EDITORIA, INFORMAZIONE, RICERCA: ecco il mondo di Radici Future a un anno dalla sua nascita
Editoria, ricerca, imprenditoria della cultura: interessanti e variegati i campi d’azione di Radici Future, la cooperativa che a un anno dalla nascita ha presentato qualche settimana fa presso la sua sede nella città vecchia di Bari, convento delle carmelitane.
“La nostra non sarà mai la logica dei muri: urge invece il necessario ricorso ai concetti di partecipazione e comunità, ormai obbligati per migliorare la qualità della nostra vita”, ha esordito il giornalista Gianni Svaldi, direttore del periodico on line Radici Future Magazine.
Mentre per Leonardo Palmisano, sociologo, presidente di Radici Future. “Il bilancio del nostro primo anno non può che essere favorevole: ottime e diversificate le nostre prospettive di crescita- ha detto. Siamo una realtà che guarda a più settori, rivolta soprattutto al mondo del lavoro. Ogni nostro libro prevede la collaborazione all’opera di diverse persone: questo perché privilegiamo un discorso di qualità, in più favorendo e promuovendo occupazione”.
Leggi l’articolo completo su www.radicifuturemagazine.it
Related posts:
- Si può essere posseduti dal demonio? In anteprima a Bisceglie Gianni Svaldi presenta “SATANA DENTRO”, il libro inchiesta edito da Radici Future
- Si può essere posseduti dal demonio? In anteprima a Bisceglie Gianni Svaldi presenta “SATANA DENTRO”, il libro inchiesta edito da Radici Future
- In Puglia la I edizione di LegalItria, il festival sulla legalità a 360 gradi organizzato da coop Radici Future
- Gianni Svaldi, Radici Future Magazine: “I giornali servono, sopratutto quando si finisce nel treno piombato della storia”