Rossi, presidente Legacoop Liguria: Siamo reti naturali per lo sviluppo dell’innovazione. Genova 7 settembre 2023 – Presentato oggi presso l’Area Archeologica Giardini Luzzati a Genova, il progetto “Zippemmu_Ecosistemi Digitali per la Comunità e l’Ambiente”. Ideato da Rete DaDo, una rete soggetto composta dalla genovese D.A.F.N.E. Soc. Coop. Impresa Sociale e da DOMO, Startup innovativa, si è posto l’obiettivo di realizzare due applicazioni nei settori Education, Green/Tutela Ambiente, Turismo e Cultura: – “Zenéize ti ascì”, duplice applicazione che si concentra su Turismo Sociale e Promozione del territorio, video 360° con Mappe Geolocalizzate. – “Demoâse cu-a rumenta”, percorso di Gamification in […]

    Presentazione Progetto “Zippemmu_Ecosistemi Digitali per la Comunità e l’Ambiente”

    Giovedì 7 settembre 2023, alle ore 11.00 si terrà, presso l’Area Archeologica Giardini Luzzati a Genova, la presentazione delle realizzazioni e obiettivi raggiunti dal Progetto “Zippemmu_Ecosistemi Digitali per la Comunità e l’Ambiente”. Zippemmu è finanziato grazie ai fondi del PON METRO 2014-2020, integrato con lo strumento europeo REACT EU, tramite il Bando ZIP (Zena Innovative People) emesso nella primavera 2022 dal Comune di Genova con l’obiettivo di valorizzare l’economia urbana per contrastare gli effetti della pandemia. Il progetto è ideato da Rete DaDo, una rete soggetto composta dalla genovese D.A.F.N.E. Soc. Coop. Impresa Sociale e da DOMO, Startup innovativa, e […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario