Home Tag "libri"

CON CHE CORAGGIO di Tuttestorie: al via l’11° Festival di Letteratura per Ragazzi

Al via l’11° Festival Tuttestorie di Letteratura per Ragazzi “CON CHE CORAGGIO. Racconti, visioni e libri per intrepidi impauriti eroi” che dal 13 al 20 ottobre 2016 da Cagliari abbraccerà anche Assemini, Carbonia, Decimomannu, Decimoputzu, Elmas, Gonnesa, Iglesias, Mogoro, Posada, Quartu, Ruinas, Samassi, Sanluri, Serramanna, Siliqua, Vallermosa, Villasor, Villaspeciosa. Ideato e organizzato dalle libraie Cristina Fiori, Manuela Fiori e Claudia Urgu e progettato in collaborazione con lo scrittore Bruno Tognolini, il festival è presieduto dallo scrittore David Grossman. In programma oltre 350 appuntamenti, rivolti a bambini e ragazzi da 0 a 16 anni, con circa 80 ospiti italiani e stranieri […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

LA LEGGE LEVI PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA: video completo del convegno su Cameraweb.TV

Si è svolto, giovedì 6 ottobre a Roma presso la Sala del Mappamondo di Palazzo Montecitorio  il convegno organizzato dalla Commissione Cultura, Scienza ed Istruzione della Camera dal titolo “La legge Levi per la promozione della lettura – A cinque anni dall’applicazione della legge n. 128 del 2011 sul prezzo dei libri: analisi, sviluppi e prospettive per favorire la lettura in Italia“. Il convegno organizzato per approfondire e confrontarsi sulle iniziative legislative necessarie a promuovere la lettura nel Paese, è stato introdotto da Ricardo Franco Levi, primo firmatario della Legge “Nuova disciplina del prezzo dei libri” del 2011,  e sono intervenuti: Alberto Galla, […]

SABRINE, la prima testimonianza diretta di una ragazza di seconda generazione italiana

Intervista a Sabrine Aouni, autrice del libro Mi chiamo Sabrine, la prima testimonianza diretta di una ragazza di seconda generazione italiana Cosa racconta il tuo libro Mi chiamo Sabrine? Il mio libro racconta la vita di una ragazza nata in Italia ma con genitori di un’altra nazione, nati e cresciuti in un’epoca e in un ambiente diversi dal mio. Con il mio libro non voglio essere un modello perfetto di ragazza di seconda generazione, voglio solo dimostrare alla società italiana che esistono persone che sono riuscite a coniugare due vite in una. A chi consigli la lettura del tuo libro? […]