Giornata Mondiale Rifugiato. Rossi, Legacoop Liguria: Dovere morale accogliere e assistere chi ha bisogno
21 giugno 2022 – Ieri la Giornata Mondiale del Rifugiato. Per ribadire come tutte le persone costrette a fuggire abbiano il diritto di essere protette e di ricostruire le proprie vite, senza distinzioni. Dare ai rifugiati la possibilità di imparare, studiare e avere accesso a percorsi di istruzione e inserimento lavorativo è essenziale per favorire il loro percorso di integrazione.
Le cooperative di Legacoop Liguria – che si sono date appuntamento ai Giardini Luzzati – Spazio Comune con la Cooperativa Il Cesto Genova – da sempre accolgono, includono, offrono a chi scappa da guerre, persecuzioni e calamità l’opportunità di iniziare una nuova vita e tornare a sorridere.
“Oggi e sempre abbiamo il dovere morale di accogliere e assistere chi ha bisogno. La cooperazione ligure anche quest’anno ha voluto riaffermare i valori di solidarietà, accoglienza ed integrazione che ogni individuo ha diritto di esercitare e godere” sottolinea Mattia Rossi, presidente di Legacoop Liguria.
L’ottica di quest’anno è di allargarsi ad un’intera comunità, quella del Sestiere del MOLO e del Centro Storico. All’evento ha partecipato la vice presidente della Cooperativa Il Cesto, Federica Scibetta.
Related posts:
- La Cooperazione Ligure al BOOK PRIDE di Genova
- Book Pride/dopo Morandi. La Marca ”Beni comuni e fragilità urbane: CulTurMedia e Legacoop aprono il confronto con tutti“
- AI TEMPI DEL VIRUS: prima presentazione/incontro dal vivo in diretta dai Giardini Luzzati di Genova
- 25APRILEINSIEME con Legacoop Liguria, Coop di Comunità Il Cesto e Goodmorning Genova