“Il nostro continente è una potenza culturale mondiale, servono strumenti adeguati. Necessario un patto per la lettura europeo” “L’Europa intera è il più grande produttore di contenuti culturali. In un contesto sempre più digitale, accelerato dalla pandemia, è venuto il momento di costruire una piattaforma comunitaria che offra la cultura europea on line. Noi l’abbiamo fatto in Italia, finanziando con 10 milioni di euro una piattaforma pubblica che partirà nei prossimi mesi che offrirà tutta la cultura italiana on line: prosa, teatro, danza, musica, concerti. Ma è evidente che tutt’altra forza deriverebbe dalla scelta dell’Unione europea di costruire una piattaforma […]
Home Tag "news comunicazione"
Presentazione online del volume “Cooperative Bene Comune”
Il Centro Italiano di documentazione sulla cooperazione e l’economia sociale, in collaborazione con l’Area Studi Legacoop e la Fondazione Barberini, presenta il volume “Cooperative Bene Comune” di Cécile Berranger, Salvatore Monni, Alessio Realini che si terrà online giovedì 3 dicembre 2020, dalle ore 18.00 alle ore 19.15. L’incontro si terrà sulla piattaforma Zoom al seguente indirizzo: https://bit.ly/CooperativeBenecomune Il libro è scaricabile gratuitamente (Licenza Creative Commons) al seguente Link I curatori del volume ne parlano con: Rita Ghedini, Presidente Legacoop Bologna Mattia Granata, Direttore Area Studi Legacoop Katia De Luca, Coordinatrice Nazionale Generazioni Legacoop Mauro Lusetti, Presidente Legacoop Modera Roberto Lippi, […]
La classe operaia va nel cloud, di Vincenzo Vita
L’audizione tenutasi lo scorso lunedì davanti alle competenti commissioni parlamentari sulla proposta di legge di bilancio ha segnato un punto di svolta nei temi posti dal segretario della Cgil Maurizio Landini. Insieme alle questioni importanti sì, ma certamente più arate e prevedibili inerenti alle tutele del vasto universo del lavoro e ancor più del non lavoro o del precariato, hanno fatto il loro ingresso in scena due nodi, diversi ma storicamente deboli o assenti dalla sintassi della principale organizzazione sindacale. Per un verso il disagio dei protagonisti dello spettacolo dal vivo, quelli noti ma soprattutto i volti sconosciuti che permettono […]
AgCult | Ue, Consiglio Cultura il 1° dicembre: focus su ripresa post-Covid, Italia propone Alleanza Ue per la lettura
Secondo fonti europee, il Paese avanzerà la proposta di un impegno politico congiunto per sviluppare politiche e misure a sostegno dell’intera catena del libro Un ampio impegno politico congiunto tra i Paesi europei per promuovere la lettura e sviluppare politiche e misure di sostegno per l’intera catena del valore del libro. È quanto proporrà l’Italia al prossimo vertice in videoconferenza dei ministri della Cultura e del settore audiovisivo, in programma il primo dicembre dalle 10 alle 13. I titolari dell’UE responsabili della Cultura si incontreranno virtualmente per discutere di come garantire che le industrie culturali e creative, compresi i media, […]
AgCult | Editoria, Franceschini: continuare a investire per avvicinare alla lettura
“E’ un anno particolare anche per il Salone del Libro di Torino. Abbiamo imparato a spostare sul web e online una serie di iniziative, che avevano come elemento di ricchezza e di forza proprio il contatto tra le persone. Aspettiamo di tornare il prossimo anno negli ambienti vivaci, colorati, affollati e ricchi di stimoli del Salone”. Lo ha detto il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, nel suo intervento di saluto alla presentazione di Vita Nova, l’iniziativa che anticipa il Salone del Libro di Torino. “Abbiamo cercato di aiutare con interventi di […]
Edizioni All Around: ecco le ultime uscite di novembre con tre titoli per tutti i gusti
Tre titoli per tutti i gusti sono le ultime uscite di novembre selezionate da Edizioni All Around: CON IL SEGRETO DEL TITANO TORNANO LE AVVENTURE DELL’ISPETTORE RENZO PARODI Dai caroggi liguri ai fondali del Mediterraneo per far luce sull’affondamento di una barca carica di migranti. «Erano tutti neri, come lui, che avevano avuto il torto di nascere dalla parte sbagliata del mondo, e che erano stati usati, fino alle estreme conseguenze, da un uomo bianco e ricco, uno di quelli che assomigliavano a quanti, nelle piazze, ma anche nei parlamenti delle nazioni civilizzate, difendevano la razzia bianca dall’invasione» ragiona nel corso […]
Webinar RNS – BILANCIO 2020 / EFFETTI COVID-19
Giovedì 3 dicembre 2020, dalle ore 9 alle ore 11, si svolgerà il webinar della Rete Nazionale Servizi di Legacoop BILANCIO 2020 / EFFETTI COVID-19 con la commercialista e revisore contabile dott.ssa Lorella Piazzi, Legacoop Bologna – Ufficio fiscale, collaboratrice RNS. Il seminario è rivolto in particolare ad amministratori e responsabili amministrativi di società cooperative ed ha l’obiettivo di analizzare i principi contabili e le disposizioni normative applicabili ai fini della redazione dei bilanci 2020, approfondendo, in particolare, gli effetti derivanti dall’emergenza sanitaria causata dal COVID-19. I principali argomenti trattati saranno volti ad analizzare le disposizioni normative, nonché le deroghe […]
Affidate a Homina le relazioni media del Festival della Dottrina Sociale di Bologna
Bologna, 24 novembre 2020 – Homina Comunicazione e Relazioni Pubbliche comunica il Festival della Dottrina Sociale di Bologna. All’agenzia bolognese, associata a UNA Comunicazione, sono state affidate le relazioni media del festival. Il tema del festival è Territorio di Relazioni. Tutti gli eventi saranno trasmessi in diretta streaming sul sito www.festivaldottrinasocialebologna.it ma la cerimonia di inaugurazione è stata in presenza. L’evento simbolico di inaugurazione del festival, che ha visto la partecipazione del Cardinale, Matteo Zuppi, e del sindaco di Bologna, Virginio Merola, è stata la piantumazione di un albero di melograno, a simboleggiare un lascito alle future generazioni. “Si tratta […]
Per un Natale solidale Legacoop Lombardia presenta le prime proposte cooperative
Consapevoli di quanto sia difficile in questi tempi progettare, guardare fuori e pensare in prospettiva, sappiamo che la cooperazione si fonda su valori e principi che cercano di responsabilizzare e sostenere le persone e le comunità, tenendo vivo lo scambio mutualistico. Questo scambio si può tradurre anche in dono, per mostrare vicinanza e supporto. E’ pensando al valore della solidarietà intercooperativa che condividiamo qui alcune proposte di cooperative associate a Legacoop per eventuali ordini natalizi e non solo. Si tratta di cooperative che operano nelle comunità, si prendono cura dei luoghi oltre che delle persone e cercano di scrivere nuovi […]
All Around: in libreria LA NEVE, un romanzo che scandaglia il mondo dei media e le sue miserie
Il libro di Gianna Besson in libreria dal 19 novembre Cosa succede se nevica a Roma? Cose strane. Sarà che la neve attutisce e ovatta ogni cosa e al tempo stesso porta a cambiare la prospettiva sulle cose e sulle persone. Sarà che quel bianco abbacinante porta alla luce debolezze e miserie umane. La giornalista televisiva Giulia Besson con il romanzo “LA NEVE” scandaglia con lucidità e feroce ironia il mondo dei media, un mondo di personaggi arroganti, torvi e indifesi, attaccati ai privilegi, alla piccola fama del mondo televisivo, terrorizzati dal rischio dell’esclusione e dell’oblio. Basta una nevicata epocale […]