Home News Cultura AgCult | Covid, Unesco: Ripensare le politiche per proteggere il settore creativo

AgCult | Covid, Unesco: Ripensare le politiche per proteggere il settore creativo

“Crollo senza precedenti di reddito e occupazione nel comparto. Equiparare la tutela degli operatori culturali a quella degli altri lavoratori”

La pandemia ha messo in luce il valore intrinseco del settore culturale e creativo come generatore di coesione sociale, risorse educative o benessere personale in tempi di crisi. Ha anche minato il potenziale del settore di generare crescita economica, cosa che troppo spesso viene sottovalutata.

Tuttavia, la crisi globale ha anche mostrato le notevoli sfide che devono essere affrontate per garantire la conservazione della diversità delle espressioni culturali nel mondo, come auspicato dalla Convenzione dell’UNESCO sulla protezione e la promozione della diversità delle espressioni culturali (2005).

Un nuovo rapporto dell’UNESCO, intitolato “Ri/Pensare le politiche per la creatività”, mostra che gli aiuti allo sviluppo dedicati alla cultura e al tempo libero sono in declino e che, sebbene il flusso di beni e servizi culturali a livello globale continui ad aumentare, sono stati compiuti pochi progressi nella risoluzione dell’ampio divario tra paesi sviluppati e in via di sviluppo. Persistono disuguaglianze molto forti anche nei settori culturali e creativi, come quelli subiti da molte donne.

Questa situazione limita notevolmente l’esposizione delle persone alla diversità delle espressioni culturali in tutto il mondo, in un momento in cui vi sono argomenti convincenti secondo cui la diversità è un elemento strutturante della coesione sociale e della pace tra i popoli. A sua volta, limita la capacità del settore culturale – che rappresenta il 3,1% del PIL mondiale e il 6,2% di tutta l’occupazione – di guidare una crescita economica sostenibile nei paesi in via di sviluppo.

L’UNESCO stima che solo nel 2020, 10 milioni di posti di lavoro andranno persi nelle industrie creative a causa della pandemia. Ha anche calcolato che il valore aggiunto lordo globale delle industrie culturali e creative è diminuito di 750 miliardi di dollari nel 2020. Nei paesi per i quali sono disponibili dati, i ricavi delle industrie culturali e creative sono diminuiti tra il 20% e il 40%.

La spesa pubblica globale per le industrie creative si è ridotta negli anni precedenti la pandemia di COVID-19, che a sua volta ha portato a un crollo senza precedenti dei redditi e dell’occupazione nel settore, amplificando le condizioni di lavoro già precarie di molti artisti e professionisti della cultura in tutto il mondo. Sebbene la rete di sicurezza sociale per gli artisti in molti paesi fosse già inadeguata, la pandemia ha messo in luce quanto siano vulnerabili i lavoratori nei settori culturale e creativo. “È emerso un paradosso fondamentale, per cui è aumentato l’accesso globale delle persone e la dipendenza dai contenuti culturali, ma allo stesso tempo, coloro che producono le arti e la cultura hanno sempre più difficoltà a lavorare”, ha dichiarato Ernesto Ottone Ramirez, Vice Direttore generale dell’Unesco per la cultura.

“Dobbiamo ripensare a come costruire un ambiente di lavoro sostenibile e inclusivo per i professionisti dell’arte e della cultura che svolgono un ruolo vitale nella società, in tutto il mondo”, ha aggiunto Ottone.

Il rapporto invita i governi a garantire protezione economica e sociale per artisti e professionisti della cultura, di cui beneficiano già le persone che lavorano in molti altri settori. Propone, ad esempio, di studiare la possibilità di stabilire un salario minimo nel lavoro culturale, nonché migliori piani pensionistici e prestazioni di malattia per i lavoratori autonomi.

E sebbene riconosca le opportunità offerte dallo spostamento accelerato dei contenuti culturali e degli spettacoli verso le piattaforme digitali, questo rapporto evidenzia l’urgente necessità di progettare sistemi di remunerazione più equi per gli artisti per i contenuti consumati online. Infine, la ricerca indica che le entrate digitali non compensano il forte calo delle entrate causato dalla mancanza di eventi dal vivo.

(Fonte: AgCult.it)