Home Tag "roma"

“LE COOPERATIVE NON LASCIANO INDIETRO NESSUNO”: Giornata Mondiale e Assemblea a Roma dell’Alleanza Cooperative Italiane

Celebrata la prima volta nel 1923, il primo sabato di luglio si festeggia, ogni anno, la Giornata Internazionale delle Cooperative che è stata proclamata ufficialmente nel 1995 dalle Nazioni Unite, in occasione del centenario della nascita dell’Alleanza Internazionale delle Cooperative. La Giornata rappresenta un appuntamento per richiamare l’attenzione della comunità internazionale e delle istituzioni sulle cooperative, un riconoscimento che intende evidenziare il ruolo economico e sociale che le imprese cooperative svolgono in tutti i Paesi del mondo dando lavoro a 250 milioni di persone e associandone oltre 1 miliardo. Se le cooperative di tutto il mondo fossero riunite in uno […]

IL PIANO STRATEGICO DEL TURISMO 2017-2022 E LA COOPERAZIONE. Intervento di Massimo Gottifredi, vicepresidente CulTurMedia

Il Piano Strategico del Turismo 2017-2022, approvato dal Governo all’inizio dell’anno, è stato presentato alla Farnesina lo scorso 20 giugno. (leggi l’articolo qui). Sono state invitate le categorie economiche, le Regioni, le rappresentanze diplomatiche accreditate a Roma, le Università e gli Enti di ricerca impegnati nel turismo e alcune delle aziende più importanti del settore. La presenza dei Ministri Alfano e Franceschini ha definito il rango di questo incontro e la volontà di sfruttare (finalmente) l’enorme potenziale del turismo nel nostro Paese. Il Ministro degli Esteri ha parlato del nostro Paese come una Superpotenza della cultura, del design, dell’arte, dello […]

ROMA/MILANO, Sardegna Teatro in tournée nella penisola con quattro nuove produzioni

Nel mese di maggio 4 nuove produzioni di Sardegna Teatro, Teatro di Rilevante Interesse Culturale, saranno in tournée a Milano e Roma. Roma Teatro India | dal 3 al 14 maggio (ore 20.00, domenica ore 18.00) Milano Teatro Franco Parenti | dal 25 al 28 maggio (ore 20.30) LA VITA FERMA: SGUARDI SUL DOLORE DEL RICORDO (dramma di pensiero in tre atti) Scritto e diretto da Lucia Calamaro con Riccardo Goretti, Alice Redini, Simona Senzacqua assistenza alla regia Camilla Brison scene e costumi Lucia Calamaro contributi pitturali Marina Haas accompagnamento e distribuzione internazionale Francesca Corona Una produzione SardegnaTeatro, Teatro Stabile dell’Umbria e Teatro […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Baburka Production e Il Cartello degli Indipendenti presentano la Guida alla Distribuzione di Film Indipendenti

QUALI SONO OGGI LE POSSIBILITA’ DI DISTRIBUZIONE PER IL CINEMA AUTONOMO?     Sabato 27 maggio alle 14.30 al cinema Kino di Roma (via Perugia 34), Baburka Production e Il Cartello degli Indipendenti presentano la Guida alla Distribuzione di Film Indipendenti ovvero tutto quello che c’è da sapere su festival, sale, piattaforme SVoD e film markets.   I produttori e autori cinematografici emergenti avranno la possibilità di confrontarsi con le realtà più interessanti del mondo della distribuzione indipendente, grazie ad un incontro promosso da Baburka Production e il Cartello degli indipendenti. Nell’ottica di fornire un’ampia panoramica sulle possibilità di circolazione […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Baburka Production e Il Cartello degli Indipendenti presentano la Guida alla Distribuzione di Film Indipendenti

QUALI SONO OGGI LE POSSIBILITA’ DI DISTRIBUZIONE PER IL CINEMA AUTONOMO?     Sabato 27 maggio alle 14.30 al cinema Kino di Roma (via Perugia 34), Baburka Production e Il Cartello degli Indipendenti presentano la Guida alla Distribuzione di Film Indipendenti ovvero tutto quello che c’è da sapere su festival, sale, piattaforme SVoD e film markets.   I produttori e autori cinematografici emergenti avranno la possibilità di confrontarsi con le realtà più interessanti del mondo della distribuzione indipendente, grazie ad un incontro promosso da Baburka Production e il Cartello degli indipendenti. Nell’ottica di fornire un’ampia panoramica sulle possibilità di circolazione […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

“LA COOPERAZIONE CON IL CUORE”, PRESENTATO IL PROGETTO DELL’ALLEANZA COOPERATIVE TURISMO

L’impegno dell’Alleanza delle Cooperative Italiane Turismo e Beni culturali sul progetto dei Borghi del Cuore prosegue dopo la recente presentazione alle terme di Diocleziano (domenica 7 maggio), nell’ambito della mostra “Ai confini della meraviglia”, organizzata da 18 Regioni italiane insieme al Mibact. L’idea che si ha per lo sviluppo di quei territori riguarda le cooperative di comunità e il loro ruolo radicato nel contesto locale. Il video fornisce una prima idea dello svolgimento del progetto previsto per i prossimi mesi. Un progetto che ha una sola firma: Alleanza delle Cooperative Italiane e l’impegno di tutto il sistema cooperativo nazionale.   […]

BORGHI DEL CUORE: LA COOPERAZIONE PER IL RILANCIO DEI BORGHI TERREMOTATI

Il 7 maggio, alle Terme di Diocleziano, “La cooperazione, con il Cuore“. Eventi e attività per il sostegno al Turismo nei Borghi di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Il 2017 è l’anno dei Borghi e l’Alleanza delle Cooperative Italiane Turismo e Beni Culturali è a fianco di una delle iniziative più significative in questo contesto. “I Borghi del Cuore” – nell’ambito del più ampio “Viaggio Italiano”, promosso dal Mibact, da diciotto Regioni Italiane – capofila Emilia Romagna, con le associazioni I Borghi più Belli d’Italia, I Borghi Autentici d’Italia, Bandiera Arancione e con i borghi dichiarati Gioielli d’Italia – coinvolge […]

ROMA/MILANO, Sardegna Teatro in tournée nella penisola con quattro nuove produzioni

Nel mese di maggio 4 nuove produzioni di Sardegna Teatro, Teatro di Rilevante Interesse Culturale, saranno in tournée a Milano e Roma. Roma Teatro India | dal 3 al 14 maggio (ore 20.00, domenica ore 18.00) Milano Teatro Franco Parenti | dal 25 al 28 maggio (ore 20.30) LA VITA FERMA: SGUARDI SUL DOLORE DEL RICORDO (dramma di pensiero in tre atti) Scritto e diretto da Lucia Calamaro con Riccardo Goretti, Alice Redini, Simona Senzacqua assistenza alla regia Camilla Brison scene e costumi Lucia Calamaro contributi pitturali Marina Haas accompagnamento e distribuzione internazionale Francesca Corona Una produzione SardegnaTeatro, Teatro Stabile dell’Umbria e Teatro […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

BORGHI DEL CUORE: LA COOPERAZIONE PER IL RILANCIO DEI BORGHI TERREMOTATI

Il 7 maggio, dalle 10 alle 19.30 a Roma alle Terme di Diocleziano, “La cooperazione, con il Cuore“. Eventi e attività per il sostegno al Turismo nei Borghi di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Il 2017 è l’anno dei Borghi e l’Alleanza delle Cooperative Italiane Turismo e Beni Culturali è a fianco di una delle iniziative più significative in questo contesto. “I Borghi del Cuore” – nell’ambito del più ampio “Viaggio Italiano”, promosso dal Mibact, da diciotto Regioni Italiane – capofila Emilia Romagna, con le associazioni I Borghi più Belli d’Italia, I Borghi Autentici d’Italia, Bandiera Arancione e con i […]

Aamod ricorda Mino Argentieri, critico e storico del cinema italiano

Mercoledì 3 maggio alle ore 17.30 a Roma, presso la Sala Zavattini, l’Aamod – Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico ricorderà Mino Argentieri, garante e amico della Fondazione, critico cinematografico, intellettuale di spicco nel panorama culturale dell’Italia dal secondo dopoguerra ad oggi. Argentieri, persona di rara gentilezza, comunista e sempre attento ai problemi della conservazione e trasmissione della memoria del cinema, sarà ricordato da amici, compagni e collaboratori. Sarà proiettata una sua videointervista sul tema della propaganda nel cinema documentario del secondo dopoguerra. Durante l’incontro sarà distribuito un suo contributo su analogo argomento, intitolato “Un grande disegno riformatore”, tratto […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni