Home Tag "Alleanza delle Cooperative Italiane"

La cultura fattore strategico per lo sviluppo sostenibile del Paese e per la costruzione di un’Europa delle Culture

Una Nota rivolta alle forze politiche che partecipano alle Elezioni del 4 marzo 2018 Alleanza delle Cooperative Cultura, Turismo e Beni Culturali, Comunicazione  invita ogni forza politica che partecipa alle elezioni del 4 marzo a condividere la necessità che la nuova legislatura rafforzi l’investimento su cultura e creatività, promuova il valore del lavoro professionale nel settoree investa sulla crescita della partecipazione diretta dei cittadini alla produzione e fruizione culturale come fondamentale elemento di crescita sociale e di democrazia. Quali sono in sintesi le principali proposte? a) Sperimentare un diverso rapporto tra intervento pubblico e ruolo delle comunità locali e delle […]

ALLEANZA COOPERATIVE: APPUNTAMENTO A ROMA PER “CAMBIARE L’ITALIA COOPERANDO”

Roma, 28 gennaio 2018 – Una giornata per “Cambiare l’Italia cooperando”. Un seminario dell’Alleanza per condividere il lavoro realizzato fin qui e per compiere insieme il passo conclusivo e licenziare un pacchetto di progetti e richieste da consegnare al confronto con i candidati alle prossime elezioni politiche, per contribuire a costruire per il nostro Paese un futuro economico e sociale più equo e coeso. L’appuntamento è per mercoledì 7 febbraio a Roma, nel Palazzo della Cooperazione di via Torino, a due passi dalla Stazione Termini. Il seminario avrà due obiettivi principali: illustrare il metodo e la strategia adottata per giungere […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

ALLEANZA COOPERATIVE: APPUNTAMENTO A ROMA PER “CAMBIARE L’ITALIA COOPERANDO”

Roma, 28 gennaio 2018 – Una giornata per “Cambiare l’Italia cooperando”. Un seminario dell’Alleanza per condividere il lavoro realizzato fin qui e per compiere insieme il passo conclusivo e licenziare un pacchetto di progetti e richieste da consegnare al confronto con i candidati alle prossime elezioni politiche, per contribuire a costruire per il nostro Paese un futuro economico e sociale più equo e coeso. L’appuntamento è per mercoledì 7 febbraio a Roma, nel Palazzo della Cooperazione di via Torino, a due passi dalla Stazione Termini. Il seminario avrà due obiettivi principali: illustrare il metodo e la strategia adottata per giungere […]

COPAT CONFLUISCE IN COOPCULTURE. UNO DEI MAGGIORI E INNOVATIVI PLAYER DELLA CULTURA SI RAFFORZA E ACCRESCE IL KNOW HOW E IL CAPITALE UMANO

Roma, 25 gennaio 2018 – Due storiche cooperative che operano nel mondo della cultura si fondono: Copat, nata negli anni ottanta tra Milano e Torino, entra in CoopCulture, esperienza nata anch’essa molti anni fa e fortemente radicata in tutto il Paese. Con questa operazione CoopCulture arriva a contare quasi 1100 soci e un fatturato complessivo (il dato è quello del 2016) che sfiora i 59 milioni di euro. La fusione non solo riguarda le due grandi coop di riferimento nel mondo della cultura della Lega Cooperative e di ConfCooperative ma segnala un momento di grande integrazione e ribadisce la tradizione […]

Donne: Alleanza Cooperative, riequilibrio di genere per modello di sviluppo equo e sostenibile

La ripresa è davvero donna, anche se le cifre ci dicono che ancora solo il 49% delle donne lavora, si evidenzia un miglioramento che sicuramente va considerato con una crescita dello 0,6% rispetto al giungo 2016, ma ancora siamo del 13,2% sotto la media europea, dopo di noi c’è solo la Grecia. Un quadro in chiaroscuro ma con alcuni spiragli di luce quello emerso dal convegno “La ripresa è donna” il 14 novembre scorso a Palazzo Montecitorio, presieduto dalla Presidente della Camera Laura Boldrini con gli interventi delle rappresentanti delle organizzazioni d’impresa e sindacali, del Presidente della V Commissione, del […]

Edizioni All Around | 1943-2023 Affondate le navi – Silurate!

Le imprese sociali per lo sviluppo del Paese. Alleanza Cooperative a confronto con il governo

Riflessioni e dibattito sulla recente riforma del Terzo Settore. L’Alleanza delle Cooperative Italiane si confronta con il governo. Interventi di Maria Elena Boschi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e Luigi Bobba, sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. L’appuntamento in programma giovedì 21 settembre, alle ore 10.30, al Palazzo della Cooperazione a Roma. Apre i lavori Mauro Lusetti, copresidente Alleanza delle Cooperative italiane. Alessandro Lombardi, direttore generale Terzo Settore al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali farà il punto su “Le principali novità normative della Riforma”. Relazione di Maurizio Gardini, presidente Alleanza delle Cooperative Italiane. Intervento dell’On. […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Le imprese sociali per lo sviluppo del Paese. Alleanza Cooperative a confronto con il governo

Riflessioni e dibattito sulla recente riforma del Terzo Settore. L’Alleanza delle Cooperative Italiane si confronta con il governo. Interventi di Maria Elena Boschi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e Luigi Bobba, sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. L’appuntamento in programma giovedì 21 settembre, alle ore 10.30, al Palazzo della Cooperazione a Roma. Apre i lavori Mauro Lusetti, copresidente Alleanza delle Cooperative italiane. Alessandro Lombardi, direttore generale Terzo Settore al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali farà il punto su “Le principali novità normative della Riforma”. Relazione di Maurizio Gardini, presidente Alleanza delle Cooperative Italiane. Intervento dell’On. […]

Edizioni All Around | 1943-2023 Affondate le navi – Silurate!

Riunione a Roma dei presidenti di Alleanza Cooperative Cultura Turismo Comunicazione

Riunione a Roma dei presidenti dell’Alleanza delle Cooperative Cultura, Turismo, Comunicazione. Andrea Ferraris, Carlo Scarzanella e Roberto Calari hanno valutato l’importanza del lavoro comune realizzato in questa prima parte del 2017 dall’Alleanza di settore e verificato alcune delle linee di intervento prioritarie su cui essa sarà chiamata ad intervenire già dal prossimo settembre.  

Contro le “fake news” fissati 4 Tavoli di lavoro alla Camera. Alleanza Cooperative presente a quello delle imprese

Nell’ambito della campagna #BastaBufale la Camera dei deputati ospiterà venerdì 21 aprile alle ore 11.00, presso la Sala della Lupa di Montecitorio, quattro Tavoli di lavoro per approfondire il tema della disinformazione. In tutto 36 sigle, rappresentate dai loro vertici, che verranno a presentare proposte e misure concrete che hanno intenzione di mettere in campo per arginare il fenomeno della disinformazione. Dopo l’intervento introduttivo della Presidente della Camera, Laura Boldrini, in diretta webtv si aprirà il confronto tra gli esperti dei quattro settori interessati. In particolare, sui temi della Scuola, l’Università e la Ricerca interverranno rappresentanti del Miur, dell’Istituto Superiore […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela