Home News Comunicazione In libreria e sul sito ecco gli audiolibri di All Around

In libreria e sul sito ecco gli audiolibri di All Around

 
Sarà l’effetto lockdown; sarà che una voce narrante ti porta dentro le storia con grande forza; sarà che mentre qualcuno legge per te, puoi correre nel parco o preparare la cena, ma gli audiolibri hanno conosciuto in poco meno di un anno un boom inaspettato. Basti pensare che nel 2020 le vendite di audiolibri sono cresciute del 25 per cento. E il fenomeno è destinato a crescere, anche perché l’audiolibro è valido per tutte le tipologie di lettori e per tutte le età. Dal libro per ragazzi al saggio, al racconto.

La casa editrice All Around, pur restando affezionata alla carta, al suo odore e al piacere tattile che provoca, ha fatto l’esperimento degli audiolibri. E visto che funziona ci riprova. Avevamo iniziato ad ottobre scorso con Pier Paolo Pasolini, una morte violenta, di Lucia Visca, scrupolosa inchiesta sulla morte del poeta e regista. L’audiolibro, che ci accompagna sul luogo del ritrovamento del corpo martoriato di Pasolini, in una livida mattina del 2 novembre 1975, vede i contributi della cantante Francesca Francesca Ciommei e della giornalista del Tg1, Alma Maria Grandin.

In questi giorni arriva in libreria (e in vendita sul sito della casa editrice) l’audiolibro di Ai tempi del virus. Centouno voci sentimenti e parole, libro collettivo in cui appunto 101 firme raccontano il virus oltre le cifre e le statistiche, gli slogan e le paure. Nato un anno fa come ebook in solidarietà digitale il volume (che finanzia Medici senza frontiera) si è andato arricchendo di nuove firme – giornalisti, scrittori, medici, politici, religiosi, economisti, storici e politici – che in assoluta libertà si sono cimentati in un’opera unica nel suo genere. L’audiolibro, che è accompagnato da un “glossario del coronavirus” – dalla A di abbracci (negati) a zero (inteso come il primo paziente italiano cui è stata riscontrata la presenza della Sars-Cov-2) – è arricchito da alcuni brani musicali tratti dal cd Maria’s Call di Nicola Alesini. Musica e parole che ci accompagnano in questo nostro presente fatto di angosce e speranze.

Altro audiolibro in uscita è Marinella. Una piccola storia ignobile, della scrittrice Rossana Carturan. Marinella è un’adolescente cieca divenuta tale per mano del padre. Sullo sfondo la strage di Bologna, pretesto per Teresa, madre di Marinella, di confutare la verità sulla menomazione della figlia. Quando le loro vite sembrano aver trovato la giusta serenità un evento inaspettato si presenterà loro, divenendo il preludio di un nuovo dramma. Marinella narra una storia che, se pur inventata, trova corrispondenza con migliaia di storie ignobili di violenza e morte riportate dalle cronache.  A riprova che il femminicidio è una mala pianta difficile da estirpare. Un volume intenso, toccante e amaro, che vede la collaborazione della Casa Internazionale delle donne di Roma.
Questi, per ora, i titoli in chiavetta. Ma altri se ne aggiungeranno presto.