Home News Comunicazione

    Editoria, Alleanza delle Cooperative tra le pagine del Salone del libro 2024

    Si è conclusa con successo ed entusiasmo l’edizione 2024 del Salone Internazionale del Libro di Torino con tantissimi incontri (oltre 50) dove, dal 9 al 13 maggio, si è parlato di Intelligenza Artificiale e i nuovi lavori, la finanza etica, la disparità di genere e l’Europa e i giovani. Insieme alle 10 case editrici presenti nello stand dell’Alleanza Cooperative Italiane [...]

    Comunicazione

    Con il consorzio Pantacon l’Officina Creativa “Santagnese10” diventa anche digitale

    Si chiama “CREATIVITA’ DIGITALE: nuove tecnologie e strumenti per la prototipazione in 3D” il progetto che sarà presentato venerdì 27 novembre 2015 alle ore 11 a Mantova, presso l’Officina Creativa Santagnese10 (via Sant’Agnese 10). Il progetto sigla la collaborazione tra Santagnese10 con il consorzio Pantacon, Helpy Technology e il Collegio Geometri e Geometri Laureati della... Continua a leggere >

    COMMISSIONE CULTURA – Sostegno pubblico all’editoria, audizione FNSI ed esperti

    (video dell’audizione trasmesso dalla web tv della Camera) La Commissione Cultura della Camera dei Deputati ha svolto, giovedì 19 novembre ore 14, l’audizione di rappresentanti della Federazione Nazionale Stampa Italiana (FNSI) e di esperti del settore, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge recanti Istituzione del Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione e deleghe al... Continua a leggere >

    Editoria e contributi: Mediacoop a difesa del pluralismo. Parla il coordinatore nazionale Roberto Calari

    FORLÌ. Da due anni e mezzo circa alla guida di Mediacoop, l’associazione che raggruppa tante realtà cooperative del settore editoriale, Roberto Calari, 65 anni, è da oltre un anno in trincea nella difficile battaglia a difesa del pluralismo dell’informazione. «Quando si parla di contributi pubblici all’editoria cooperativa, non profit e diocesana – sottolinea, infatti, con... Continua a leggere >

    Università di Bologna: aperte le iscrizioni al Master di I livello in Economia della Cooperazione

    Anche quest’anno sono aperte le iscrizioni per la partecipazione al Corso di Master di I livello in Economia della Cooperazione (MUEC XIV Edizione, XX Ciclo), che si terrà presso la Scuola di Economia, Management e Statistica dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna da gennaio a ottobre 2016 (6 mesi di lezione venerdì e sabato mattina... Continua a leggere >

    Editoria: altre testate rischiano di chiudere!

    Un gruppo di senatori, di diversa espressione politica, hanno presentato alcuni emendamenti volti ad integrare le risorse per il sostegno dell’editoria cooperativa e non profit ed a stanziare quelle necessarie per la copertura finanziaria del progetto di riforma in discussione presso la Commissione Cultura della Camera. Tale progetto mira a modificare – con criteri chiari,... Continua a leggere >

    COOPSTARTUP 2015: meeting nazionale a Roma dedicato alla promozione delle startup cooperative

    Si svolgerà a Roma mercoledì 18 novembre 2015, presso la sede di Legacoop in via Guattani 9, Coopstartup 2015, il Meeting nazionale dedicato alla promozione delle startup cooperative. Coopstartup, progetto di Coopfond (fondo mutualistico per la promozione e lo sviluppo della cooperazione di Legacoop) nato nel 2013 per la creazione e il sostegno di startup... Continua a leggere >

    #Menogiornalimenoliberi: parte la seconda fase della Campagna

    Dopo il no della Camera alla proposta di abolizione del contributo all’editoria e la presentazione di un progetto di Legge di riforma a firma Coscia, Rampi,…parte la seconda fase della Campagna #menogiornalimenoliberi Il coordinamento della campagna #menogiornalimenoliberi ha individuato le prossime azioni di informazione da sviluppare per favorire e promuovere un adeguato livello di consapevolezza... Continua a leggere >