Home News Cultura Il tuo 5X1000 a Il Melarancio di Cuneo per la ristrutturazione della Chiesa di Santa Chiara

Il tuo 5X1000 a Il Melarancio di Cuneo per la ristrutturazione della Chiesa di Santa Chiara

Nel 2022, la Compagnia Il Melarancio ha stipulato, con il Comune di Cuneo un accordo di Partenariato Speciale Pubblico Privato, grazie al quale ha avuto in affidamento per venticinque anni il complesso dell’ex Chiesa di Santa Chiara. L’obiettivo di questo affidamento è la cura e riapertura al pubblico di questo importante bene storico della Città.

A restauro ultimato, nell’autunno del 2024, Santa Chiara diventerà un hub culturale per il territorio di Cuneo: un luogo in cui persone e organizzazioni potranno progettare e realizzare iniziative e azioni mirate al benessere delle comunità: immaginiamo infatti che il Bene potrà  diventare non solo una sala di spettacolo, ma un luogo di comunità aperto ai cittadini come spazio culturale, ricreativo e di incontro.

E così la ristrutturazione di Santa Chiara, nel rispetto della sua storia identitaria ed artistica, prevede un intervento che, senza modificare la sua struttura architettonica, lo rifunzionalizzi in modo tale da poter assolvere alle seguenti funzioni:

– essere un centro di accoglienza e di fruizione per diverse categorie di destinatari (bambini, ragazzi, giovani, famiglie, adulti)

– essere un luogo di formazione in cui fare corsi e laboratori

– essere un posto dove è possibile fermarsi, passare del tempo e magari consumare cibi e bevande

– essere una sala polifunzionale per spettacoli, concerti e convegni, che abbia una sua peculiare e articolata programmazione rivolta a pubblici diversi.

Per raggiungere questo ambizioso obiettivo si ha la necessità di recuperare importanti risorse economiche attraverso i fondi europei e i contributi pubblici, ma anche attraverso l’aiuto dei singoli benefattori tramite il 5×1000 e l’Art bonus, ogni piccolo aiuto infatti può contribuire a portare a termine questa grande impresa.

Ti chiediamo pertanto di destinare il tuo 5×1000 alla Compagnia Il Melarancio, non ti costa nulla, non è una quota in più da versare ma una diversa destinazione di una parte delle imposte che si devono pagare allo Stato.

Occorre firmare la dichiarazione dei redditi e indicare nell’apposito spazio (“sostegno del volontariato delle organizzazioni non lucrative di attività sociale”) il Codice Fiscale della Compagnia: 00824740047.

Se non devi consegnare il modello 730 o il modello unico puoi comunque destinare il 5×1000 consegnando il modello CU compilando con la firma e il codice fiscale della nostra Compagnia in banca o in posta, in busta chiusa con la dicitura 5×1000.

La Compagnia Il Melarancio ringranzia per il sostegno!