Home News Comunicazione

    Editoria, Alleanza delle Cooperative tra le pagine del Salone del libro 2024

    Si è conclusa con successo ed entusiasmo l’edizione 2024 del Salone Internazionale del Libro di Torino con tantissimi incontri (oltre 50) dove, dal 9 al 13 maggio, si è parlato di Intelligenza Artificiale e i nuovi lavori, la finanza etica, la disparità di genere e l’Europa e i giovani. Insieme alle 10 case editrici presenti nello stand dell’Alleanza Cooperative Italiane [...]

    Comunicazione

    Recovery Fund: Alleanza Cooperative, spendere bene le risorse in direzione della sostenibilità

    Le risorse “straordinarie” del Next Generation EU vanno impiegate e spese bene, attraverso metodologie rendicontabili, efficienti e produttive, con l’obiettivo di ricostruire e rilanciare il Paese, con un’attenzione particolare per il Mezzogiorno, nel segno di un’economia diversa, in cui le persone, il bene comune, la salute dei cittadini vengano prima dell’interesse individuale. Per questo, nel nostro documento “Ricostruire l’Italia cooperando” proponiamo un Piano nazionale della sostenibilità, articolato in iniziative e progetti strategici per il Paese. Ad affermarlo -nel corso dell’audizione informale sul tema della individuazione delle priorità nell’utilizzo del Recovery Fund presso la Commissione Attività produttive della Camera dei Deputati- […]

    #Direzione2030 – Energia pulita, istruzioni per l’uso

    Con il #goal7 l’#Agenda2030 mira ad assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni. Qual è l’apporto cooperativo a questo obiettivo? Ce lo racconta Sara Capuzzo, presidente di ènostra. ènostra è una cooperativa energetica italiana che produce e fornisce energia sostenibile, etica, 100% rinnovabile e che realizza impianti di produzione collettivi. Dal 2019, la cooperativa eroga corsi di formazione per migliorare la consapevolezza sul tema energia pulita e abbattere la spesa energetica dei consumatori vulnerabili; inoltre, affianca i territori per l’attivazione di comunità energetiche rinnovabili. Per saperne di più: https://www.enostra.it/ #Direzione2030 è il progetto di […]

    All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

    Co-Mix, al via “Abitare secondo te” il concorso per giovani dai 14 ai 29 anni in collaborazione con Legacoopabitanti

    “Abitare secondo te”, è una iniziativa promossa dal Comune di Lucca e rivolta a giovani dai 14 ai 29 anni. Il territorio e le istituzioni chiamano i ragazzi e le ragazze fra i 14 e i 29 anni ad esprimere le proprie idee e ad essere attori dell’evoluzione del quartiere in cui vivono e della città, con un’iniziativa di coinvolgimento sociale che mira ad ascoltarli e renderli protagonisti del cambiamento, oltre a stimolarli nell’agire quotidiano. L’idea è stata quella di promuovere un contest nazionale grazie al partner Lucca Crea organizzatore di Lucca Comics&Games, a cui è abbinato un questionario sul […]

    AgCult | Dl Semplificazioni: dal Senato via libera con fiducia, testo passa alla Camera

    Nel provvedimento lo “sblocca-stadi”, le misure sulle strutture mobili e per velocizzare l’iter di realizzazione di spettacoli dal vivo L’Aula del Senato ha approvato il maxiemendamento interamente sostitutivo del Dl Semplificazioni, dando la fiducia chiesta dal Governo con 157 sì, 82 no e un astenuto. Il provvedimento, che nelle intenzioni dell’esecutivo dovrà dare maggiore slancio alla ripresa post-Covid, passa ora alla Camera per essere convertito in legge entro il 14 settembre. La conferenza dei capigruppo di Montecitorio ha già fissato i tempi d’esame: martedì 8, dalle ore 10, si svolgerà la discussione generale in Aula con le votazioni che dovrebbero […]

    All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

    Edizioni All Around, in libreria “Affondate le navi” il libro sul primo episodio di Resistenza a Savona

    AFFONDATE LE NAVI, edizioni All Around 9 settembre 1943, la scelta del Comandante Roni salva il porto di Savona   Il 5 settembre in libreria il libro di Donatella Alfonso sul primo episodio di Resistenza nella città ligure.   Ancora decenni dopo quel suo gesto l’ammiraglio Enrico Roni, allora comandante della Guardia costiera di Savona, ripeteva che «dopotutto il 9 settembre del 1943 non ho fatto altro che il mio dovere. Ho ricevuto degli ordini, li ho eseguiti e li ho fatti eseguire». In realtà le cose non andarono proprio così. In realtà quell’ufficiale così schivo fece ciò che molti […]

    All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

    #Direzione2030 – Acqua: produzione e uso sostenibile

    Come garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie? È questo il #goal6 dell’#Agenda2030. A dare la risposta è Annalisa Casino, presidente di ETICAE – Stewardiship in Action. ETICAE è una società cooperativa che offre servizi di consulenza e formazione sulla gestione etica d’impresa e sostenibilità. Grazie alla partnership con l’European Water Stewardiship, è l’unica società in Italia a fornire servizi di consulenza per l’ottenimento della certificazione sulla water stewardiship, ossia della gestione etica dell’acqua sia per quanto riguarda la produzione che il suo utilizzo. Per maggiori info: http://www.eticae.it/ #Direzione2030 è il progetto di […]

    All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

    Editoria. Il buio oltre la siepe, di Vincenzo Vita

    Lo scorso giovedì 24 settembre il sottosegretario con delega Andrea Martella è stato ascoltato in audizione dalla settima commissione della camera dei deputati sulle priorità nell’utilizzo del Recovery Fund (ma non si dovrebbe chiamare Next generation Ue?). E’ emerso lo sforzo di dare ruolo e centralità ad un settore spesso tralasciato o tenuto ai margini. Quante rincorse nelle leggi finanziarie o di bilancio, spesso attraverso emendamenti faticosamente acquisiti. E’ sempre stata la sorte dei temi dell’informazione, poco considerati da un ceto politico sempre pronto – però- a rilasciare interviste o ad occupare i social. Come se il sistema cross-mediale non […]

    All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

    Situazione attuale e prospettive di rilancio. Assemblea CulTurMedia Liguria in diretta zoom

    Lunedì 31 agosto 2020, alle ore 15, si terrà, in diretta zoom, l’Assemblea di CulTurMedia Liguria a cui prenderanno parte per CulTurMedia Nazionale la presidente Giovanna Barni e il responsabile operativo Massimo Gottifredi, mentre per Legacoop Liguria il presidente Mattia Rossi e il responsabile Roberto La Marca. Per partecipare al Zoom Meeting scrivere a roberto.lamarca@legaliguria.coop

    Marcello Geppetti da via Veneto agli anni di piombo, il racconto di Morelli per le edizioni All Around

    FOTOREPORTER: MARCELLO GEPPETTI, PAPARAZZO (E NON SOLO) Era uno dei paparazzi romani, Marcello Geppetti. Probabilmente il re dei paparazzi. Macchina fotografica al collo a cavallo della Vespa ad inseguire le star del cinema. Fotografo per caso, o forse per destino, è stato uno dei “costruttori” del mito della Dolce vita, membro di quel gruppo dei fotografi d’assalto romani (a loro volta evoluzione degli “scattini”) che Federico Fellini ha consegnato alla storia nel suo film. A immortalare il “bacio dello scandalo” tra Liz Taylor e Richard Burton nel giugno del 1962 a Ischia con il suo teleobiettivo Novoflex da 400mm raddoppiato e […]

    All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

    “Brutti, sporchi e cattivi, questi cronisti” di Vincenzo Vita

    Una ventina, tra croniste e cronisti, con la scorta di primo livello; centottanta sotto tutela. E’ la punta dell’iceberg di un clima orrendo e pericoloso che ha investito l’informazione. Accanto alla censura più classica, agli effetti omologanti delle concentrazioni editoriali, è da tempo entrata in scena la violenza. Giornaliste e giornalisti fatti oggetto di minacce e di aggressioni, di insulti e attacchi, di querele temerarie. E’ lo scenario che ci si presenta in quest’era di passaggio tra l’età analogica e quella digitale, dove il lavoro precario ha preso il sopravvento al punto da rendere debole ed esposta la categoria. Per […]

    All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti