Home Tag "Alleanza delle Cooperative Italiane"

CONVENZIONE DI FARO, Alleanza Cooperative Italiane Cultura: “Fondamentale affermare il valore della cultura e dei beni culturali nel nostro Paese”

“Apprendiamo con grande dispiacere della sospensione della discussione in merito alla Ratifica della Convenzione di Faro – commentano dall’Alleanza delle Cooperative Italiane Irene Bongiovanni, Giovanna Barni e Carlo Scarzanella -. Ci auguriamo che, soprattutto in un Paese come il nostro, il riaffermare l’importanza della valorizzazione del Patrimonio Culturale non diventi oggetto di scontro politico. L’Italia ha un patrimonio unico e la Cultura è uno degli assi di sviluppo e crescita più significativi per il nostro Paese. La Convenzione di Faro guarda alla cura e alla gestione partecipata del Patrimonio: questa è la condizione essenziale per uno sviluppo sostenibile, come è […]

Mauro Lusetti eletto nuovo Presidente dell’Alleanza Cooperative Italiane

Roma, 1 febbraio 2019 – “Sono davvero onorato di assumere questo incarico che affronterò col massimo dell’impegno per far crescere ulteriormente il ruolo dell’Alleanza delle Cooperative”. È il primo commento di Mauro Lusetti, Presidente di Legacoop, dopo la sua elezione, da parte dell’Assemblea dei Delegati, a Presidente dell’Alleanza delle Cooperative Italiane, il coordinamento delle centrali Confcooperative, Legacoop e Agci, che insieme rappresentano l’85% degli occupati (1.150.000 persone su 1.300.000) e il 93% del fatturato (quasi 150 miliardi di euro su 160 miliardi) dell’intero movimento cooperativo. “Oggi –sottolinea Lusetti- raccolgo da Maurizio Gardini, che ringrazio per il lavoro fatto in questi […]

Anna Manca è la nuova presidente commissione donne e parità Alleanza Cooperative

È Anna Manca, Presidente Commissione Donne Dirigenti Cooperatrici di Confcooperative, la nuova Presidente della Commissione Donne e Parità dell’Alleanza delle Cooperative Italiane. Manca succede a Dora Iacobelli, Presidente della Commissione Pari Opportunità e Vicepresidente Legacoop, che ha ricoperto l’incarico nei primi due anni di vita della Commissione. Sandra Miotto, come Presidente Coordinamento Donne, rappresenta l’AGCI, terza centrale cooperativa, nella direzione della Commissione dell’Alleanza delle Cooperative in cui le donne, complessivamente, rappresentano il 58% degli occupati nelle imprese associate. Nella direzione della Commissione dell’Alleanza la terza centrale cooperativa, l’AGCI, è rappresentata da Sandra Miotto, Presidente Coordinamento Donne. “Senza una piena partecipazione […]

Edizioni All Around | 1943-2023 Affondate le navi – Silurate!

Inaugurazione a Bologna della prima edizione della Biennale della Cooperazione Italiana

L’Alleanza delle Cooperative Italiane, coordinamento nazionale delle Associazioni più rappresentative della cooperazione italiana quali, Agci, Confcooperative e Legacoop ha organizzato il primo Festival unitario della Cooperazione Italiana, che si svolgerà a Bologna nelle giornate di venerdì 30 novembre e sabato 1 dicembre a Palazzo Re Enzo. La manifestazione sarà occasione di confronto con la società civile sul mutare dei bisogni, sull’innovazione e sulle nuove strategie che l’economia e la politica globale impongono, per elaborare una proposta cooperativa che possa essere utile al Paese per coltivare un domani inclusivo, giusto e sostenibile. L’apertura ufficiale della Biennale dell’Economia Cooperativa è prevista per […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Biennale della Cooperazione: innovazione e lavoro, le richieste dell’Alleanza alla politica

«Il reddito di cittadinanza e l’innovazione siano vettori di sviluppo e non occasioni mancate» a chiederlo sono Maurizio Gardini, presidente dell’Alleanza Cooperative e i copresidenti Mauro Lusetti e Brenno Begani nel corso della I edizione della Biennale della Cooperazione in svolgimento a Bari una due giorni di lavori in cui si discute di sviluppo e ripartenza per il Sud e per il paese. «Contro le false coop chiediamo di calendarizzare l’iter parlamentare che porti a un legge di contrasto. Nelle false coop ci sono 100.000 lavoratori sfruttati, ma in tutte le imprese, l’esercito di lavoratori vessati sono 3,3 milioni. Siamo […]

Alleanza Cooperative: cordoglio alle famiglie delle vittime per il crollo Ponte Morandi di Genova

  L’Alleanza delle Cooperative Italiane, a nome di tutte le cooperative aderenti, esprime il commosso cordoglio per le vittime del crollo del ponte Morandi e si stringe alla popolazione di Genova colpita da una terribile tragedia.  Oltre al doveroso ringraziamento agli operatori della Protezione Civile che, come sempre in situazioni di emergenza, si stanno prodigando nelle operazioni di soccorso con competenza e generosità, l’Alleanza delle Cooperative formula l’auspicio che le autorità competenti si impegnino ad accertare le cause del tragico evento e definiscano rapidamente interventi per affrontarne le conseguenze sulla circolazione stradale, per scongiurare il rischio di pesanti ripercussioni sulla […]

Internazionalizzazione: parte il corso di formazione gratuito promosso da Alleanza Cooperative in collaborazione con ICE Agenzia

L’Alleanza delle Cooperative Italiane, in collaborazione con ICE Agenzia e con il supporto del Ministero dello Sviluppo Economico, ha organizzato anche per il 2018 un corso di formazione in materia di internazionalizzazione dedicato alle imprese cooperative. L’obiettivo è formare i rappresentanti delle imprese cooperative e delle strutture associative sulle opportunità e gli strumenti dell’internazionalizzazione e sulle modalità e strategie di presenza e consolidamento nei mercati esteri, coniugandoli con innovazione tecnologica e valori cooperativi. In tale contesto, ICE Agenzia e l’Alleanza delle Cooperative Italiane hanno ideato un percorso formativo strutturato in 4 tappe. La prima tappa è dedicata all’ “Export Pass” […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Internazionalizzazione: parte il corso di formazione gratuito promosso da Alleanza Cooperative in collaborazione con ICE Agenzia

L’Alleanza delle Cooperative Italiane, in collaborazione con ICE Agenzia e con il supporto del Ministero dello Sviluppo Economico, ha organizzato anche per il 2018 un corso di formazione in materia di internazionalizzazione dedicato alle imprese cooperative. L’obiettivo è formare i rappresentanti delle imprese cooperative e delle strutture associative sulle opportunità e gli strumenti dell’internazionalizzazione e sulle modalità e strategie di presenza e consolidamento nei mercati esteri, coniugandoli con innovazione tecnologica e valori cooperativi. In tale contesto, ICE Agenzia e l’Alleanza delle Cooperative Italiane hanno ideato un percorso formativo strutturato in 4 tappe. La prima tappa è dedicata all’ “Export Pass” […]

Edizioni All Around | 1943-2023 Affondate le navi – Silurate!

Stop false cooperative, Alleanza pronta al confronto con il governo

«Pronti al confronto con il governo per una legge di contrasto alle false coop. Queste imprese fantasma producono concorrenza sleale, mortificazione della dignità e dei diritti dei lavoratori, evasione fiscale e contributiva, danni incalcolabili all’immagine della cooperazione. Abbiamo raccolto oltre 100.000 firme per una proposta di legge di iniziativa popolare. Nessuno prima di noi ha mai chiesto misure restrittive sul proprio modello societario». Così Maurizio Gardini presidente dell’Alleanza Cooperative e i copresidenti Mauro Lusetti e Brenno Begani commentano le dichiarazioni del ministro al Lavoro e allo Sviluppo Economico Luigi Di Maio sull’intenzione di irrigidire le misure legislative contro le false […]

Edizioni All Around | 1943-2023 Affondate le navi – Silurate!

8 marzo, Alleanza Cooperative «Nelle imprese la “ripresina” è a trazione femminile»

Su oltre 6 milioni di imprese registrate, 1 su 5 è guidata da donne (il 21,8%, 1,32 milioni). Negli ultimi tre anni l’incremento è stato dell’1,5%. Il triplo rispetto alla crescita del sistema imprenditoriale che non è andato oltre lo 0,5%. La ripresina economica fotografata dagli istituti di ricerca è a trazione femminile. «Le donne – dice Maurizio Gardini, presidente Alleanza Cooperative Italiane – hanno avuto il talento di trasformare fattori di svantaggio, tra pregiudizi e retaggi culturali, in elementi di competitività, riuscendo ad anticipare i fattori di novità del mercato, tanto che la ripresa è trainata dalle imprese femminili. Nelle cooperative, fanno meglio. […]

Edizioni All Around | 1943-2023 Affondate le navi – Silurate!