Messi a disposizione 1 milione di euro per il sostengo della coralità e della musica popolare amatoriale Entro il 1° febbraio 2021, sarà possibile presentare domanda per il bando di selezione pubblica che sostiene festival, cori e bande per il 2021. Lo comunicano il Ministero per i Beni culturali e la Direzione generale Spettacolo dello stesso ministero con due avvisi pubblicati sui rispettivi siti istituzionali. Per la presentazione della domanda, si dovrà accedere alla piattaforma telematica della Dg Spettacolo del Mibact. Oggetto di intervento finanziario, per un totale di un milione di euro, saranno “i progetti connotati da qualità” che si articolino […]
Mibact, Orrico: per Cultura Crea via libera DM a sostegno imprese culturali e creative
“Ha avuto il via libera degli organi di controllo il decreto ministeriale che introduce modifiche per rendere più efficace Cultura Crea, il programma di incentivi promosso dal Mibact per sostenere le micro, piccole e medie imprese della filiera culturale e creativa del Mezzogiorno. Una misura agevolativa molto importante, alla quale però non sempre le imprese sono riuscite ad accedere, tanto che a fine 2020 erano ancora disponibili risorse per circa 60 milioni di euro”. Lo afferma in una nota il Sottosegretario ai beni culturali Anna Laura Orrico, titolare della delega alle industrie culturali e creative. “ Le modifiche apportate – […]
AgCult | Ue: al via Polifonia, il progetto che indaga sul patrimonio musicale Europeo
Mibact, Franceschini: Attivato tavolo permanente per i professionisti della cultura
20 gennaio 2021 – A seguito dell’emergenza Coronavirus “Nasce il tavolo permanente per i lavoratori dei musei, degli archivi e delle biblioteche, un nuovo spazio istituzionale per un costante ascolto delle esigenze dei professionisti di uno dei settori maggiormente colpiti dalla pandemia”. A dichiararlo è stato il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, che ha firmato in data odierna il decreto ministeriale per la sua istituzione. “In vista delle misure di rilancio – ha aggiunto Franceschini – si rafforza così il dialogo e il confronto già intrapreso dal Ministero per la definizione […]
Bando piccoli musei: opportunità per le cooperative, scadenza presentazione domande 25 gennaio
Fino al 25 gennaio 2021 è possibile partecipare al Bando MiBACT – Direzione Generale Musei – per i finanziamenti in favore dei piccoli musei regionali, provinciali, civici o privati. Le cooperative sono ammesse all’avviso sia per via diretta che indiretta. L’avviso rappresenta quindi un’opportunità per il sostegno del lavoro in questi tempi difficili. Info: www.beniculturali.it
Ristori, Franceschini: 55 milioni di euro per cinema, lirica e lavoratori spettacolo
12 gennaio 2021 – Il Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Dario Franceschini, ha firmato oggi tre decreti dal valore complessivo di 55 milioni di euro per contrastare gli effetti drammatici della pandemia nei settori del cinema e dello spettacolo dal vivo. I provvedimenti, che sono stati inviati agli organi di controllo, prevedono: 25 milioni di euro di ristori per le imprese di distribuzione cinematografica; 20 milioni di euro come ulteriore sostegno alle Fondazioni lirico sinfoniche; 10 milioni di euro per la creazione, in vista della ripartenza, di un fondo di garanzia a tutela […]
AgCult | Pari opportunità, il Mibact vara il Piano ‘Azioni Positive’
AgCult | Mibact, misure straordinarie per tax credit distribuzione ed esercizio cinematografico
Alleanza Cooperative: le nostre proposte ai tavoli dello Spettacolo dal vivo e Cinema e Audiovisivo
Alleanza cooperative ha preso parte ai tavoli convocati dal MiBACT per lo Spettacolo dal Vivo e il Cinema e Audiovisivo. Tavoli di confronto voluti sia per approfondire alcune questioni legate all’emergenza ma anche per iniziare a impostare riflessioni sul tema della ripartenza. Per lo spettacolo dal vivo: tantissimi i temi affrontati e non solo legati ai ristori e alla emergenza. Alleanza delle Cooperative ha valorizzato le prerogative della cooperazione che rappresenta proprio la pluralità, la diffusione nazionale, le realtà ibride e la capacità di fare sistema. Alleanza ha posto temi trasversali: la necessità di un grande piano di investimenti, condiviso […]