Home Tag "Cuneo"

Cuneo: riapre Santa Chiara dopo la rigenerazione tramite Partenariato Pubblico Privato con la Coop Il Melarancio

È ufficialmente concluso il maxi-intervento nell’ex chiesa di Santa Chiara in via Savigliano a Cuneo, interessata negli ultimi mesi dal restauro degli affreschi, della volta e della cupola. Dopo la firma, nell’agosto del 2022, di un accordo di Partenariato Speciale Pubblico Privato tra il Comune e la Cooperativa Il Melarancio, l’edificio barocco, di proprietà del Comune di Cuneo, sarà affidato alla Cooperativa e diventerà un hub culturale multifunzionale per spettacoli, incontri ed eventi vari.   Lunedì 17 giugno 2024 alle ore 18 l’ex chiesa verrà riaperta al pubblico dopo 8 anni.   La Cooperativa Il Melarancio si occuperà inoltre, per […]

Il Melarancio: Domeniche a Teatro a Cuneo con “A metà strada” – Teatro del Buratto

La Compagnia Il Melarancio in collaborazione con il Comune di Cuneo e Piemonte dal Vivo sono pronte per inaugurare “Domeniche a teatro” la tradizionale rassegna che dal 7 gennaio al 10 marzo 2024 accompagnerà le famiglie nei mesi invernali e che ospiterà al Teatro Toselli di Cuneo Compagnie di teatro per le nuove generazioni provenienti da diverse parti d’Italia. Anche quest’anno una rassegna per emozionarsi, scoprire, divertirsi, conoscere nuove storie e nuovi linguaggi. Una rassegna da condividere con altre bambine/i e altre famiglie, un momento unico e magico come da sempre è, per sua essenza, il Teatro. Domenica 7 gennaio 2024 […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Santo Stefano, torna a Cuneo IL GIOCO DELLA STELLA con la Compagnia Il Melarancio

Martedì 26 dicembre 2023, alle ore 15.30, nel giorno di Santo Stefano, torna IL GIOCO DELLA STELLA, giunto alla sua 18esima edizione, un appuntamento tradizionale per vivere la festa del Natale a Cuneo (presso il Teatro Toselli e Piazzetta del Teatro) insieme alla Compagnia Il Melarancio tra musica, parole e teatro, per tutti.  PROGRAMMA ore 15,30 Piazzetta del Teatro: Accoglienza in musica Duo Sciapò ore 15,45 Piazzetta del Teatro: Il Carretto di Natale  Claudio e Consuelo ore 16,15 Piazzetta del Teatro: Il mio dono a chi lo dono – il gioco collettivo dello scambio di regali ore 16,30 Piazzetta del […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Il Melarancio, Incanti in città: ultimo evento con “Direttori d’Orchestra” del Teatro Potlach

Domenica 10 settembre 2023, dalle ore 17,30 alle ore 18.30, a Cuneo al Parco La Pinetina (via G.B. Bongioanni – Quartiere Donatello) ultimo appuntamento “Incanti in Città“, stagione estiva di teatro per bambini e ragazzi 2023 della Compagnia Il Melarancio, con un divertentissimo spettacolo di clown del Teatro Potlach di Fara Sabina (Rieti): DIRETTORI D’ORCHESTRA Litigano, fanno a pugni, si riconciliano, si fanno scherzi a vicenda, ma dividono anche la fame e perfino l’ultimo biscotto, sono una strana coppia di musicisti, alle  prese con “Le quattro stagioni” di Vivaldi e addirittura con un fantasma! Come se la caveranno? Scene comiche, […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Cuneo, i primi spettacoli “Incanti in città” 2023 della Compagnia Il Melarancio

La Compagnia Il Melarancio di Cuneo è pronta a partire con “Incanti in città”, una nuova stagione estiva di teatro rivolta ai bambini, ai ragazzi e alle loro famiglie. La rassegna, realizzata in partenariato con il Comune di Cuneo e con il sostegno di Fondazione CRC, si aprirà il 18 giugno per concludersi il 10 settembre 2023: 9 spettacoli, programmati in parte nei pomeriggi della domenica e in parte in quelli del mercoledì. Domenica 18 giugno, ore 17.30Cuneo – Parco La PinetinaVia Giovanni Battista Bongioanni (Quartiere Donatello)Vincitore del premio Padova–Amici di Emanuele Luzzati 2023Teatro Del Cerchio (Parma) IL GATTO E […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Il tuo 5X1000 a Il Melarancio di Cuneo per la ristrutturazione della Chiesa di Santa Chiara

Nel 2022, la Compagnia Il Melarancio ha stipulato, con il Comune di Cuneo un accordo di Partenariato Speciale Pubblico Privato, grazie al quale ha avuto in affidamento per venticinque anni il complesso dell’ex Chiesa di Santa Chiara. L’obiettivo di questo affidamento è la cura e riapertura al pubblico di questo importante bene storico della Città. A restauro ultimato, nell’autunno del 2024, Santa Chiara diventerà un hub culturale per il territorio di Cuneo: un luogo in cui persone e organizzazioni potranno progettare e realizzare iniziative e azioni mirate al benessere delle comunità: immaginiamo infatti che il Bene potrà  diventare non solo […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

A Cuneo “Gli Incanti in città”, nuova stagione estiva de Il Melarancio

La Compagnia Il Melarancio è pronta a partire dal 21 giugno all”11 settembre 2022 con “Incanti in città” una nuova stagione estiva di teatro divertente ed emozionante, rivolta ai bambini, ai ragazzi e alle loro famiglie. “Incanti in città”, rassegna realizzata in partenariato con il Comune di Cuneo e con il sostegno di Fondazione CRC, si aprirà con 9 spettacoli, programmati in parte nei pomeriggi della domenica e in parte in quelli del mercoledì.  Come sempre, precisano gli organizzatori, si sono fatti guidare da precisi obiettivi: accogliere il variegato pubblico nel miglior modo possibile cercando di seguirne le preferenze e i […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Al Toselli di Cuneo “Viaggio ad Auschwitz A/R” con Il Melarancio e Baklava Klezmer Soul

Martedì 25 gennaio 2022 alle ore 21 lo spettacolo “Viaggio ad Auschwitz A/R” della compagnia Il Melarancio, con Gimmi Basilotta e Baklava Klezmer Soul, aprirà al Teatro Toselli di Cuneo il calendario di iniziative per il Giorno della Memoria che il 27 gennaio ricorda l’apertura dei cancelli del campo di concentramento polacco e la Shoah. Lo spettacolo che dal suo debutto nel 2012 ha totalizzato oltre 200 repliche e ha ricevuto l’Eolo Award nel 2014, in occasione del decennale del progetto Passodopopasso, viene riallestito in una nuova versione che aggiunge alla sua struttura originale la presenza della musica dal vivo, […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Compagnia Il Melarancio: doppio appuntamento per “Domeniche a Teatro” del Toselli di Cuneo

Partita la rassegna Domeniche a Teatro del Toselli di Cuneo: cinque appuntamenti, a partire dalle 17.30 della domenica, con altrettante compagnie provenienti da tutta Italia per passare un pomeriggio all’insegna della cultura e dello spettacolo. La rassegna è stata realizzata dalla Compagnia Il Melarancio in partenariato con il Comune di Cuneo e con la collaborazione di Piemonte dal Vivo.  Dopo il primo appuntamento di domenica 9 gennaio 2022 con “Coccole” TIB Teatro, la rassegna “Domeniche a Teatro” continua con un doppio appuntamento domenica 16 gennaio: DOMENICHE A TEATRO Teatro Toselli – Cuneo | ore 17.30 Compagnia Il Melarancio IL PAESE […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

IL GIOCO DELLA STELLA, appuntamento speciale a Cuneo il 26 dicembre con Il Melarancio

Giunto alla sua sedicesima edizione Il Gioco della Stella, a cura della Compagnia Il Melarancio, è diventato un appuntamento speciale divenuto ormai una tradizione del Natale. Domenica 26 dicembre 2021, dalle ore 15:30 a Cuneo, al Teatro Toselli e Piazzetta del Teatro, un pomeriggio di condivisione e di incontro con il pubblico, piccolo e grande. Giochi, musica, parole e per concludere, tutti a teatro con lo spettacolo “Buon Natale! Signor Lupo” della Compagnia Garraffo Teatro. Ingresso gratuito. PROGRAMMA ore 15,30 Piazzetta del Teatro: Accoglienza in musica ore 15,45 Piazzetta del Teatro: Costruzione Collettiva Un albero davvero speciale ore 16,30 Piazzetta […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni