Home Tag "Arezzo"

OFFICINE DELLA CULTURA: “Annunziata detta Nancy” al Teatro Spina di Castiglion Fiorentino

Teatro Comunale Mario Spina – Castiglion Fiorentino venerdì 2 febbraio – ore 21,15 ANNUNZIATA DETTA NANCY di e con Riccardo Goretti luci Pasquale Scalzi produzione NATA Da un evidente paradosso, nasce un racconto spontaneo che ha come scopo proprio quello di annullare il paradosso iniziale. Come si può accettare che la persona che vi parla sia anche sua nonna, suo padre e sua madre? Forse la risposta si può trovare seguendo il filo dei ricordi, dondolando in bilico sugli anni passati che sembrano sempre presenti. Tutti noi non siamo solo il nostro corpo. Abbiamo cellule, sangue, capelli, occhi che sono […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

TOSCANA GOSPEL FESTIVAL, lo storico progetto aretino di Officine della Cultura si conferma il più amato dal pubblico con oltre 6200 spettatori

È stata una grande edizione la 22ma appena conclusa (14 dicembre 2017 – 1 gennaio 2018) del Toscana Gospel Festival, storico progetto della cooperativa aretina Officine della Cultura, che ha toccato per la prima volta i venti concerti, in venti città della Toscana, confermandosi il festival più amato dal pubblico toscano che, incurante del freddo, ha ricoperto di affetto le corali gospel che si sono esibite. Oltre 6200 spettatori, 220 tra musicisti e cantanti, con l’ingresso nel circuito del Toscana Gospel Festival di tre nuove città: Chianciano Terme, Massa e Arcidosso. Città che si vanno ad aggiungere a Arezzo, Prato, […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

“WALLAH JE TE JURE”, invito al Cinema Eden di Arezzo per la Giornata Internazionale del Migrante

In occasione della Giornata Internazionale del Migrante mercoledì 13 dicembre, alle ore 21:00, appuntamento al Cinema Eden di Arezzo, con ingresso libero, per la visione del film “Wallah – Je Te Jure” di Marcello Merletto, documentario del 2016 girato tra Niger, Senegal e Italia. Nel film uomini, giovani e donne di Senegal, Gambia, Guinea, Camerun e Togo ci raccontano perché sono partiti e ciò che hanno vissuto passando per un paese chiave di queste rotte, il Niger. Entriamo con rispetto e pudore in villaggi rurali senegalesi, nelle stazioni di autobus, nei “ghetti” dei trafficanti nigerini di Agadez. Sfioriamo la fame, […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

AREZZO, ESTATE PIENA DI STELLE ALL’ARENA EDEN A CURA DI OFFICINE DELLA CULTURA

Sarà un’estate col naso all’insù, un po’ a guardare le stelle del firmamento, un po’ ad entusiasmarsi per quelle del cinema e non solo. Il Cinema Eden di Arezzo torna all’aperto, rinnova la propria Arena grazie anche all’attenta gestione di Officine della Cultura, e propone dal 22 giugno un’appassionata stagione cinematografica estiva bilanciata con un sapiente mix d’incontri, spettacoli e musica live unendo in un unico spazio sotto il cielo prospettive culturali e preziose proposte del territorio: Festival delle Musiche, Passioni Festival, Mengo Cult Cinema e Cinema&Danza. Il cinema la farà da padrone con titoli importanti della stagione, in coppia […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

OFFICINE DELLA CULTURA | Rinviato il concerto di Ginevra Di Marco. La voce femminile del folk si esibirà all’Arena Eden di Arezzo il 30 luglio

Il concerto annunciato per la sera del 18 luglio all’Arena Eden, con Ginevra Di Marco e il suo trio, è stato spostato a domenica 30 luglio, sempre alle ore 21:15. La decisione è stata presa nella sera di lunedì 17 a seguito di un’indisposizione di Francesco Magnelli, arrangiatore, produttore e musicista del progetto “La Rubia Canta la Negra” che sarebbe dovuto andare in scena proprio sul palcoscenico dell’Arena per la prima data aretina del Festival delle Musiche. Per tutti coloro che hanno già provveduto ad acquistare il biglietto lo stesso sarà valido per la data del 30 luglio. Chi non […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

OFFICINE DELLA CULTURA | L’Orchestra Multietnica di Arezzo con ospite Dario Brunori apre il Festival delle Musiche 2017

  Apertura del Festival delle Musice 2017 MARTEDI’ 12 LUGLIO ORE 21.15 Monte San Savino – TEATRO ALL’APERTO ORCHESTRA MULTIETNICA DI AREZZO diretta da Enrico Fink ospite DARIO BRUNORI info e prevendite Officine della Cultura via Trasimeno 16 – tel. 0575 27961 – 338 8431111 prevendita on line www.boxol.it Festival delle Musiche Officine della Cultura in collaborazione con AS Monteservizi Comuni di Monte San Savino, Marciano della Chiana, Foiano della Chiana, Lucignano, Castiglion Fiorentino, Civitella in val di Chiana, Cortona  con il sostegno di Regione Toscana – Provincia di Arezzo

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

OFFICINE DELLA CULTURA | Dario Brunori apre il Festival delle Musiche ospite dell’Orchestra Multietnica di Arezzo

Un’occasione unica. Un evento che non avrà repliche. Dario Brunori, il cantautore recente vincitore di una Targa Tenco, chiamato da Daria Bignardi, che lo ha definito un “grande narratore”, a condurre uno dei programmi della prossima stagione televisiva di Rai3, sarà l’invitato d’eccezione dell’appuntamento inaugurale del Festival delle Musiche e Festival Musicale Savinese. La voce cosentina, portata da alcuni anni alla ribalta nazionale grazie all’originale lettura dei particolari di una società liquida, si esibirà mercoledì 12 luglio alle ore 21:15 al Teatro all’aperto di Monte San Savino ospite dell’Orchestra Multietnica di Arezzo, uno dei vanti musicali del territorio per progettualità […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

OFFICINE DELLA CULTURA | Festa dell’animazione all’Arena Eden di Arezzo con tre pellicole da non perdere

All’Arena Eden di Arezzo fine settimana di festa dell’animazione sotto le stelle con tre pellicole che hanno raccontato con fantasia i sentimenti, la crescita e il mistero della vita, da “La mia vita da zucchina” di Claude Barras a “La bella e la bestia” di Bill Condon passando da quel microcosmo di meraviglia firmato da Michael Dudok De Wit “La tartaruga rossa”. Giovedì 6 luglio sarà “La mia vita da zucchina” a dare inizio ai festeggiamenti. La pellicola di Claude Barras con pupazzi animati in stop motion, 1 candidatura ai Premi Oscar, 1 candidatura ai Golden Globes, vincitrice di un […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Nasce il Network Europeo dei TECNICI DELLO SPETTACOLO. Ad Arezzo, presso Officine della Cultura, la sede operativa della neonata organizzazione

Il progetto europeo The Backstage, promosso da Officine della Cultura con OpenCom, Rete Teatrale Aretina, assieme ad altri partner tedeschi, bulgari e norvegesi, giunge al suo termine con un’importante notizia per il mondo del teatro e dello spettacolo. Il giorno 17 giugno 2017, ad Oslo, è stato firmato l’accordo per la costituzione dell’”European Network of Backstage Technicians and event organisers”, l’associazione europea dei tecnici teatrali e degli organizzatori di eventi. Il Network Europeo, che avrà sede ad Arezzo presso Officine della Cultura, costituisce un importante punto di riferimento per la formazione dei tecnici dello spettacolo. Grazie al progetto “The Backstage”, […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

MEETING/INCONTRI, Arezzo vista e suonata dai giovani migranti

ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO UNITE IN UN PROGETTO DEDICATO ALL’INCONTRO CON RIFUGIATI E RICHIEDENTI ASILO Giovedì 25 maggio, presso i locali del Karemaski Multi Art Lab a Ripa di Olma (Arezzo), il racconto in musica si tinge dei colori dell’incontro e invita al dialogo e alla condivisione, all’invenzione di un’integrazione intrecciata alla festa dell’uomo, del ritmo e del canto con un evento con inizio alle ore 22 dal titolo: “Meeting/Incontri – Una serata all’insegna dell’inclusione sociale e della multiculturalità”. Meeting/Incontri nasce dall’incontro e dal lavoro di varie associazioni del territorio da sempre impegnate in questo ambito e vede come protagonisti i […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni