Home Agenda

Agenda

24 febbraio 2024
Coolclub: serata rock con Volonté Trio e Uro alle Officine Cantelmo di Lecce

Sabato 24 febbraio 2024, ore 21.00, le Officine Cantelmo di Lecce, in collaborazione con Coolclub, Sei Festival e Dischi parlanti, ospitano una serata rock con i romani Volonté Trio e i salentini Uro. I Volonté Trio (band ri-formata nel 2019 dalle ceneri dei Ruicosta) propongono un repertorio di math/jazzcore: Luca Giachi (chitarra), Danilo Comminiello (basso) e Andrea Boiani (batteria), oltre a suonare in vari eventi della capitale, hanno contribuito a dare vita al collettivo Weird Side (punto di riferimento della scena emo/math/indie a Roma). Prodotto da Fabio “Reeks” Recchia, nel 2022 è uscito il loro disco d’esordio “Analogico Esistenziale”. Gli Uro sono una band psych-rock strumentale con forti influenze math ed elettroniche. I quattro musicisti leccesi – Michele Leucci (synth, […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

20 gennaio - 24 febbraio 2023
Rassegna “Un teatro in mezzo ai libri” in Biblioteca 0-18 a Cuneo con Il Melarancio

Nell’ambito del progetto Cultura 0/6 Crescere con Cura inaugurerà a breve la Rassegna Un teatro in mezzo ai libri, Teatro per i più piccoli, che anche quest’anno, si svolgerà nel salone della Biblioteca 0-18 a Cuneo (via Santa Croce, 6). Sotto la Direzione Artistica della Compagnia Il Melarancio e il sostegno dell’Amministrazione Comunale, si propongono quattro spettacoli scelti nel panorama italiano di teatro per la prima infanzia. La Rassegna sarà inaugurata sabato 20 gennaio 2024 con lo spettacolo “Casa” della Compagnia La Baracca – Testoni Ragazzi di Bologna. “Casa” racconta una storia di un grande e un piccolo che si […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

24 febbraio 2024
Sul palco dell’ITC Teatro Elisabetta Pozzi con “Cassandra o dell’inganno”

Sabato 24 febbraio 2024, ore 21.00, torna all’ITC Teatro di San Lazzaro (BO) Elisabetta Pozzi, tra le maggiori artiste della scena italiana, con lo spettacolo Cassandra o dell’inganno, l’ultimo capitolo del suo lavoro intorno ai grandi temi e archetipi del mito. Elisabetta Pozzi ha costruito una drammaturgia originale che, partendo dalle tragedie di Eschilo ed Euripide, compie un affascinante percorso intorno alla profetessa troiana cui Apollo ha dato il dono di prevedere il futuro e insieme la condanna di non essere creduta, raccogliendo liberamente suggestioni e riletture da grandi testi e autori di ogni tempo, da Seneca a Christa Wolf, […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

16 - 22 febbraio 2023
I prossimi appuntamenti di Assemblea Teatro a Rivalta e all’Agnelli di Torino

I prossimi appuntamenti di Assemblea Teatro: a Rivalta IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI (16 febbraio) e il TRIO MARCIANO (17 febbraio); all’Agnelli LA GABBIANELLA E IL GATTO (18 febbraio) e ROSSO FLOYD (22 febbraio). venerdì 16 febbraio 2024, ore 21 Auditorium Franca Rame viale Cadore 133 – Rivalta (TO) Una sera a teatro Officina per la Scena IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI di e con Zahira Berrezouga, Michele Guaraldo, Luca Serra, Valentina Volpatto assistente di scena Valentina Sanvido Un gruppo di orchestrali si prepara al debutto del nuovo spettacolo. Deve suonare Il carnevale degli animali di Camille Saint-Saëns. Tra paure, ansie, dispetti, […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

13 - 18 febbraio 2024
“Souvenir de Kiki” con Manuela Kustermann al Teatro Vascello di Roma

Dal 13 al 18 febbraio 2024 (mar-ven h 21, sab h 19, dom h 17) in scena al Teatro Vascello di Roma Souvenir de Kiki da “Diario di una modella” di Kiki di Montparnasse, drammaturgia, immagini e regia Consuelo Barilari, con Manuela Kustermann. Le voci di Hemingeway, Soutine, Man Ray, Fujita sono di Roberto Alinghieri, Fabrizio Matteini, Noureddine e David Gallerello. Luci Liliana Iadeluca, Suono e editing video Claudio Maccagno. Proiezioni video Gianluca De Pasquale, Elementi scenici Cri Eco, costume Francesca Parodi, installazione “Libellus” Marzia Migliora e Ilenia Corti, produzione Schegge di Mediterraneo, Festival dell’Eccellenza al Femminile in collaborazione con La […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

18 febbraio 2024
La Baracca Testoni Ragazzi: alla Sala Centofiori in scena lo spettacolo “Viaggio di una nuvola”

Domenica 18 febbraio 2024, con repliche alle 11.00 e alle 16.30, la Sala Centofiori (Via Gorki, 16, Bologna) si riempie d’incanto. Questo fine settimana il cartellone de La Baracca-Testoni ragazzi propone, infatti, uno spettacolo che saprà affascinare sia il pubblico dei piccolissimi sia i più grandi. Parliamo di “Viaggio di una nuvola” (età 1-4 anni), protagoniste le nuvole e le storie che sanno raccontarci quando per un momento si fermano sopra le nostre teste. Le nuvole in cielo non stanno mai ferme, si muovono veloci e ci guardano dall’alto. Hanno tantissime forme e colori, che le accompagnano nei loro viaggi […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

14 - 18 febbraio 2024
Per San Valentino tour “Campo Ligure: un gioiello da scoprire” con coop Dafne

Il Borgo della filigrana “Pietro Carlo Bosio” di Campo Ligure è una delle 90 azioni della CETS, la Carta Europea per il Turismo Sostenibilie del Parco del Beigua, proposta da Cooperativa Dafne che si inserisce nell’obiettivo strategico del Territorio che si propone di valorizzare e conservare il territorio sia nei suoi aspetti insediativi, sia negli elementi di attrazione turistica. L’azione prevede la realizzazione di tour-eventi per promuovere congiuntamente le strutture museali, culturali e il patrimonio della filigrana che con le sue botteghe ha reso Campo Ligure il suo Centro Nazionale.  Fa parte di queste iniziative anche l’edizione speciale di San […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

18 febbraio 2024
Coop Sillaba: a Sogliano in scena la rassegna “Provini”, spettacoli per bambini e famiglie

Con “Giacomo Sparviero: il destino di un pirata“, torna sul palco del Teatro Turroni di Sogliano sul Rubicone la rassegna “Provini“, dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie.   La tradizione del teatro per ragazzi si rinnova in compagnia di un mozzo con il sogno di diventare un valoroso capitano, una coppia di esilaranti scienziati e le loro buffe invenzioni, un bambino e un gruppo di animali pronti a partecipare ad un viaggio fantastico nel bosco.   Domenica 18 febbraio 2024, alle ore 16, con Matteo Giorgetti, che porterà in scena una produzione Fratelli di Taglia: le avventure di Giacomo Sparviero, […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

13 - 18 febbraio 2024
Enrico Guarneri e Nadia De Luca in “Storia di una capinera” al Menotti di Milano

Dal 13 al 18 febbraio 2024 al Teatro Menotti prima milanese di Storia di una capinera di Guglielmo Ferro con Enrico Guarneri e Nadia De Luca. E’ la storia di Maria, una giovane donna cresciuta in convento e della sua trasformazione interiore che inizia quando esce per un breve periodo dal convento e si ritrova con la sua famiglia a Monte Ilice mentre il colera si diffonde a Catania. La vita libera a contatto con la natura e i ritrovati rapporti familiari iniziano a far nascere un’avversione nei confronti del convento in cui è cresciuta. Si innamora di Nino, ma […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

17 febbraio 2024
Il Teatro delle Albe torna all’ITC Teatro di San Lazzaro

Sabato 17 febbraio 2024 il Teatro delle Albe torna all’ITC Teatro di San Lazzaro (BO) con lo spettacolo A te come te e un incontro con aperitivo sul tema della violenza sulle donne: due momenti di approfondimento e convivialità aperti a tutta la cittadinanza. Alle ore 19.00 all’ITC Teatro va in scena lo spettacolo A te come te. Scritti giornalistici di Giovanni Testori | voce Ermanna Montanari | canto Serena Abrami | ideazione e regia Ermanna Montanari e Marco Martinelli | una produzione Teatro delle Albe/Ravenna Teatro e Teatro de Gli Incamminati «Abbiamo scelto tre articoli di Giovanni Testori legati […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni