Home Tag "Legacoop"

#Direzione2030 – Come conservare l’ambiente?

Conservare gli ecosistemi. Si parla molto di temi ambientali, ma poco di come favorire il raggiungimento di questo e altri obiettivi del #goal15 dell’Agenda2030. Ci aiuta a saperne di più Filippo Ferrantini, Presidente della Cooperativa Erse. Erse è una startup innovativa toscana che fornisce servizi di analisi e monitoraggi ambientali su vegetazione, flora e fauna in econsistemi di acqua dolce, marini e terrestri, funzionali alla corretta pianificazione del territorio e alla progettazione sostenibile. Erse inoltre, si impegna a diffondere la cultura scientifica e a sensibilizzare sulle tematiche ambientali e della conservazione mediante iniziative scientifiche, rivolte a tutti. Cosa fa quindi […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

#Direzione2030 – Energia pulita, istruzioni per l’uso

Con il #goal7 l’#Agenda2030 mira ad assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni. Qual è l’apporto cooperativo a questo obiettivo? Ce lo racconta Sara Capuzzo, presidente di ènostra. ènostra è una cooperativa energetica italiana che produce e fornisce energia sostenibile, etica, 100% rinnovabile e che realizza impianti di produzione collettivi. Dal 2019, la cooperativa eroga corsi di formazione per migliorare la consapevolezza sul tema energia pulita e abbattere la spesa energetica dei consumatori vulnerabili; inoltre, affianca i territori per l’attivazione di comunità energetiche rinnovabili. Per saperne di più: https://www.enostra.it/ #Direzione2030 è il progetto di […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

#Direzione2030 – Sconfiggere la povertà cooperando

In che modo porre fine ad ogni forma di povertà nel mondo? Per provare a rispondere, la cooperazione sta portando avanti numerosi progetti in ambito nazionale e internazionale. In particolare, Francesca Ottolenghi, direttrice di Haliéus ci porta in Iran dove, con il progetto S.P.R.IN.G., le cooperative agricole della provincia di Bam vengono supportate attraverso servizi di valorizzazione e commercializzazione del prodotto, nonché servizi estensivi alla produzione, specialmente di datteri. Il progetto, permettendo ai beneficiari di aumentare il proprio reddito, e stimolando la nascita di cooperative al femminile finora escluse dal mondo del lavoro, risponde in pieno al #goal1 dell’#Agenda2030: sconfiggere […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

CORONAVIRUS – Legacoop in campo per contrastare contagio e sostenere imprese. Ecco i comportamenti da seguire

Roma, 24 febbraio 2020 – Dispenser disinfettanti su tutti i piani, più videoconferenze, meglio il taxi di bus e metropolitana. Sono alcune delle decisioni che Legacoop Nazionale ha assunto per contrastare la diffusione del nuovo Coronavirus. In tutto sei contromisure che si affiancano a tre inviti avanzati a tutti i settori e i territori. Una strategia per “contrastare un’ulteriore diffusione del contagio”, “ispirati a cautela e senso di responsabilità”. Oggi il direttore nazionale Giancarlo Ferrari ha scritto a tutti i colleghi responsabili di Organizzazione delle strutture territoriali e settoriali e a tutti i collaboratori della sede nazionale per ricordare il […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Coopstartup Rigeneriamo Comunità: al via la seconda fase, ecco i 25 progetti selezionati

Sono 25 i progetti selezionati, distribuiti in 13 regioni, che accedono alla seconda fase del Bando Coopstartup Rigeneriamo Comunità, promosso da Legacoop nazionale e Coopfond con il sostegno di Banca Etica, che ha riguardato l’intero territorio nazionale con l’obiettivo di favorire il consolidamento, lo sviluppo e la creazione di cooperative di comunità. Selezionati lo scorso 31 ottobre dalla commissione composta da 5 membri (due di Coopfond, due di Banca Etica, uno di Legacoop) i 25 progetti potranno accedere alla formazione in aula, che si svolgerà a Roma dal 26 al 29 novembre e servirà a trasformare l’idea in un vero […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Coopstartup Rigeneriamo Comunità: al via la seconda fase, ecco i 25 progetti selezionati

Sono 25 i progetti selezionati, distribuiti in 13 regioni, che accedono alla seconda fase del Bando Coopstartup Rigeneriamo Comunità, promosso da Legacoop nazionale e Coopfond con il sostegno di Banca Etica, che ha riguardato l’intero territorio nazionale con l’obiettivo di favorire il consolidamento, lo sviluppo e la creazione di cooperative di comunità. Selezionati lo scorso 31 ottobre dalla commissione composta da 5 membri (due di Coopfond, due di Banca Etica, uno di Legacoop) i 25 progetti potranno accedere alla formazione in aula, che si svolgerà a Roma dal 26 al 29 novembre e servirà a trasformare l’idea in un vero […]

Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

CULTURA E FUNDRAISING, strumenti di sostenibilità per le organizzazioni culturali e creative. Corso a Forlì promosso da Aiccon, aperte le iscrizioni

Il prossimo 24 e 25 ottobre a Forlì si terrà il Corso CULTURA E FUNDRAISING promosso da The FundRaising School, la scuola di raccolta fondi di AICCON – Associazione Italiana per la promozione della Cultura della Cooperazione e del Non Profit, con sede presso l’Università di Bologna Campus di Forlì – Scuola di Economia, Management e Statistica (P.le della Vittoria 15, Forlì – t. 0543 374694). Il Corso si propone di fornire strumenti, spunti e stimoli al cambiamento delle organizzazioni non profit culturali per una progettazione di lungo termine, strategica e socialmente ancorata. Tutte le cooperative aderenti a LEGACOOP hanno diritto […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

CULTURA E FUNDRAISING, strumenti di sostenibilità per le organizzazioni culturali e creative. Corso a Forlì promosso da Aiccon, aperte le iscrizioni

Il prossimo 24 e 25 ottobre a Forlì si terrà il Corso CULTURA E FUNDRAISING promosso da The FundRaising School, la scuola di raccolta fondi di AICCON – Associazione Italiana per la promozione della Cultura della Cooperazione e del Non Profit, con sede presso l’Università di Bologna Campus di Forlì – Scuola di Economia, Management e Statistica (P.le della Vittoria 15, Forlì – t. 0543 374694). Il Corso si propone di fornire strumenti, spunti e stimoli al cambiamento delle organizzazioni non profit culturali per una progettazione di lungo termine, strategica e socialmente ancorata. Tutte le cooperative aderenti a LEGACOOP hanno diritto […]

PICo, CLO e Doc Libris: tre interventi per il Consiglio di Coopfond

Roma, 25 marzo 2019 – Coopfond costituisce, insieme a Legacoop, la Fondazione PICo con lo scopo di aiutare le cooperative a trovare competenze e servizi per aggredire la trasformazione digitale ma anche supportare le associazioni cooperative a ridefinire il proprio ruolo all’interno del nuovo scenario. La Fondazione farà tutto ciò attraverso la promozione e sviluppo di una rete di soggetti operanti sul territorio con attività di comunicazione, divulgazione, formazione, consulenza, analisi, ricerca, assistenza tecnica specialistica. Presto arriveranno sul tema le prime notizie. Il CdA di marzo ha varato anche altri due interventi importanti. Il primo, a favore del Consorzio Doc […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

La Direzione Nazionale CulTurMedia a Roma il 26 novembre

La Direzione Nazionale di CulTurMedia è riconvocata per il prossimo 26 novembre, con inizio alle ore 11 a Roma, presso la Legacoop Nazionale, via Guattani 9, sala Blu. Sarà presente alla riunione il Direttore di Legacoop, Giancarlo Ferrari. La riunione dovrà affrontare come primo punto gli adempimenti da esplicare per la formale convocazione del Congresso del 7 e 8 febbraio 2019 a Genova, a partire dall’approvazione del documento politico da sottoporre ad una discussione ampia ed aperta nei Congressi regionali e nazionali dei Regolamenti Congressuali. La Direzione sarà poi chiamata a sviluppare gli indispensabili approfondimenti per orientare le linee di […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti