Home Tag "libri"

Corso Bacchilega: con la nuova Officina Passo Passo al via i primi corsi di formazione sull’editoria junior e le sue professioni

Officina Passo Passo è il nuovo spazio dove nascono e prendono vita corsi e workshop dedicati alla letteratura e ai suoi mestieri. Il progetto si alimenta dell’esperienza e delle relazioni della Coop. di giornalisti Corso Bacchilega attiva da quasi 60 anni nel mondo dell’informazione, della comunicazione e dell’editoria con i marchi Bacchilega Editore e Bacchilega Junior. Officina Passo Passo ha l’obiettivo di costruire percorsi di formazione di alta qualità scientifica e culturale, ripensando le forme della didattica tradizionale attraverso nuove strade e modalità di formazione. Tutte le proposte puntano e punteranno dare strumenti professionali, con la partecipazione di giornalisti, scrittori, […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

PORDENONELEGGE 2019: presenze superiori alle attese alle librerie.coop, 8mila lettori nella “Piazza piena di libri”

Edizione superiore alle attese, per librerie.coop, a Pordenonelegge 2019: durante la rassegna letteraria oltre 8 mila persone hanno frequentato il grande tendone-libreria della “Piazza Piena di libri”, che ha registrato presenze e vendite superiori del 10% rispetto allo scorso anno, e la Libreria della Poesia a Palazzo Gregoris, che ha ottenuto il miglior risultato degli ultimi 5 anni. Merito di una edizione molto seguita ma anche della grande “bibliodiversità” portata nella rassegna dalle librerie.coop, che quest’anno hanno proposto circa 11 mila titoli, 500 editori grandi e piccoli e 3.500 autori nei due spazi dedicati ai libri di Pordenonelegge e nei […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

AgCult | Lettura, Doc Libris: “una legge per chi legge” a sostegno della filiera del libro

Con 406 voti favorevoli e nessuno contrario è stata approvata, alla Camera del Deputati, la proposta di legge per la promozione e il sostegno alla lettura. Una notizia accolta con grande soddisfazione da Doc Libris, il consorzio che unisce il mondo della cooperazione e degli editori. “Questa legge – dichiara la presidente, Lucetta Paschetta – è fondamentale in quanto mette al centro azioni di promozione della lettura, non semplice hobby ma esercizio indispensabile di democrazia. Tutti gli indicatori, a partire dall’Istat, ci raccontano un’Italia preda di una crescente povertà culturale, segnata dall’analfabetismo di ritorno. Ecco perché è importante sostenere il […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Librerie.coop arriva nell’ipercoop di Rimini e apre lo spazio “LIBRI SCELTI PER VOI”

Arriva anche a Rimini librerie.coop, la catena di librerie indipendenti di proprietà di Coop Alleanza 3.0: la prima apertura di uno spazio “Libri scelti per voi da librerie.coop” è in programma venerdì 12 luglio alle 17, nell’ipercoop I Malatesta di Rimini. I soci Coop e clienti troveranno nell’area di vendita dell’ipermercato un allestimento di circa 50 metri quadrati e quasi 5.000 volumi, oltre il doppio di quanti se ne trovano di solito nei grandi ipermercati. Nell’occasione i clienti riceveranno in omaggio un libro, per festeggiare il nuovo punto di incontro con i libri e la lettura. Lo spazio ai Malatesta […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Alleanza Coop Comunicazione: una proposta di legge che promuove con forza la lettura e favorisce un mercato più equilibrato e democratico

L’Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione, ancora recentemente, al Salone Internazionale del Libro di Torino 2019, in occasione del lancio del suo progetto “Obiettivo Lettura” (proposta di un patto cooperativo per la promozione della lettura) ha ribadito, con convinzione (unendo la sua voce a quella dei partner della filiera editoriale indipendente) la necessità di una nuova legge per il Libro e la Lettura; una legge che, oltre incentivare la lettura in Italia, regolamenti, in modo significativo, lo sconto sul prezzo di copertina dei libri, favorendo un mercato più equilibrato e democratico. È, quindi, con soddisfazione che l’Alleanza guarda alla Proposta di Legge sulla Lettura, frutto del lavoro della Commissione Cultura della Camera, che partendo da un “Piano nazionale d’azione per […]

‘Bene in cucina. Nicola Savarese intervista Carmelo Bene’, storia di teatro e di un’amicizia folgorante. Presentazione del libro al Teatro Koreja di Lecce

Gennaio 1997: Carmelo Bene e Nicola Savarese sono a Otranto per un’intervista sul teatro scandita in tre giornate Il primo incontro era avvenuto cinque anni prima, nel giugno del 1992 quando Carmelo Bene era stato ospite di Nicola Savarese per una conferenza dell’Università di Lecce. La giornata si concluse con una cena presso l’abitazione di Otranto dove Bene era solito cucinare il pesce in maniera proverbiale. In occasione di una seconda serata, uno scambio di doni suggellò l’amicizia e la dimostrazione di stima reciproca: Savarese donò a Bene il suo Teatro e spettacolo fra Oriente e Occidente e in cambio […]

Coop Itinera: torna a Livorno LeggerMente 2024, incontri letterari 6a edizione

Librerie.coop arriva in Puglia: accolto con entusiasmo il nuovo spazio ‘Libri scelti per voi’ dell’Ipercoop di Foggia

Arrivano anche in Puglia le librerie.coop, la catena di librerie indipendenti di proprietà di Coop Alleanza 3.0. Sabato scorso è stato inaugurato nell’ipercoop di Foggia il primo spazio “Libri scelti per voi da librerie.coop”, e sabato 25 maggio si terrà alle 9,30 il taglio del nastro nell’ipercoop di Lecce. I due spazi si aggiungono alle 30 librerie dell’insegna in tutta Italia e porta a 25 il numero di corner gestiti da librerie.coop negli ipermercati Coop. L’assortimento delle nuove librerie di Foggia e Lecce spazia dalla narrativa alle ultime novità editoriali, dai best seller alla letteratura per bambini e ragazzi, dai […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Librerie.coop arriva in Puglia: accolto con entusiasmo il nuovo spazio ‘Libri scelti per voi’ dell’Ipercoop di Foggia

Arrivano anche in Puglia le librerie.coop, la catena di librerie indipendenti di proprietà di Coop Alleanza 3.0. Sabato scorso è stato inaugurato nell’ipercoop di Foggia il primo spazio “Libri scelti per voi da librerie.coop”, e sabato 25 maggio si terrà alle 9,30 il taglio del nastro nell’ipercoop di Lecce. I due spazi si aggiungono alle 30 librerie dell’insegna in tutta Italia e porta a 25 il numero di corner gestiti da librerie.coop negli ipermercati Coop. L’assortimento delle nuove librerie di Foggia e Lecce spazia dalla narrativa alle ultime novità editoriali, dai best seller alla letteratura per bambini e ragazzi, dai […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

AgCult | Lettura, Doc Libris: Assolutamente fondamentale il tetto al 5% per lo sconto sui libri

“E’ assolutamente fondamentale” che la proposta di legge sulla promozione del libro e della lettura preveda un tetto massimo al 5% per gli sconti. Lo ha detto la presidente della cooperativa Doc Libris, Lucetta Paschetta, intervenendo in audizione di fronte alla Commissione Cultura della Camera nell’ambito dell’esame della pdl a prima firma Flavia Piccoli Nardelli e delle altre proposte abbinate sul tema della promozione della lettura in Italia. Il consorzio Doc Libris mette insieme cooperazione ed editori, con uno sguardo attento ai mercati e ai servizi per la filiera editoriale. In particolare, ha spiegato Paschetta, si occupa “dell’inserimento dei piccoli […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

IL GIOCO DEL MONDO: questo il tema della 32° edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino

Il gioco del mondo, tratto dall’omonimo libro dello scrittore argentino Julio Cortazar, sarà il titolo e il tema della 32 edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino che si terrà dal 9 al 13 Maggio. Julio Cortazar è stato scelto come simbolo di questa edizione perché funge da collegamento tra la cultura europea e la cultura sudamericana. La lingua ospite sarà lo spagnolo, saranno molti infatti gli scrittori che giungeranno a Torino da diverse zone del Sud America. La scelta di ospitare una lingua e non un paese è data dal fatto che le lingue, a differenza degli stati, […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni