Home News Comunicazione

    Editoria, Alleanza delle Cooperative tra le pagine del Salone del libro 2024

    Si è conclusa con successo ed entusiasmo l’edizione 2024 del Salone Internazionale del Libro di Torino con tantissimi incontri (oltre 50) dove, dal 9 al 13 maggio, si è parlato di Intelligenza Artificiale e i nuovi lavori, la finanza etica, la disparità di genere e l’Europa e i giovani. Insieme alle 10 case editrici presenti nello stand dell’Alleanza Cooperative Italiane [...]

    Comunicazione

    Webinar RNS – Bilancio 2021 e calcolo imposte

    Mercoledì 16 marzo 2022, dalle 10.30 alle 12.30, si svolgerà un nuovo webinar riservato agli iscritti alla Rete Nazionale Servizi di Legacoop sul tema “Bilancio 2021 e calcolo imposte”. Saranno illustrate le modalità di contabilizzazione dei bonus fiscali, la proroga sospensione degli ammortamenti, l’accantonamento imposte, le peculiarità. Relatori Fabrizio Malavasi | Legacoop Bologna Lorella Piazzi | Legacoop Bologna Barbara Pangaro | Legacoop Bologna Coordina Luca Grossi, RNS Si suggerisce la lettura della circolare F41/RNS del 19 aprile 2021, consultabile nell’area riservata della Rete Nazionale Servizi. Per accedere alla pagina di iscrizione al webinar, ai relativi materiali didattici ed alle eventuali […]

    All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

    La scomparsa di Carmine Esposito, per anni impegnato al servizio del movimento cooperativo

    8 marzo 2022 – È scomparso questa mattina, dopo una lunga malattia, Carmine Esposito, per anni impegnato al servizio del movimento cooperativo. Nato a Napoli nel 1958, iscritto all’Albo dei Consulenti del Lavoro e all’Albo dei Revisori, tra i suoi principali incarichi ricordiamo quello di Responsabile dell’Ufficio Revisioni e Soci di Legacoop Campania, assunto nel 1997, e quello di Direttore Generale di Legacoop Campania dal 1999 al 2007. Dal 2004 era membro effettivo del Coordinamento Nazionale Vigilanza di Legacoop Nazionale, dal dicembre 2011 componente effettivo del collegio sindacale di Coopfond, e, dal 2017, collaboratore del servizio Amministrazione di Legacoop Nazionale. […]

    All Around lancia “Lettere al fronte” libro collettivo per dire NO alla guerra

    A due anni dall’uscita dell’e-book “Ai tempi del virus” Edizioni All Around torna a chiamare a raccolta la sua tribù di autori, redattori, collaboratori e amici per una nuova importante iniziativa collettiva. Prima la pandemia, ora la guerra che si combatte tra Russia e Ucraina, così vicina, così atroce da non poter lasciare indifferenti, hanno fatto ripiombare il nostro mondo in quelli che sono stati i peggiori incubi del 900. Per noi, che ci esprimiamo attraverso la parola scritta, è di nuovo il tempo di dire qualcosa. Le parole sono la nostra forza e da quelle partiamo, ancora una volta, […]

    All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

    8 marzo: Alleanza Cooperative, cooperazione baluardo parità di genere

    «L’impresa cooperativa, con un tasso di occupazione femminile del 60% e con una presenza nella governance del 26%, in entrambi i casi ben oltre il 10% rispetto alla media delle altre imprese, conferma di essere un baluardo della parità di genere e uno strumento a disposizione delle politiche attive per la rimozione del gender gap nel sistema economico del nostro paese». Lo dice Maurizio Gardini, presidente di Alleanza delle Cooperative Italiane anche a nome dei copresidenti Mauro Lusetti e Giovanni Schiavone. I diritti delle donne sono un patrimonio di conquiste tanto da tutelare quanto da incentivare e sostenere. La cooperazione […]

    8 marzo, un bellissimo dono delle lavoratrici di Legacoop a NOIDONNE e al suo Archivio storico

    In occasione di questo 8 marzo 2022, come fanno ogni anno per sottolineare una data sempre importante, le lavoratrici e collaboratrici di Legacoop nazionale hanno scelto di devolvere le risorse stanziate alla testata NOIDONNE (www.noidonne.org) e al suo Archivio storico (www.noidonnearchiviostorico.org). Queste parole hanno accompagnato un gesto significativo da molti punti di vista. “Anche quest’anno abbiamo scelto di devolvere l’importo consuetamente destinato all’acquisto di mimose con l’intento di dare un concreto contributo all’impegno di chi ogni giorno lavora a favore di una causa femminile. E NOIDONNE, storica testata del movimento femminile italiano, attraverso il suo archivio storico e le sue […]

    Al via CoopstartupHER: 50mila euro per nuove cooperative femminili

    Al via CoopstartupHER il bando lanciato dalla Commissione Pari Opportunità di Legacoop Nazionale e Coopfond, il Fondo Mutualistico di Legacoop, dedicato alla nuova cooperazione al femminile. Il bando, aperto dall’8 marzo al 31 maggio 2022, ha come obiettivo quello di promuovere un maggiore protagonismo delle donne nel sistema economico imprenditoriale. Potranno partecipare gruppi e cooperative, costituite non oltre il 1 gennaio 2021, a maggioranza femminile. I partecipanti al bando seguiranno un percorso formativo e di accelerazione per trasformare la propria idea in impresa. Alla fine, i cinque progetti più promettenti saranno premiati con un contributo a fondo perduto di 10.000 […]

    Zai.net, giovani reporter: La parola di questo mese è “guerra”

    È “guerra” la parola scelta per il mese di marzo dai giovani reporter di Zai.net per urlare il loro NO al conflitto tra Russia e Ucraina. “Ciò che non avremmo mai desiderato è realtà: dopo molti decenni, una nuova guerra d’invasione ha macchiato il cuore d’Europa. Dopo settimane di rassicurazioni ma anche minacce, il presidente russo Putin ha deciso di spedire le sue truppe in Ucraina, suscitando lo scandalo dell’intera comunità internazionale, che ha risposto con delle pesanti sanzioni economiche. Noi nuove generazioni, che da più di vent’anni troviamo in Zai.net un modo per far sentire la nostra voce, ci […]

    All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

    #coopforucraina, al via la campagna di raccolta fondi di Coop

    #coopforucraina, la campagna di raccolta fondi promossa da Coop per portare un aiuto immediato alle famiglie ucraine in fuga dalla guerra. La campagna di Coop sostiene l’Agenzia ONU per i Rifugiati-UNHCR, la Comunità di Sant‘Egidio e Medici Senza Frontiere, da anni presenti sul territorio ucraino. Le donazioni di soci e consumatori raccolte dal 4 marzo si affiancheranno ad uno stanziamento di partenza di 500.000 euro già previsto da Coop. L’obiettivo complessivo è quello di superare 1 milione di euro. Una situazione in continua evoluzione, un terreno su cui è difficile intervenire, difficoltà a capire cosa accade: questa è l’emergenza della […]

    “Censure ed autocensure. I segreti di guerra” di Vincenzo Vita

    Controllata, spesso misurata secondo le convenienze, embedded, tuttavia l’informazione nei teatri bellici c’è sempre stata. Anche con pagine straordinarie di giornalismo coraggioso. Un caso specifico è quello di WikiLeaks, che fece emergere le atrocità delle campagne di Iraq e Afghanistan. Ma, fortunatamente, svariate volte si è cercato di rappresentare testi e contesti delle guerre. Ora, dentro l’orrida vicenda dell’aggressione della Russia ai danni dell’Ucraina, si sta consumando il delitto perfetto. La vittima è il diritto di cronaca, che altro non è se non un servizio essenziale da rendere alle persone che popolano il villaggio globale e cui spetta di conoscere […]

    All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

    AgCult | Editoria, 204 presentazioni e oltre 11.800 ingressi per Book Pride Milano

    Tre giorni, dal 4 al 6 marzo. 10mila metri quadrati di spazio al Superstudio Maxi di Milano, l’ex fabbrica siderurgica a pochi metri dalla fermata MM2 di Famagosta, il più grande open space totalmente sostenibile della città. 200 sigle editoriali: dalle case editrici già stabili e radicate sul mercato, all’intero panorama indipendente, perché Book Pride individua e seleziona le case editrici capaci di innovare e fare ricerca. 469 autori e ospiti coinvolti. 204 presentazioni, incontri, eventi per mostrare la pluralità di voci e di sguardi dell’editoria indipendente. Un tema, “Moltitudini”, analizzato da quattro diversi punti di vista: Dediche; Vivere tutto, […]

    All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti