Home Tag "Cosenza"

Cosenza, al Festival del Fumetto | Le Strade del Paesaggio convegno su “Cultura è Sviluppo” organizzato dalla cooperativa Cluster

L’iniziativa “Cultura è Sviluppo – statistiche, visioni, best practices” si inserisce nella più ampia cornice del Festival del Fumetto | Le Strade del Paesaggio, che a settembre giungerà alla sua tredicesima edizione. Organizzato dalla Società Cooperativa Cluster il festival ha sviluppato, nel corso degli anni, un articolato tessuto di partenrship pubbliche e private. L’ultima edizione ha confermato i dati positivi registrati negli ultimi anni, superando i trentamila visitatori. Cofinanziato dalla Regione Calabria attraverso l’utilizzo dei Fondi Por 2007/2013 prima e PAC 2014/2020 poi, il Festival ha un impatto economico   stimabile  in  1.296.000,00 euro circa. L’evento, che dai suoi albori ha […]

BIANCO su BIANCO, spettacolo evento dell’anno in esclusiva al Menotti di Milano

Cosenza, al via il Festival del Fumetto “Le Strade del Paesaggio”

Nella terza settimana di settembre (21-22-23), ritorna a Cosenza il Festival del Fumetto “Le Strade del Paesaggio” toccando e ridisegnando vari luoghi in uno scenario incantato: il Museo del Fumetto, un antico convento splendidamente restaurato, il MAM, il Teatro cittadino “A.Rendano”, il Palazzo della Provincia e la villa comunale. Il Festival Le Strade del Paesaggio è a cura di Cluster soc. coop. e Provincia di Cosenza, con il patrocinio del Comune di Cosenza. Tanti gli artisti che in dieci anni hanno fatto parte della storia del Festival e hanno attraversato questi luoghi: Milo Manara, Gilbert Shelton, Tanino Liberatore, Ivo Milazzo, […]

Legacoop Piemonte, ciclo incontri “Le cooperative a 20 anni dalla riforma diritto societario”

Cosenza, al via il Festival del Fumetto “Le Strade del Paesaggio”

Nella terza settimana di settembre (21-22-23), ritorna a Cosenza il Festival del Fumetto “Le Strade del Paesaggio” toccando e ridisegnando vari luoghi in uno scenario incantato: il Museo del Fumetto, un antico convento splendidamente restaurato, il MAM, il Teatro cittadino “A.Rendano”, il Palazzo della Provincia e la villa comunale. Il Festival Le Strade del Paesaggio è a cura di Cluster soc. coop. e Provincia di Cosenza, con il patrocinio del Comune di Cosenza. Tanti gli artisti che in dieci anni hanno fatto parte della storia del Festival e hanno attraversato questi luoghi: Milo Manara, Gilbert Shelton, Tanino Liberatore, Ivo Milazzo, […]

Savona, Cooperativa Arca: al Museo della Ceramica in scena “Ho visto la Madonna!”

Nasce la Cooperativa di Comunità “Borgodifiume”. Presentazione progetto nel Borgo Medievale di Fiumefreddo Bruzio (Cosenza)

Cosenza 16 febbraio 2017. Il Borgo Medievale di Fiumefreddo Bruzio, comune di 3.026 abitanti in provincia di Cosenza, è inserito dal novembre 2005  nel prestigioso club dei 100 Borghi più belli d’Italia. La cooperativa di comunità  “Borgodifiume” è nata lo scorso dicembre a Fiumefreddo grazie ad una decina di amici con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni culturali e le risorse territoriali, promuovere occasioni di lavoro, produrre beni e servizi capaci di incidere sulla qualità della vita sociale ed economica della comunità. La cooperativa di comunità “Borgodifiume” intende attivarsi per il recupero delle produzioni tradizionali (agricole, pastorali, artigianali), dei saperi e dei […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Nasce la Cooperativa di Comunità “Borgodifiume”. Presentazione progetto nel Borgo Medievale di Fiumefreddo Bruzio (Cosenza)

Cosenza 16 febbraio 2017. Il Borgo Medievale di Fiumefreddo, comune di 3.026 abitanti in provincia di Cosenza, è inserito dal novembre 2005  nel prestigioso club dei 100 Borghi più belli d’Italia. La cooperativa di comunità  “Borgodifiume” è nata lo scorso dicembre a Fiumefreddo grazie ad una decina di amici con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni culturali e le risorse territoriali, promuovere occasioni di lavoro, produrre beni e servizi capaci di incidere sulla qualità della vita sociale ed economica della comunità. La cooperativa di comunità “Borgodifiume” intende attivarsi per il recupero delle produzioni tradizionali (agricole, pastorali, artigianali), dei saperi e dei sapori, […]

Savona, Cooperativa Arca: al Museo della Ceramica in scena “Ho visto la Madonna!”

COOP ARCHEOLOGIA in prima linea in Calabria nella tutela e valorizzazione dei Beni culturali

Si avvia alla conclusione il progetto del “Parco Archeologico di Terina” a Lamezia Terme (Cz), un anno dopo la conclusione dell’importante intervento di recupero del Castello Normanno-Svevo di Cosenza. A Terina, lo scavo di una porzione della ricca colonia magnogreca di Crotone, che vede il suo sviluppo tra IV e III secolo a.C., ha permesso di comprendere l’impianto urbanistico della città, la suddivisione in quartiere, una unità abitativa con ampio cortile centrale, strade e opere connesse alla regimentazione delle acque. Un importante intervento di indagine archeologica, che ha confermato l’esistenza, dopo secoli di oblio, della grande città di Terina, identificata […]

Savona, Cooperativa Arca: al Museo della Ceramica in scena “Ho visto la Madonna!”