Home Agenda

Agenda

29 ottobre 2023
Prometeo: terzo appuntamento “Prossima fermata” con ACCADUEO’

La Cooperativa Teatrale Prometeo riparte con la stagione “PROSSIMA FERMATA: TEATRO PER BAMBINI E FAMIGLIE” che fin dai suoi esordi porta avanti l’intento di offrire spettacoli di qualità dedicati ai più piccoli. I 7 spettacoli in programma verranno rappresentati fino al 10 dicembre 2023, alle ore 17:00, presso il Teatro San Giacomo a San Giacomo di Laives (BZ). I lavori, portati in scena da artisti provenienti da varie regioni d’Italia, sono pensati per i bambini e le bambine a partire dai 3 anni di età e per le loro famiglie e si differenziano tra loro per linguaggi e contenuti. Si passa dal teatro […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

27 - 28 ottobre 2023
Debutta a Koreja IL GRANDE SPAVENTO, nuovo lavoro di Principio Attivo Teatro

Debutta venerdì 27 ottobre alle ore 20.45 (in replica sabato 28 ottobre) al Teatro Koreja di Lecce IL GRANDE SPAVENTO, il nuovo lavoro di Principio Attivo Teatro con la regia di Giuseppe Semeraro e il testo di Valentina Diana. In scena Dario Cadei, Silvia Lodi, Otto Marco Mercante, Cristina Mileti e lo stesso Giuseppe Semeraro. Il testo è stato selezionato da FABULAMUNDI PLAYWRITING EUROPE all’interno del progetto PLAYGROUND LONDRA 2022. Lo spettacolo nasce dalla volontà di indagare il sentimento della paura, sia a livello individuale (l’irrisolto, il senso di colpa, il senso di minaccia dovuto a traumi o solitudine) che […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

25 ottobre 2023
WOODSTOCK, presentazione del libro tra parole e musica alla Libreria La Torre di Alba

La Cooperativa Libraria La Torre in collaborazione con l’Associazione Alec organizza per mercoledì 25 ottobre 2023 alle ore 21:00 presso la Libreria La Torre la presentazione del libro “WOODSTOCK e DINTORINI. Ricordi, aneddoti, sentimenti diffusi” a cura di Andrea Pintelli – Athos Enrile – Angelo De Negri (Arcana Ed.). Alla serata parteciperà uno dei curatori Athos Enrile che dialogherà con Luciano Boero. Questo libro dedicato a Woodstock è nato per caso, senza pianificazione, la solita scintilla che scocca all’improvviso e alimenta le passioni del progetto MAT2020, un magazine online che di fatto non esiste più, ma di cui resta lo […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

21 - 22 ottobre 2023
Coolclub, Dischi Parlanti: Luca ‘O Zulù Persico e Luca Basile alle Officine Cantelmo di Lecce

Sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023 alle Officine Cantelmo di Lecce prosegue Dischi Parlanti con lo spettacolo “Vio-Lenti” di Luca ‘O Zulù Persico e Caterina Bianco e con il concerto del violoncellista e compositore Luca Basile. La sessione autunnale della rassegna, promossa in collaborazione con Coolclub e Radio Aracne (nuova denominazione dell’esperienza di Radio Wau), è inserita nella programmazione Puglia Sounds Circuito dei Luoghi 2023 della Regione Puglia (operazione finanziata a valere su Por Puglia Fesr-Fse 2014/2020 – Asse VI Azione 6.8 – “Palinsesto PP-Tpp Puglia. Riscopri la meraviglia 2023″). Sabato 21 ottobre (ore 21 – ingresso 5 euro) […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

20 - 22 ottobre 2023
Rezza e Mastrella all’Elfo con la nuova versione di Bahamuth

Dal 20 al 22 ottobre 2023 all’Elfo Puccini di Milano, in sala Shakespeare, arrivano Antonio Rezza e Flavia Mastrella con la nuova versione di Bahamuth: spiazzante, irriverente e intransigente spettacolo dal loro inimitabile repertorio, per guardare in faccia alle proprie miserie, perdersi e cadere nelle provocazioni, quasi in un rito collettivo. Un uomo steso fa le veci del tiranno. E cede il passo all’atleta di Dio che volteggia sulle sbarre con le braccia della disperazione. E poi un nano, più basso delle sue ambizioni, che usa lo scuro per fare e la luce per dire. Frattanto qualcuno cade dall’alto e […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

18 - 22 ottobre 2023
Argot Studio apre la stagione con “Come una specie di vertigine” di e con Mario Perrotta

Dal 19 ottobre al 22 ottobre 2023 la stagione di Argot Studio di Roma si apre con uno spettacolo poetico di un autore visionario: Come una specie di vertigine, un personalissimo omaggio di Mario Perrotta a Italo Calvino nel centenario della sua nascita. In scena un uomo, o meglio, la sua voce interiore. È la sua anima che fa spettacolo. Tra i tanti abitanti delle pagine dei romanzi di Calvino, è quello meno libero: ha un corpo, una lingua e una mente che non rispondono alla sua urgenza di dire, di agire. Oggi e solo oggi, però, ha deciso di […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

20 - 22 ottobre 2023
Per la prima volta in Italia THE OPERA LOCOS in esclusiva nazionale al Menotti di Milano

Dal 20 al 22 ottobre 2023, dopo una trionfale tournee in Messico, Spagna, Francia, Stati Uniti e Gran Bretagna, arriva in esclusiva nazionale al Teatro Menotti di Milano, THE OPERA LOCOS, l’evento più divertente dell’anno. Un musical stravagante e folle che stravolge l’Opera. Uno straordinario spettacolo tra musica lirica, rock e pop.  Cinque famosi cantanti lirici sono riuniti per uno show che ripercorre i grandi classici dell’opera. L’evento inizia in modo trionfale, ma ben presto diventa evidente che il palcoscenico è troppo piccolo per contenere ego così ingombranti. Il caos che ne deriva porterà a momenti di comicità incredibile per […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

22 ottobre 2023
Anghiari Dance Hub: al Teatro dei Ricomposti in scena Kinkaleri con “Nessun dorma”

Sarà in scena domenica 22 ottobre 2023 alle ore 17.30 al Teatro dei Ricomposti di Anghiari (AR) “Nessun dorma”, spettacolo per grandi e piccini della compagnia Kinkaleri, inserito all’interno della rassegna autunnale ESSERE VIVENTI, organizzata dall’Associazione Teatro di Anghiari in collaborazione con Anghiari Dance Hub. Un’opera per l’infanzia, un riadattamento in tre atti della Turandot di Giacomo Puccini, ultimo capolavoro incompiuto del melodramma italiano, una fiaba di amore e morte che Kinkaleri racconta con sagome e disegni, indovinelli e travestimenti, in un incantevole artificio tra musica, canto, recitazione, scena. Lo spettacolo si struttura con la presenza di un attore danzatore […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

13 - 21 ottobre 2023
Assemblea Teatro: Piccolo Albero, Il procuratore muore, Leggere è una cura, Il segreto del piccolo Newt

Gli appuntamenti di Assemblea Teatro continuano con le repliche di “Piccolo Albero“, la presentazione del libro “Il procuratore muore“, “Leggere è una cura” a Orbassano (il 19 ottobre) e “Il segreto del piccolo Newt” a Scopriminiera (il 21 ottobre). Mausoleo della Bela Rosin (strada Castello di Mirafiori 148/7) di Torino venerdì 13 ottobre, ore 17,30 Assemblea Teatro, Hiroshima Mon Amour, Cap10100, PAV PICCOLO ALBERO ingresso gratuito Cap10100 (corso Moncalieri 18) di Torino lunedì 16 ottobre, ore 17,30 Assemblea Teatro, Hiroshima Mon Amour, Cap10100, PAV PICCOLO ALBERO ingresso gratuito Ospedale San Luigi (regione Gonzole 10) di Orbassano (Torino) Reparto Urologia – secondo padiglione, […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

21 ottobre 2023
Koreja: il premio Ubu Manfredini inaugura Strade Maestre. Nel foyer la mostra di Chiara Camoni

In un penitenziario in Francia durante l’occupazione tedesca, il detenuto Jean Genet  appende al muro della sua cella foto di criminali ritagliate dal giornale. Di notte, immagina per loro una vita diversa. Così prendono forma Divine, travestita e prostituta, Mignon, suo magnaccia e amante e Notre Dame des Fleurs, un’adolescente assassina. Sabato 21 ottobre 2023 ore 20.45 ai Cantieri Teatrali Koreja di Lecce si inaugura la XXVII edizione di STRADE MAESTRE con il ritorno di Danio Manfredini, attore e regista teatrale fra le voci più intense del teatro contemporaneo, autore e interprete di capolavori assoluti quali Miracolo della rosa (Premio Ubu 1989), Tre studi […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni