Home News Comunicazione

    Editoria, Alleanza delle Cooperative tra le pagine del Salone del libro 2024

    Si è conclusa con successo ed entusiasmo l’edizione 2024 del Salone Internazionale del Libro di Torino con tantissimi incontri (oltre 50) dove, dal 9 al 13 maggio, si è parlato di Intelligenza Artificiale e i nuovi lavori, la finanza etica, la disparità di genere e l’Europa e i giovani. Insieme alle 10 case editrici presenti nello stand dell’Alleanza Cooperative Italiane [...]

    Comunicazione

    Presidenza CulTurMedia: le cooperative dei settori cultura, turismo e comunicazione alla prova della resilienza

    Il Consiglio di Presidenza di CulTurMedia si è riunito lo scorso 13 ottobre per affrontare i temi aperti di questa stagione caratterizzata dall’inasprirsi della pandemia e dall’incertezza per le imprese. Il momento di crisi acuto che avevamo raggiunto durante il lockdown, alleggerito solo in parte da un’estate che ha permesso alle cooperative di lavorare, non è certamente ancora superato e l’autunno ci consegna un quadro di incertezze e opportunità che la Presidenza ha discusso. In particolare, sono emerse le difficoltà legate ai provvedimenti governativi che in alcuni casi non sono applicabili, la necessità di aggregare gli interessi delle cooperative di […]

    Economia: Prometeia/Legacoop, previsioni in leggero miglioramento

    PIL 2020 -9,6% (da -10,1), nel 2021 recupero del 6,2% (da 5,9%) – Soffrono i servizi, con punte di -30% del valore aggiunto nella ristorazione e nell’intrattenimento Roma, 14 ottobre 2020 – La crisi che il nostro Paese sta vivendo presenta dimensioni senza precedenti dal dopoguerra e, anche se il quadro è in miglioramento grazie ad un rimbalzo del PIL del 12% nel terzo trimestre rispetto al secondo e ad una crescita che proseguirà nel quarto, il 2020 si chiuderà con una caduta media del 9,6% (comunque inferiore di mezzo punto rispetto al -10,1% della precedente previsione), senza trascurare l’ipoteca […]

    All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

    AgCult | Editoria, Franceschini: oltre 18 milioni di euro per il Tax Credit Librerie

    Strumento potenziato e rafforzato, scadenza domande alle 12 del 23 ottobre 2020 “Sono pari a oltre 18 milioni di euro le risorse di quest’anno per il tax credit librerie: ai 5 milioni di euro originari si aggiungono 3,25 milioni di euro stanziati dalla legge sulla promozione della lettura varata lo scorso febbraio e i 10 milioni per il 2020 provenienti dal fondo emergenze imprese e istituzioni culturali creato con il Decreto Rilancio”. Lo ha detto il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, ricordando la prossima scadenza del bando per sostenere le imprese […]

    All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

    AgCult | Editoria, il mercato del libro reagisce al Covid: diminuiscono le perdite

    Rispetto al 2019 si riducono tra luglio e settembre dal -11% al -7%. Levi (Aie): “Si conferma il trend positivo” Continua il recupero del mercato editoriale italiano tra luglio e settembre. La perdita di fatturato del settore della varia (romanzi e saggi) rispetto al 2019 si riduce di altri 4 punti percentuali, portandosi dal -11% al -7% (era -20% a metà aprile), secondo la rielaborazione dell’ufficio studi dell’Associazione Italiana Editori (AIE) su dati Nielsen. Prosegue inoltre il lento recupero dei canali di vendita fisici (librerie e grande distribuzione organizzata) rispetto agli store online: a fine settembre hanno una quota di […]

    All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

    Iniziativa Legacoop Piemonte presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino

    Il 23 ottobre prossimo, alle ore 9.30, Legacoop Piemonte organizza a Torino, presso il Conservatorio G. Verdi in via Mazzini 11, l’iniziativa dal titolo “Il ruolo dell’Impresa Cooperativa a sostegno dello sviluppo economico di Torino e del Piemonte”. Sarà un momento di discussione, riflessione e confronto con le Istituzioni del territorio e le Associazioni datoriali nell’ottica di rilanciare l’economia del Piemonte. Intervengono alla Tavola Rotonda: ACTIS Fabrizio – CNA Piemonte BUZIO Dimitri – Legacoop Piemonte CIRIO Alberto – Regione Piemonte GALLINA Dario – Camera di Commercio di Torino MARSIAJ Giorgio – Unione Industriale Torino SACCO Alberto – Comune di Torino Modera: […]

    All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

    Per una Carta europea della libertà di informazione, di Vincenzo Vita

    Lo scorso venerdì 9 ottobre, presso la sala dei Notari di Perugia, l’associazione Articolo21, insieme alla federazione nazionale della stampa, all’associazione della stampa e all’ordine dei giornalisti dell’Umbria e al sindacato di categoria della Rai, ha promosso un’iniziativa davvero importante. Vale a dire la definizione dell’ambiziosa ipotesi di una Carta europea della libertà di informazione (terzo atto dopo la Carta di Assisi del 2017 e il dialogo interreligioso aperto alla fine di febbraio presso la sede della storica rivista Civiltà cattolica) da portare alle autorità di Bruxelles, nella speranza che si alzi la soglia della vigilanza su ciò che sta […]

    All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

    Piattaforme digitali, parte la sperimentazione del primo acceleratore di comunità per le cooperative

    Bologna, 8 ottobre 2020 – Legacoop Bologna con il contributo di Coopfond e in collaborazione con AlmaVicoo, il centro universitario per la formazione e la promozione dell’impresa cooperativa fondato da Legacoop e dall’Università di Bologna, lancia la sperimentazione per il primo acceleratore di comunità per le piattaforme cooperative. L’obiettivo del progetto, che prende il nome di Vicoo Platform (Visioni Cooperative per le Piattaforme), è quello di arrivare a progettare un programma di accelerazione che costituisca una valida alternativa a quelli utilizzati in Silicon Valley. Il progetto Vicoo Platform è finalizzato a supportare sia le startup che le imprese cooperative consolidate […]

    All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

    Programma online di Generazioni Future, Assemblea dei delegati 2020 di Legacoopsociali

    “Generazioni future” l’Assemblea generale dei Delegati di Legacoopsociali 2020 si svolgerà in video-conferenza e attraverso due appuntamenti.   Il primo appuntamento del 21 ottobre (ore 9.45-13.00) rappresenta un momento di confronto interno nel quale si alterneranno interventi e dibattiti su alcuni temi strategici per l’operato della cooperazione sociale, quali:  SVILUPPO SOSTENIBILE. Benessere, lavoro e ambiente  SALUTE E CITTADINANZA. Progettazione e innovazione TERRITORI. Coesione sociale e disuguaglianza I risultati di questo confronto verranno rielaborati e presentati a referenti delle Istituzioni nazionali e territoriali in occasione del secondo appuntamento del 19 novembre (ore 10.00-13.00). Scarica il Programma qui Per informazioni: tel. 06 84439322 segreteria@legacoopsociali.it www.legacoopsociali.it  

    All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

    Corso di formazione online organizzato da Biblionova sui Gruppi di Lettura

    E’ in programma per il 21, 23 e 27 ottobre il corso di formazione online organizzato da Biblionova su “Lettura comunitaria e lettura sociale: progettare, organizzare e promuovere i Gruppi di Lettura”. Come creare un Gruppo di Lettura? Come mantenerne la qualità nel tempo? Quali tipologie di GdL esistono? Come si sceglie il libro da leggere? Come avviene la discussione? Qual è il ruolo del coordinatore? Qual è il rapporto dei GdL con le piattaforme di social reading? Come gestire in maniera efficace l’offerta differenziata dei GdL nell’ottica di una rete? I Gruppi di Lettura sono un fenomeno emergente nella […]

    All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

    AgCult | “Libriamoci”, Cepell: Aperta la banca dati per inserire le attività

    Il Centro per il libro e la lettura rende noto che sul sito ufficiale Libriamociascuola.it è aperta da oggi la banca dati per inserire le iniziative e nei prossimi giorni sarà anche disponibile il video tutorial che guida alla compilazione. Si potranno registrare gli eventi sino all’ultimo giorno della campagna. Dopo la convalida delle iniziative inserite, sarà possibile scaricare dall’area utente in banca dati l’attestato ufficiale di partecipazione. Nel caso si volesse ospitare in classe o a distanza un lettore volontario, occorre farne richiesta alla segreteria organizzativa, compilando entro l’8 novembre l’apposito modulo. Il tema istituzionale di Libriamoci 2020 è “Positivi […]

    All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti