Cooperatori statunitensi a Roma: la cooperazione culturale protagonista delle strategie di internazionalizzazione dell’Alleanza delle Cooperative
Lunedì 23 e martedì 24 settembre, presso il palazzo della Cooperazione a Roma, l’Alleanza delle Cooperative Italiane ha incontrato una delegazione statunitense in rappresentanza delle oltre 30mila cooperative operanti negli Stati Uniti d’America in diversi settori economici.
Obiettivo della missione: avviare uno scambio di buone pratiche tra i due Paesi e far conoscere da vicino ai colleghi statunitensi alcune delle esperienze cooperative italiane di consolidato successo. La delegazione, in visita tra Roma e Bologna, ha portato l’esperienza delle Credit Unions americane dedicando particolare attenzione agli strumenti finanziari a servizio della cooperazione e mostrando grande interesse alla cooperazione di lavoro, molto sviluppata nel nostro paese ma ai primi passi negli USA.
Al secondo giorno di missione è stato organizzato uno scambio di esperienze cooperative. Giovanna Barni ha presentato quella di CoopCulture quale soluzione innovativa alla creazione di economia a partire dal patrimonio culturale, verso e per i territori, con il coinvolgimento delle comunità e degli operatori locali.
Una strategia di partecipazione fondata sui principi della sostenibilità e di un’economia circolare.
Related posts:
- Presentazione nuovi servizi e nuovi progetti alla Biblioteca Nazionale di Roma. CoopCulture tra le imprese aggiudicatarie del Project Financing
- “Da Palermo un nuovo modello di sviluppo: multiculturale e inclusivo”. L’intervista di Zai.net a Giovanna Barni, fra i protagonisti di #CoopforCulture
- CoopCulture e il network italiano della cultura e creatività alla Buchmesse di Francoforte
- CoopCulture: 2018 di crescita e innovazione. Ecco il rapporto di sostenibilità