Home Agenda I prossimi appuntamenti di Assemblea Teatro: Ecomuseo Villaggio Leumann e Teatro Agnelli

I prossimi appuntamenti di Assemblea Teatro: Ecomuseo Villaggio Leumann e Teatro Agnelli

Ecco gli appuntamenti della settimana di Assemblea Teatro all’Ecomuseo del Villaggio Leumann e al Teatro Agnelli di Torino.

sabato 26 febbraio 2022 – ore 21
VISIBILINVISIBILI
Ecomuseo del Villaggio Leumann
corso Francia 349 – Collegno (TO)

soggetto e regia Renzo Sicco
interpreti Silvia Nati, Angelo Scarafiotti, Mattia Mariani, Stefano Cavanna
regia video Marco Pejrolo
fotografie Pier Paolo Cito
voci registrate Lino Spadaro, Vinicio Capossela, Marco Morellini

Lo spettacolo che ha debuttato nel 2004 torna ancora una volta in scena.
In Italia, già gli Anni ’90 hanno contato episodi di sbarco di massa di migranti, partiti dai Paesi africani e dalle coste albanesi.
Per i mass-media queste folle si individuano nella pericolosità sociale della microdelinquenza, nell’emergenza dell’illegalità e criminalità.
Televisioni e giornali hanno esaltato la marginalità di questi stranieri, utilizzando termini squalificanti come clandestino o extracomunitario, un’informazione globalizzante che veicola stereotipi e strumentalizzazioni.
Lo spettacolo si apre alle parole che ci arrivano dalle partenze, dai viaggi (spesso tragicamente interrotti), dagli approdi, dalla vita insomma, dei migranti.

domenica 27 febbraio 2022 – ore 11
Rassegna “Domenicamattinateatro”
Il Piemonte ricorda Luis Sepùlveda
MAX, MIX E MEX – STORIA DI UN’AMICIZIA
Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 – Torino

da un testo di Luis Sepúlveda
adattamento teatrale di Renzo Sicco e Lino Spadaro
in scena Lino Spadaro e Michele Guaraldo
le maschere e il gattometro sono realizzate da Lino Spadaro
regia Lino Spadaro e Renzo Sicco

I personaggi di questa storia hanno davvero nomi bizzarri e divertenti. È la storia di un’amicizia. Il piccolo Max cresce con Mix, l’amato gatto nero. A diciotto anni, divenuto adulto, Max decide di andare a vivere con Mix in una nuova casa. Il bel gatto però è invecchiato e perde la vista ma non lo spirito avventuriero che lo contraddistingue.
Il lavoro obbliga Max a vivere sempre più fuori casa e così Mix comincia a sentirsi un po’ solo. Ma un bel giorno ecco apparire un topo messicano, molto chiacchierone ma triste perché nessuno gli ha mai dato un nome. Mix che prima lo ha bloccato con una zampa, per poi lasciarlo andare, ne condivide allegrie e malinconie e senza alcun dubbio gli conferisce il nome di Mex.
Diventano amici e compagni di scorribande tanto che Mix può vedere con gli occhi del suo piccolo amico mentre Mex diventa forte grazie al vigore del suo grande amico. Tutto ciò può accadere perché, come dice Sepúlveda “l’amicizia supera ogni differenza, ed è qualcosa che unisce e rende migliori”. Età: dai 5 anni

giovedì 3 marzo 2022 – ore 21
STRAWBERRY FIELDS
Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 – Torino
La tenacia e la forza delle donne

di e con Claudia Facchini

Strawberry Fields è uno spettacolo sulla determinazione delle donne sul loro coraggio e la loro costanza e forza.
Lo spettacolo è ambientato tra gli anni 60 e gli anni 80 e, attraverso la storia personale della Betty, lo spettatore ha la possibilità di cogliere la fotografia degli anni del boom economico e della trasformazione dell’economia e della società italiana. L’Italia da paese agricolo diventa una potenza industriale. La società è in fermento: cambia il modo di pensare, cambia il modo di vestire, cambia l’idea di famiglia e un numero sempre maggiore di donne è impiegato nelle fabbriche, negli uffici, nelle istituzioni pubbliche. È un’Italia giovane, energica, un po’ ingenua. È l’Italia delle lambrette e delle balere, l’Italia delle lotte per i diritti dei lavoratori, l’Italia dei referendum, l’Italia della grande migrazione dal Meridione e dal Nord Est verso i centri industriali della Lombardia e del Piemonte.

Calendario completo degli spettacoli

Rassegna “domenicamattinateatro” 2021-22

Maggiori informazioni sul sito www.assembleateatro.com