Home News Cultura

    Presentati a LuBeC 2023 gli esiti della ricerca di Isforcoop e Culturmedia Legacoop

    Una giornata importante quella di venerdì 29 settembre 2023 a LuBeC – Lucca Beni Culturali dove il presidente di Legacoop Nazionale Simone Gamberini, la presidente di CulTurMedia Legacoop Giovanna Barni e il presidente di Fondazione Promo PA Gaetano Scognamiglio, insieme ai direttori Santo Darko Grillo (Inapp) e Paolo Venturi (AICCON), hanno dato il via alla giornata dedicata [...]

    Cultura

    Il programma completo Cantiere Competenze e Lavoro LuBeC 2023 Effetto Cultura

    Il Cantiere Competenze e Lavoro di LuBeC che ogni anno esplora le tematiche più innovative del settore culturale e creativo, dedica quest’anno alla cooperazione culturale nei giorni 28 e 29 settembre 2023 al Real Collegio di Lucca, un intero percorso laboratoriale di più giorni, grazie all’intesa tra Fondazione Promo PA, Culturmedia Legacoop, Isforcoop, Fon.Coop, Legacoop Toscana e alla collaborazione anche con Legacoop Abitanti e Legacoopsociali. Sarà l’occasione per confrontare le nuove sfide del settore con le nuove competenze multidisciplinari necessarie e con le pratiche cooperative che stanno meglio interpretando la capacità di fare rete, creare economie più sostenibili, rinnovare i […]

    Nature Future: a Udine il Teatro Contatto 41>42 del CSS Teatro stabile di innovazione

    Nature Future è il nuovo concept Teatro Contatto 41 → 42, la Stagione lunga un anno ideata dal CSS Teatro stabile di innovazione del FVG interamente dedicata, fin dalle sue origini, all’innovazione dei linguaggi artistici e alla scena contemporanea internazionale. Dall’autunno alla primavera, da settembre a maggio, 19 spettacoli nel segno delle arti sceniche contemporanee tracciano le coordinate per un percorso di visioni ed esperienze per 27 serate di spettacolo dal vivo – fra cui 8 nuove produzioni e co-produzioni targate CSS (VajontS23 narrazione per coro popolare, Black Star, Corvidae, Una isla, BIDIBIBODIBIBOO, Every Brilliant Thing, Tommorow’s parties ) – […]

    Presentati a LuBeC 2023 gli esiti della ricerca di Isforcoop e Culturmedia Legacoop

    CoopCulture: prosegue il festival Metamorphosis II edizione all’Orto Botanico di Palermo

    Un luogo che fa della diversità, la sua ricchezza: prosegue fino al 10 settembre 2023 all’Orto Botanico di Palermo, Metamorphosis, festival multidisciplinare che abbatte ogni steccato tra i generi organizzato da CoopCulture con l’Università degli Studi di Palermo. Il ritorno di Emma Dante con “La scortecata”, tratto da Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile, che ha fatto il giro dei palcoscenici europei e che ritorna nella città dove fu presentato nel 2018; Davide Enia che si cala nel suo disperato “L’abisso” raccogliendo il dolore dei migranti. Pietro Martini con la sua opera immersiva Metamorfosi che esplora il profondo, […]

    Presentati a LuBeC 2023 gli esiti della ricerca di Isforcoop e Culturmedia Legacoop

    Le storie gravitano: La Baracca Testoni Ragazzi lancia la nuova stagione con un nuovo sito web

    Si apre il sipario sulla nuova stagione teatrale per l’infanzia e la gioventù de La Baracca Testoni Ragazzi di Bologna. Per lanciare al meglio la rassegna 2023/2024 durante l’estate è stato sviluppato un nuovo sito web intuitivo, piacevole e colorato. Ricco di informazioni e curiosi contenuti. A partire dal 4 settembre 2023 ore 9.30, sarà possibile abbonarsi online sulla pagina https://abbonamenti.testoniragazzi.it/ Da ottobre 2023 a maggio 2024 prosegue il viaggio in città attraverso nuovi spazi teatrali con 85 repliche, 59 titoli, 24 compagnie italiane ed estere, 3 nuove produzioni ma anche laboratori, progetti speciali e tanto altro. Scopri il Programma […]

    Presentati a LuBeC 2023 gli esiti della ricerca di Isforcoop e Culturmedia Legacoop

    Officine della Cultura: il Teatro Verdi di Monte San Savino, una casa per giovani artisti

    A Monte San Savino si è conclusa la residenza “Questionario per anime buone” nell’ambito del progetto Artisti nei Territori. Luci accese ad agosto al Teatro Verdi di Monte San Savino, ma solo per giovani artisti, con le prime prove dell’allestimento dello spettacolo “Questionario per anime buone”, testo e regia di Gaia Magni, con Elena Ferri e Elisa Pastore e le musiche originali di Gabriele Berioli. La residenza artistica si è svolta a cura di Officine della Cultura, in collaborazione con Comune di Monte San Savino e A.S. Monteservizi, nell’ambito del progetto “Artisti nei Territori” (Articolo 43 del D.M. 27 luglio […]

    Presentati a LuBeC 2023 gli esiti della ricerca di Isforcoop e Culturmedia Legacoop

    Coop Archeologia: da settembre apertura di sabato della Scatola Archeologica all’Aventino

    Un paesaggio urbano del passato torna alla luce. Da settembre 2023 la Scatola Archeologica di piazza Albania 35 all’Aventino è aperta il 1°, 2°, 3° e 4° sabato del mese con turni di visita alle 14.00 – 15.00 – 16.00 – 17.00 – 18.00, per un massimo di 20 partecipanti a turno.  Per prenotare e acquistare i biglietti: www.scatolaarcheologica.it E’ possibile richiedere aperture straordinarie in giorni e orari diversi inoltrando una mail a scatolaarcheologica@archeologia.it Le prime testimonianze archeologiche di frequentazione dell’area risalgono già all’epoca della fondazione di Roma nell’VIII secolo a.C.; fra il VI e il III secolo l’area venne fortificata come […]

    Presentati a LuBeC 2023 gli esiti della ricerca di Isforcoop e Culturmedia Legacoop

    LuBeC23 Cantiere Competenze e Lavoro: il 29 settembre laboratorio riservato alle cooperative

    Nell’ambito di LuBeC23 Cantiere Competenze e Lavoro in programma il 29 settembre al Real Collegio di Lucca, appuntamento dalle ore 10 alle ore 18.00 con il laboratorio “MULTIDISCIPLINARIETÀ, NETWORKING E NUOVE COMPETENZE PER IL LAVORO CULTURALE” riservato esclusivamente al sistema delle cooperative di Legacoop. L’intera giornata vedrà la partecipazione attiva delle 13 cooperative direttamente coinvolte nel progetto di formazione Isforcoop-Fon Coop ma anche di tutte le cooperative nazionali ed in particolare toscane interessate. Una particolare attenzione sarà dedicata al tema cros settoriale del Welfare Culturale che è anche oggetto del progetto “Alleanze Culturali” – Fondazione NOI, Legacoop Toscana. Dopo il […]

    Stalker Teatro: è online il bando “Il linguaggio performativo” per giovani under 35

    È online il bando “Il linguaggio performativo“, un percorso artistico di formazione multidisciplinare rivolto ai giovani under 35 indetto da ArteMakìa, Compagnia Tecnologia Filosofica e Stalker Teatro all’interno del progetto “Metropolitan Art 8”. La Call è aperta fino al 25 settembre 2023. Un ciclo intensivo di 10 incontri con un approfondimento culturale di diverse tecniche espressive al confine tra danza, teatro, circo contemporaneo con l’obiettivo di affinare nel performer le qualità della sua presenza: si richiede generosità, curiosità, sensibilità, spirito di ricerca. Si lavorerà in relazione a ritmo e velocità, architettura degli spazi, dinamiche di movimento, simboli e segni dell’oggetto, […]

    Teatro del Buratto: è online la stagione teatrale 23-24 dedicata alle famiglie e alle scuole

    E’ online la nuova stagione teatrale per le famiglie e per le scuole del Teatro del Buratto di Milano, teatro stabile d’innovazione per l’infanzia e la gioventù. Dal 1975 il Buratto affianca all’attività di produzione un’intensa attività di ospitalità che si svolge per il settore Ragazzi su più sale: il Teatro Bruno Munari (via Bovio, 5) e il Teatro Verdi (via Pastrengo, 16) dove propone una stagione per il pubblico di giovani e adulti. Stagione teatrale per le famiglie 2023-2024 (1 ottobre 2023 – 19 maggio 2024) Stagione teatrale per le scuole 2023-2024 

    Presentati a LuBeC 2023 gli esiti della ricerca di Isforcoop e Culturmedia Legacoop

    Officine della Cultura: Festival delle Musiche e Festival Smart chiusura con oltre 4000 spettatori

    Officine della Cultura delinea il bilancio dei suoi due più importanti festival estivi tra Arezzo e la Val di Chiana aretina Con l’atteso allestimento ad Arezzo dello spettacolo teatrale “Un autunno d’agosto”, mercoledì 9 al festival Smart, Officine della Cultura ha chiuso il sipario sui due suoi più importanti festival estivi con il sorriso di chi ha svolto il proprio lavoro con cura e passione. La XXIX edizione del Festival delle Musiche e la III edizione dell’Arezzo Smart Festival vanno dunque in archivio con la consapevolezza d’aver rinnovato un rapporto consolidato con il territorio e, insieme, un’autentica capacità attrattiva per […]