Arriverà l’estate?” è il nuovo disco, il terzo, di De’ Soda Sisters, sorprendente trio tutto femminile formato da Benedetta Pallesi, Veronica Bigontina, Lisa Santinelli. Le tre giovani cantastorie, provenienti dai dintorni di Livorno (il nome è un ironico omaggio proprio a ciò che caratterizza Rosignano Solvay: il bicarbonato e le sue spiagge bianche…), lo presenteranno venerdì 25 ottobre, alle ore 18, alla Libreria Libraccio di Firenze (via De’ Cerretani, 16 r), insieme ad Antonio Fanelli (Istituto Ernesto de Martino) e a Giampiero Bigazzi (Materiali Sonori). Nelle 12 canzoni del disco raccontano le loro storie e affrontano l’antico repertorio del canto […]
“Venti di passioni – Estate Fiorentina 2019”: Letizia Fuochi racconta e canta Chavela Vargas
‘Contemporanea. Co-progettare oggi per disegnare il domani’: tre giornate a Firenze per la Summer School Legacoopsociali 2019
Al CIS Meeting di Firenze l’Assemblea regionale CulTurMedia Toscana
Penultima Assemblea regionale prima del Congresso Nazionale di CulTurMedia in programma a Genova il 7 e 8 febbraio. Venerdì 1 febbraio alle ore 10, presso il CIS Meeting di Firenze, si svolgerà l’Assemblea CulTurMedia Toscana. Ad aprire e coordinare i lavori dell’Assemblea Irene Mangani di Legacoop Toscana, a seguire la relazione introduttiva di Riccardo Vannini, Coordinatore CulTurMedia Legacoop Toscana. Sono previsti gli interventi di: Daniela Vianelli, Cooperativa Itinera, Il Progetto SMARTIC; Susanna Bianchi, Cooperativa Archeologia, L’esperienza del “dì di festa”. Alle ore 11 gli interventi di Claudio Vanni, Responsabile Relazioni Esterne Unicoop Firenze; Stefano Romagnoli, Responsabile Settore Legislazione e Statistica […]
Firenze, grazie a Coop Archeologia dagli scavi della tramvia salta fuori una bottega romana
FIMIV: a Firenze la VII Giornata Nazionale della Mutualità
IN LEGACOOP TOSCANA NASCE IL COORDINAMENTO CULTURA TURISMO COMUNICAZIONE
Nasce in Legacoop Toscana il nuovo coordinamento delle cooperative operanti nel settore della cultura, del turismo e della comunicazione, con lo scopo di offrire alle cooperative un luogo di indirizzo e di interfaccia capace di rappresentare in un unicum cooperativo la migliore competitività imprenditoriale. Il programma della mattina del 16 marzo prevede l’introduzione di Assunta Astorino, vicepresidente Legacoop Toscana, seguita dalle comunicazioni dei rappresentanti delle associazioni ed interventi delle cooperative. Conclude Roberto Negrini, presidente Legacoop Toscana. E’ prevista la presenza di Roberto Calari, presidente Culturmedia. La locandina dell’iniziativa
Alla Borsa del Turismo Online di Firenze il contributo di CoopCulture su innovazione e patrimonio culturale
BTO2016. Dal panel conclusivo di CoopCulture emergono tre parole chiave: gestire, valorizzare, coprogettare
Dal panel conclusivo di BTO2016 – Borsa del Turismo Online di giovedì 1 dicembre a Firenze al quale ha partecipato Coop Culture emergono tre parole chiave: gestire, valorizzare, coprogettare. Partiamo da un dato, è stato stimato che il 20% del Pil del nostro Paese (Claudio Bocci, Federculture), è rappresentato dal turismo, dall’industria creativa, dalla cultura, senza considerare il manifatturiero (made in Italy) collegato. Il patrimonio che abbiamo in Italia è immenso ma già nel definirlo “bene culturale” commettiamo un primo errore, diamo l’idea che fruendolo venga consumato e non è così (Giovanna Barni – CoopCulture). Valorizzazione non vuol dire sfruttamento […]