Home News Turismo

    Salviamo le spiagge della Romagna, partita la campagna di Legacoop e cooperative balneari

    Un migliaio di piccole e piccolissime imprese famigliari, che garantiscono alta qualità dei servizi e sicurezza della balneazione a costi accessibili: sono i cosiddetti “bagnini” romagnoli, asse portante dell’immaginario turistico del Paese, oltre che modello unico al mondo di organizzazione in cooperativa del microcosmo balneare. Questa esperienza è sull’orlo dell’estinzione, [...]

    Turismo

    In un MANIFESTO la collaborazione e gli impegni tra Comunità Vestina e CulTurMedia

    21 ambiti progettuali per contribuire a valorizzare  le straordinarie opportunità del Parco e  per creare  nuove opportunità di lavoro e  sviluppo per il territorio. La direzione di CulTurMedia, riunitasi lo scorso 19 aprile presso il C.E.A. Bellini della Riserva Naturale Regionale Lago di Penne, ha potuto confrontarsi e condividere con le cooperative e le comunità locali, i rappresentanti del Comune di Penne, delle Istituzioni Regionali Abruzzesi e del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga alcune linee di intervento che vedranno costruire nelle prossime settimane specifici tavoli di lavoro o gruppi di progetto comuni. Queste linee di intervento […]

    “LA COOPERAZIONE CON IL CUORE”, PRESENTATO IL PROGETTO DELL’ALLEANZA COOPERATIVE TURISMO

    L’impegno dell’Alleanza delle Cooperative Italiane Turismo e Beni culturali sul progetto dei Borghi del Cuore prosegue dopo la recente presentazione alle terme di Diocleziano (domenica 7 maggio), nell’ambito della mostra “Ai confini della meraviglia”, organizzata da 18 Regioni italiane insieme al Mibact. L’idea che si ha per lo sviluppo di quei territori riguarda le cooperative di comunità e il loro ruolo radicato nel contesto locale. Il video fornisce una prima idea dello svolgimento del progetto previsto per i prossimi mesi. Un progetto che ha una sola firma: Alleanza delle Cooperative Italiane e l’impegno di tutto il sistema cooperativo nazionale.   […]

    BORGHI DEL CUORE: LA COOPERAZIONE PER IL RILANCIO DEI BORGHI TERREMOTATI

    Il 7 maggio, dalle 10 alle 19.30 a Roma alle Terme di Diocleziano, “La cooperazione, con il Cuore“. Eventi e attività per il sostegno al Turismo nei Borghi di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Il 2017 è l’anno dei Borghi e l’Alleanza delle Cooperative Italiane Turismo e Beni Culturali è a fianco di una delle iniziative più significative in questo contesto. “I Borghi del Cuore” – nell’ambito del più ampio “Viaggio Italiano”, promosso dal Mibact, da diciotto Regioni Italiane – capofila Emilia Romagna, con le associazioni I Borghi più Belli d’Italia, I Borghi Autentici d’Italia, Bandiera Arancione e con i […]

    Convegno ad Aprilia (Latina) sul “Turismo consapevole e sviluppo locale: una sfida per la buona cooperazione”

    Nell’ambito della 32esima edizione della Mostra agricola Campoverde – Fiera Nazionale dell’Agricoltura 2017 di Aprilia (Latina) si svolgerà sabato 29 aprile, alle ore 16.00, il convegno “Turismo consapevole e sviluppo locale: una sfida per la buona cooperazione” promosso dal Laboratorio ANS di Aprilia in collaborazione con il Comitato Soci Coop Pontina, Legacooplazio, Forum Terzo Settore del Lazio e Imprenditori Turistici Campani. Dopo i saluti del presidente Fiera di Campoverde, Cecilia Nicita, del sindaco Città di Aprilia, Antonio Terra e del presidente Associazione Nazionale Sociologi, Pietro Zocconali, interverranno: Vittorio Marchitti, assessore alle attività produttive Comune di Aprilia; Massimo Pelosi, presidenza Legacooplazio; […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    Conviene investire nel Turismo sostenibile? Se ne è parlato alla Bit di Milano lo scorso 4 aprile

    Il turismo sostenibile è competitivo? Conviene per gli albergatori investire in questo settore? Se ne è parlato alla Bit di Milano lo scorso 4 aprile. Per un albergo o una struttura ricettiva che deve decidere come, quanto e dove investire, è fondamentale capire se l’investimento conviene. Proporre un’offerta sostenibile per i propri clienti, oltre ad essere un’azione etica, è anche competitiva sul mercato? La conferenza La sostenibilità nel turismo, tra etica e competitività di martedì 4 aprile è servita proprio per capire se investire in turismo sostenibile possa dare un oggettivo vantaggio alle strutture e ai territori in cui sono inserite. […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    ROBINTUR punta a 500 agenzie di viaggi ed entra “nel carrello della spesa” con l’insegna VIAGGI COOP

    12 aprile 2017 – Quasi 6 milioni di euro di investimenti, per arrivare a sviluppare una rete integrata di oltre 500 agenzie di viaggio presenti in tutta Italia con le insegne Robintur e Viaggi Coop, ed anche online, rispondendo sui canali digitali ai nuovi bisogni dei consumatori e dei soci Coop. Sono i punti chiave del nuovo Piano industriale di Robintur, il gruppo turistico che dal primo gennaio è cresciuto ulteriormente a seguito della fusione con Planetario Viaggi e che oggi è la più grande rete diretta italiana di agenzie viaggi. Un rilancio contrassegnato da un nuovo logo, che trasforma […]

    IMMAGIMONDO 2017, ritorna a Lecco il Festival dei viaggi dedicato a chi ama scoprire nuovi mondi e nuove culture. Iscrizioni entro il 31 agosto

    Anche quest’anno la 20º edizione di Immagimondo, il Festival dei viaggi, dei luoghi e delle culture organizzato da Les Cultures Onlus si terrà, come da tradizione, per le piazze del centro storico di Lecco. Da sabato 30 settembre a domenica primo ottobre l’anniversario del Festival sarà festeggiato tra conferenze, mostre, reportage e spettacoli dedicati a chi ama scoprire nuovi mondi e nuove culture. Per partecipare al Tavolo dei Viaggiatori di Immagimondo 2017 compilare, firmare ed inviare la Scheda di iscrizione entro il 31 agosto 2017 alla segreteria di Immagimondo, immagimondo@lescultures.it Se si desidera anche raccontare la propria esperienza in sala […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    Assemblea AITR a Locri per manifestare solidarietà e vicinanza a GOEL

    L’Associazione Italiana Turismo Responsabile terrà la propria assemblea annuale sabato 17 giugno a Locri ospite del proprio socio Consorzio GOEL. Il consorzio GOEL è da anni impegnato nella lotta per la legalità e il lavoro onesto e pulito nel turismo e in altri settori economici. Nelle settimane scorse ha ottenuto in gestione un ostello confiscato alla mafia che però poco dopo ha subito furti e atti di intimidazione. AITR intende manifestare la propria solidarietà e vicinanza al proprio socio GOEL. In occasione dell’assemblea verrà costituito e insediato il gruppo di lavoro sui temi della legalità e del contrasto alla criminalità […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    “IL FICO È QUASI MATURO”, svelati i protagonisti della gastronomia del Ristoro di FICO Eataly World, il parco agroalimentare più grande del mondo

    Ristoranti e bistrot, chioschi di cibo di strada e trattorie, caffè e locali “stellati”, per far assaggiare tutti gli ingredienti e i piatti della cucina italiana, rappresentando la cultura, la qualità e la biodiversità gastronomica del Bel Paese. Sono oltre 40 i luoghi del Ristoro di FICO Eataly World, il più grande parco agroalimentare del pianeta, che aprirà a Bologna in ottobre. Il Ristoro nella Fabbrica Italiana  Contadina utilizzerà gli ingredienti in vendita nel grande Mercato e realizzati dalle 40 Fabbriche che produrranno all’interno del Parco le eccellenze dell’enogastronomia Made in Italy: FICO, infatti, è l’unico luogo dove sperimentare dal […]

    ISCRIZIONI APERTE AL CORSO “Digital Promotion e Cross Media Specialist per il settore turistico” finanziato dalla Regione Umbria

    Sono aperte le iscrizioni al Corso di Iter Innovazione Terziario “Digital Promotion e Cross Media Specialist per il settore turistico”, finanziato dalla Regione Umbria, della durata complessiva di 450 ore di formazione e 720 di tirocinio retribuito. Il Digital promotion e cross media specialist per il settore turistico si occupa di progettare, gestire e verificare le strategie di web marketing e marketing cross mediale delle strutture turistiche e delle aziende di servizi turistici utilizzando gli strumenti di comunicazione del Web 2.0, gli Open Data e i BigData. Avvalendosi di tali strumenti è in grado pertanto di individuare e analizzare le […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario