Home News Turismo

    Salviamo le spiagge della Romagna, partita la campagna di Legacoop e cooperative balneari

    Un migliaio di piccole e piccolissime imprese famigliari, che garantiscono alta qualità dei servizi e sicurezza della balneazione a costi accessibili: sono i cosiddetti “bagnini” romagnoli, asse portante dell’immaginario turistico del Paese, oltre che modello unico al mondo di organizzazione in cooperativa del microcosmo balneare. Questa esperienza è sull’orlo dell’estinzione, [...]

    Turismo

    Decreto Rilancio, il turismo organizzato protesta e lancia #cosinonriparto: campagna social con le valige in mano

    Il decreto Rilancio ha profondamente deluso le aspettative del turismo organizzato: non prevede nulla di significativo per il settore e distrugge le prospettive di ripresa del comparto, che conta 13.000 imprese tra agenzie di viaggi, tour operator e organizzatori di eventi, 80.000 addetti e un valore di 20 miliardi, a cui si aggiungono 650.000 posti di lavoro e 85 miliardi di volumi creati dall’indotto. Sono a rischio entro giugno oltre mezzo milione di occupati nella filiera.   Il Manifesto per il Turismo Italiano e le imprese del turismo organizzato continuano a battersi affinché il decreto venga modificato e integrato prima che diventi legge. Quattro […]

    Mercato Coperto di Ravenna: spesa anche on line e a domicilio. Al via due ristoranti e spazio smart working

    Riaprono le porte del Mercato Coperto di Ravenna: dalle 8 si potrà tornare a fare la spesa quotidiana in piena sicurezza e comodità nel supermercato Coop e, dalle 9, nelle botteghe.  Tutto è pronto anche per accogliere gli ospiti in due ristoranti del più antico mercato cittadino, dove si rispetteranno tutte le nuove disposizioni e già dall’ora di pranzo si potrà tornare a sedersi, preferibilmente su prenotazione, per degustare un piatto di pasta fresca o di pesce appena preparati, o ritirare piatti da asporto. Oggi tutto lo staff del Mercato è all’opera per gli ultimi preparativi e per accogliere al meglio i ravennati. L’organizzazione del […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    Bagnini di Cervia, confermato “Un bagnino per amico” anche per l’estate 2020

    Il progetto”Un bagnino per amico” della Cooperativa bagnini di Cervia viene confermato anche per l’estate 2020. Partito 16 anni fa attrezzando le spiagge per la vacanza a Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata, il progetto, che si estende oggi su 9 km di costa, mette a disposizione strumenti e fisioterapisti per il turista diversamente abile che vuole vivere comunque bene la vacanza al mare. Le richieste sono triplicate nel tempo arrivando nel 2019 a curare 210 persone a fronte delle 60 dei primi anni. Tantissimi sono i messaggi spontanei di ringraziamento di chi ne ha usufruito sono arrivati agli uffici della […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    AgCult | Turismo, ecco le linee guida Ue su come rilanciare il settore nel 2020 e oltre

    Il pacchetto prevede anche una raccomandazione per rendere i buoni viaggio un’alternativa interessante al rimborso in contanti e un approccio comune per ripristinare la libera circolazione ed eliminare le restrizioni alle frontiere La Commissione europea ha presentato un pacchetto di linee guida e raccomandazioni per aiutare gli Stati membri ad eliminare gradualmente le restrizioni di viaggio e consentire alle imprese turistiche di riaprire, dopo mesi di blocco, nel rispetto delle necessarie precauzioni sanitarie. Le linee guida della Commissione mirano ad offrire alle persone la possibilità di riposare, rilassarsi e prendere un po’ d’aria fresca. Non appena la situazione sanitaria lo […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    AgCult | Turismo, Istat: persi 10 mld di spesa turisti stranieri tra marzo e maggio

    Nel trimestre marzo-maggio 2020 la spesa complessiva dei viaggiatori stranieri in Italia sarà prossima allo zero mentre nello stesso periodo dell’anno precedente aveva sfiorato i 10 miliardi di euro. Lo scrive l’Istat nell’indagine “Una stagione mancata: impatto del Covid-19 sul turismo”. Secondo l’Istituto di Statistica, infatti, una indicazione interessante riguardo all’impatto economico della drastica riduzione dei flussi di turismo proviene dai dati sulla spesa turistica effettuata negli scorsi anni dagli stranieri, la cui misura proviene dall’indagine del Turismo Internazionale della Banca d’Italia.  Nel 2019, la spesa complessiva dei viaggiatori stranieri in Italia ammonta a circa 44,3 miliardi euro; al suo […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    CulTurMedia Legacoop: Turismo, riaprire la stagione 2020

      28 aprile 2020 – Come affrontare il tema delle “riaperture” nella prossima stagione estiva? Quali potrebbero essere gli scenari del turismo del futuro, condizionati strutturalmente dai cambiamenti in corso e dall’affermarsi di nuovi paradigmi di consumo? Sono queste ed altre le domande su cui si sono confrontati:  Giovanna Barni, presidente CulTurMedia  Stefano Landi, esperto di Turismo fondatore SL&A – Turismo e Territorio Claudio Passuti, direttore generale Robintur Gruppo COOP Alleanza 3.0 Pino Porcedda, presidente cooperativa Turistica SINIS  Matteo Ragnacci, responsabile Turismo CulTurMedia Massimo Gottifredi, moderatore Il settore del turismo è altamente resiliente: quella del Coronavirus è la terza crisi che […]

    Webinar CulTurMedia il 28 aprile su “Il Turismo che verrà: scenari possibili di un settore che cambia”

    Martedì 28 aprile 2020, dalle ore 16.00 alle ore 17.30, CulTurMedia organizza una tavola rotonda (via zoom) sul Turismo dal titolo: “Il Turismo che verrà: scenari possibili di un settore che cambia”.  Alla tavola rotonda parteciperanno: Giovanna Barni, Presidente CulTurMedia  Stefano Landi, Esperto di Turismo fondatore SL&A – Turismo e Territorio Claudio Passuti, Direttore Generale Robintur Gruppo COOP Alleanza 3.0 Pino Porcedda, Presidente cooperativa Turistica SINIS  Matteo Ragnacci, Responsabile Turismo CulTurMedia  Massimo Gottifredi, Moderatore La tavola rotonda permetterà di ragionare con esperti di turismo e cooperatori impegnati nel settore principalmente su due cose: come affrontare il tema delle “riaperture” nella prossima stagione estiva? quali potrebbero essere gli scenari del turismo del futuro, condizionati […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    AgCult | Turismo, Franceschini: dati Ocse fanno tremare vene ai polsi, nessun paese sia lasciato solo

    I ministri del G20 firmano risoluzione congiunta: servono interventi internazionali a sostegno delle politiche nazionali Il ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini è intervenuto in videoconferenza alla riunione straordinaria del G20 dedicata al Turismo ribadendo la necessità di interventi coordinati a livello internazionale per rispondere alla grave crisi che sta attraversando tutti i comparti del settore. “In Italia – ha detto Franceschini – il turismo è un settore strategico dell’economia che contribuisce per il 13% alla formazione del Pil e rappresenta circa il 15% dell’occupazione. Le nostre imprese – ha aggiunto – […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    Pillola unica di Dafne in omaggio a Luis Sepúlveda, grande scrittore e ambientalista convinto

    Con la prossima pillola, in onda il 21 aprile, la cooperativa DAFNE vuole rendere omaggio al grande scrittore (e ambientalista convinto) Luis Sepúlveda e a tutte le persone che come lui non ce l’hanno fatta, raccontando qualche curiosità su uno dei 2 protagonisti della storia “La gabbianella e il gatto”. Una pillola unica in cui contenuti letterari si fondono a quelli naturalistici. Dal 7 marzo scorso la cooperativa Dafne cerca di offrire pochi minuti di evasione attraverso la realizzazione di veloci video in cui la parola passa da uno speaker all’altro (le guide) raccontando curiosità sulla natura che si può vedere […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    Il turismo organizzato lancia l’allarme: “50mila posti di lavoro a rischio da giugno”

    I promotori del Manifesto per il Turismo Italiano, ASTOI Confindustria Viaggi e FTO-Confcommercio Federazione del Turismo Organizzato, insieme a diverse imprese del settore turistico e degli eventi, ribadiscono: serve uno stanziamento di almeno 750 milioni, a fondo perduto, entro giugno, per il sostegno al mancato reddito di aziende che hanno già perso oggi 9 mesi di fatturato annuo. Caduto nel silenzio l’appello del Manifesto #ripartiamodallitalia, sostenuto da oltre 35 mila firme di imprese, cittadini, personalità dell’economia, della cultura, dello sport e dello spettacolo. Un silenzio assordante quello del Governo italiano di fronte all’SOS che da oltre un mese le associazioni di […]