Home News Cultura Libero Cinema in Libera Terra 2014: al via il Festival dei film contro tutte le mafie

Libero Cinema in Libera Terra 2014: al via il Festival dei film contro tutte le mafie

show_img.php
113-300x200

Parte da Roma, dal 15 luglio e fino al 15 ottobre, la IX edizione del Festival itinerante internazionale contro le mafie “Libero Cinema in Libera Terra”, promosso da Cinemovol Foundation e da Libera, di don Luigi Ciotti, e proseguirà in tutta Italia e, per la prima volta, anche all’estero, con proiezioni a Parigi e Berlino.

 

Con un furgone e uno schermo montato, il Festival, fatto di una selezione di titoli di film italiani e internazionali, come La mafia uccide solo d’estate di Pif, La mia classe di Daniele Gaglianone, porterà cinema, cultura e partecipazione civile nelle piazze e nei luoghi confiscati alle mafie e restituiti alla legalità, affrontando i temi della lotta per la legalità e contro il crimine organizzato e coinvolgendo migliaia di cittadini, cercando di renderli partecipi di un evento da condividere con altri.

 

Si inizia, così, dalla Casa del Jazz di Roma, un luogo di grande fascino ma anche bene confiscato alla Banda della Magliana e ora sede di attività culturali, per assistere alla proiezione di Mare Magnum di Ester Sparatore e Letizia Gullo, il racconto di come si vive a Lampedusa, divenuta drammaticamente famosa per sbarchi e tragedie. Seguirà la proiezione di The Missing picture di Rithy Panh e lo spettacolo Mafia liquida, una performance dell’artista Vito Baroncini.

 

Per vedere tutte le tappe del Festival itinerante di Libero Cinema in Libera Terra, leggi il Programma del Festival giorno per giornoLa sigla, animata da Articolture e musicata dai Rosso Malpelo, apre le serate del Festival. Guarda il video sulla nostra home page (fonte www.youtube.com)