Home News Comunicazione Un anno nei limoneti della Costiera Amalfitana: “I Contadini Volanti” di Flavia Amabile – All Around

Un anno nei limoneti della Costiera Amalfitana: “I Contadini Volanti” di Flavia Amabile – All Around

«Allora il limone era l’oro della Costiera. Adesso, invece, è il piombo della Costiera»

La Costiera Amalfitana, con i suoi paesaggi mozzafiato e i giardini di limoni che si estendono sulle sue colline, è una delle meraviglie dell’Italia. Ma dietro questa bellezza si cela una realtà che potrebbe presto scomparire.

Nel suo libro I Contadini Volanti, la giornalista e fotografa Flavia Amabile svela l’importanza di queste terre e il coraggio dei contadini che le coltivano. Attraverso una combinazione di fotografie in bianco e nero e testi suggestivi, la giornalista cattura l’attenzione del lettore fin dalle prime pagine. Il titolo stesso del libro, I Contadini Volanti evoca l’immagine di uomini e donne che si arrampicano sui pergolati, camminano sui rami degli alberi e sembrano volare sugli alberi stessi. Questi contadini, veri eroi della campagna, dedicano la loro vita alla coltivazione dei limoni, preservando antiche tradizioni e conoscenze tramandate di generazione in generazione.

Flavia Amabile mostra il cuore pulsante della Costiera Amalfitana, dove i contadini non sono solo agricoltori, ma veri custodi di un paesaggio unico. Questi giardini di limoni rappresentano un’arte che si tramanda da secoli. Attraverso i suoi reportage, la giornalista si avvicina agli anziani contadini, gli ultimi testimoni di una stagione gloriosa in cui i limoni della Costiera Amalfitana erano molto richiesti a livello internazionale. Ma nel corso degli anni, questi contadini sono diventati marginali e residuali.

La coltivazione dei limoni è diventata un’attività costosa, che richiede tempo e denaro. I giovani e gli adulti hanno iniziato a cercare altrove fonti di reddito, abbandonando le montagne e lasciando giardini rigogliosi a trasformarsi in terreni incolti e muretti a secco crollati. Flavia Amabile ha dedicato anni alla sensibilizzazione su questi pericoli attraverso articoli, romanzi e reportage. Con le sue fotografie, ha fermato il tempo, preservando i gesti e i ricordi di coloro che coltivano gli sfusati, gli unici fedeli custodi di un paesaggio che ha rappresentato la fortuna di questa costa unica. In I Contadini Volanti vengono mostrati i contadini per quello che sono: corpi sudati, forti e appassionati, profondamente legati alla loro terra. Sono veri eroi, e la loro agricoltura è un atto di eroismo.

I Contadini Volanti non è solo un libro, ma una chiamata all’azione. Racconta la storia, la fatica e la tradizione di una realtà che potrebbe scomparire. Tuttavia, c’è ancora speranza. I giovani contadini hanno scelto di vivere nei giardini strappati alle montagne dai loro antenati. Hanno iniziato a trasformare i limoni in liquori, marmellate e altri prodotti che offrono un reddito più adeguato. Inoltre, stanno aprendo le porte dei loro terreni ai turisti, permettendo loro di partecipare alla raccolta e mostrando loro cosa si nasconde dietro un limone della Costiera Amalfitana.

La prefazione di Tano d’Amico sottolinea l’abilità di Flavia Amabile di unire i linguaggi della parola e dell’immagine, evocando pensieri ed emozioni attraverso i suoi reportage. I Contadini Volanti è un invito a guardare oltre il mare della Costiera Amalfitana, a sollevare lo sguardo e a comprendere l’importanza di preservare questo Patrimonio unico dell’Umanità.

Info: www.edizioniallaround.it