Home News Turismo

    Salviamo le spiagge della Romagna, partita la campagna di Legacoop e cooperative balneari

    Un migliaio di piccole e piccolissime imprese famigliari, che garantiscono alta qualità dei servizi e sicurezza della balneazione a costi accessibili: sono i cosiddetti “bagnini” romagnoli, asse portante dell’immaginario turistico del Paese, oltre che modello unico al mondo di organizzazione in cooperativa del microcosmo balneare. Questa esperienza è sull’orlo dell’estinzione, [...]

    Turismo

    Bit Milano 2017: Alleanza Cooperative alla Borsa Internazionale per parlare di Turismo e sviluppo sostenibile

    Il Turismo del futuro o sarà sostenibile o non sarà Turismo. Tutti i segmenti di offerta che compongono l’ampio spettro delle proposte turistiche, dal balneare al bianco, dal MICE alle nicchie vocazionali, hanno già o dovranno avere un carattere di sostenibilità per sostenere il proprio sviluppo; per durare nel tempo, come direbbero in Francia. In occasione della BIT, la Borsa Internazionale del Turismo, in programma a Milano dal 2 al 4 aprile 2017 nel quartiere espositivo di Fieramilanocity (l’innovativo quartiere fieristico cittadino) e MiCo (uno tra i più grandi centri congressi d’Europa e del mondo), l’Alleanza delle Cooperative Italiane Turismo […]

    Il giro del mondo sotto casa grazie a Migrantour, progetto di “Turismo multiculturale” urbano. I migliori indirizzi etnici scelti da Dove-Corriere della Sera

    Il giro del mondo sotto casa pensato anche in collaborazione con Migrantour, il progetto di “Turismo multiculturale” urbano in varie città italiane ed europee – tra assaggi ed eccellenze di quartiere. Su Dove – Corriere della Sera gli itinerari, le storie e gli indirizzi nell’Italia multietnica dove vivono, secondo l’ultimo Rapporto Istat, cinque milioni di stranieri di centinaia di nazionalità.  

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    “DESTINAZIONE ROMAGNA – LA NUOVA LEGGE SUL TURISMO E LA COOPERAZIONE”, convegno a Rimini per fare il punto con le istituzioni e i protagonisti del mercato

    Le Regioni stanno rivedendo le norme che regolano e organizzano il turismo per essere pronti alla sfida di un mercato che cambia sempre più velocemente. L’Emilia Romagna ha recentemente approvato la nuova Legge sul Turismo che chiude il ciclo della precedente (legge 7/98 detta “Legge Errani”), che tanto ha contribuito allo sviluppo del settore creando le giuste condizioni per un rapporto pubblico/privato che ne ha determinato il successo. La nuova legge si ispira ancora all’idea che l’offerta turistica è frutto dell’azione e del lavoro del Pubblico così come del Privato e che la tipica funzione pubblica nel turismo, la promozione, […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    IL FICO E’ QUASI MATURO: presentazione a Roma del Ristoro di FICO Eataly World

    FICO Eataly World, il parco agroalimentare italiano più grande al mondo che aprirà a Bologna in ottobre, presenterà il Ristoro della Fabbrica Italiana Contadina. L’appuntamento è in programma giovedì 23 marzo alle ore 11.00, presso il Centro Congressi di Eataly Roma (p.le 12 Ottobre 1492 – 3° piano). Interverranno i protagonisti dei 40 luoghi di ristoro che faranno vivere l’esperienza gastronomica italiana dentro FICO, insieme a : Vincenzo De Luca – Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese MAECI Dorina Bianchi – Sottosegretario al turismo MIBACT Oscar Farinetti – Fondatore di Eataly Sebastiano Sardo – Gestione Marketing e Assortimento di FICO Eataly World Tiziana […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    ALLEANZA COOPERATIVE A “FA’ LA COSA GIUSTA” PER RIPARTIRE DOPO IL TERREMOTO

    Costruire un piano straordinario di sviluppo orientato all’ospitalità e al turismo. È il progetto che l’Alleanza delle Cooperative Italiane porterà a “Fa’ la cosa giusta”, dal 10 al 12 marzo a Milano, per rilanciare l’economia delle comunità colpite dal terremoto. Un progetto per trasformare eccellenze italiane come turismo, cultura e agroalimentare in volani di sviluppo per il territorio, valorizzando anche uno strumento come le cooperative di comunità, fondato su principi di sostenibilità, responsabilità e innovazione. L’Alleanza parteciperà alla manifestazione milanese con uno stand nella sezione Terre Resistenti, al padiglione 3 – all’interno del quale si alterneranno le cooperative Briganti di […]

    FICO EATALY WORLD ALL’ITB DI BERLINO, la più importante Fiera Internazionale del Turismo tedesco

    Ci sarà anche FICO Eataly World all’ITB (Internationale Tourismus-Börse), la principale borsa del turismo tedesca in programma dall’8 al 12 marzo a Berlino. Il parco agroalimentare italiano più grande al mondo, che aprirà a Bologna in ottobre, verrà presentato nello spazio riservato all’Italia ed al taglio del nastro, domani, prenderanno parte il fondatore di Eataly, Oscar Farinetti, e l’amministratore delegato di FICO Eataly World, Tiziana Primori. La partecipazione all’ITB è il primo passo della collaborazione tra ENIT e FICO Eataly World, dopo l’accordo siglato a Roma il 15 febbraio scorso, e vuole presentare al mercato tedesco, ai tour operator e […]

    FA’ LA COSA GIUSTA! Alla fiera di Milano EquoTube continua a far conoscere l’Italia migliore

    Dal 10 al 12 marzo 2017 nei padiglioni 3 e 4 di Fiera Milano City (viale Colleoni, Gate 4 – Milano) si aprirà al pubblico la quattordicesima edizione di Fa’ la cosa giusta!, la più grande fiera italiana che parla di biologico, km0, moda critica, mobilità sostenibile, turismo responsabile, consumo consapevole. “Nell’anno del turismo sostenibile, EquoTube continua a far conoscere l’Italia migliore” è il titolo dell’incontro organizzato dalla cooperativa Equotube di Trecate (Novara) in programma domenica 12 marzo dalle 14.00 alle 15.00, presso la Sala Pia Pera. All’incontro saranno presenti: Luigi Montrasio e Manuela Bolchini, EquoTube Maurizio Davolio, presidente AITR […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    TURISMO, il CdM approva il Piano Strategico 2017-2022

    Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il Piano Strategico del Turismo 2017-2022, che delinea lo sviluppo del settore nei prossimi sei anni per rilanciare la leadership italiana sul mercato turistico mondiale. Il Piano, già approvato all’unanimità dal Comitato Permanente per la promozione del turismo (14 settembre 2016), dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano (15 settembre 2016), ha concluso l’iter parlamentare alla Camera e al Senato rispettivamente il 27 gennaio e il 2 febbraio scorsi, accogliendo le osservazioni emerse nel corso del dibattito, in […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    Nasce la Cooperativa di Comunità “Borgodifiume”. Presentazione progetto nel Borgo Medievale di Fiumefreddo Bruzio (Cosenza)

    Cosenza 16 febbraio 2017. Il Borgo Medievale di Fiumefreddo, comune di 3.026 abitanti in provincia di Cosenza, è inserito dal novembre 2005  nel prestigioso club dei 100 Borghi più belli d’Italia. La cooperativa di comunità  “Borgodifiume” è nata lo scorso dicembre a Fiumefreddo grazie ad una decina di amici con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni culturali e le risorse territoriali, promuovere occasioni di lavoro, produrre beni e servizi capaci di incidere sulla qualità della vita sociale ed economica della comunità. La cooperativa di comunità “Borgodifiume” intende attivarsi per il recupero delle produzioni tradizionali (agricole, pastorali, artigianali), dei saperi e dei sapori, […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    ENIT E FICO-EATALY WORLD INSIEME PER VALORIZZARE IL MADE IN ITALY NEL MONDO

    ENIT e FICO (Fabbrica Italiana Contadina), il più grande parco agroalimentare al mondo che aprirà a Bologna a ottobre 2017, insieme per attrarre milioni di visitatori attraverso la valorizzazione della cultura enogastronomica del nostro Paese. Questo l’obiettivo dell’accordo di collaborazione sottoscritto ieri 15 febbraio a Roma da ENIT, l’Agenzia Nazionale del Turismo, e FICO Eataly World. L’intesa prevede che Enit – che ha tra le sue finalità la valorizzazione dei prodotti enogastronomici, tipici e artigianali in Italia e all’estero – realizzi azioni promozionali destinate al grande pubblico, agli operatori turistici e ai media, in Italia e all’estero, in collaborazione con […]