Home News Comunicazione

Comunicazione

Officine della Cultura: il Cinema Eden di Arezzo che non chiude, un regalo di Natale alla città

Prosegue la campagna di crowdfunding per salvare l’apertura del Cinema Eden di Arezzo, una campagna arrivata in due mesi alla metà del proprio obiettivo e che guarda con ottimismo ai prossimi giorni di festa A due mesi circa di distanza dal suo inizio continua la raccolta fondi a favore del Cinema Eden di Arezzo, in cerca di una strada insieme al proprio pubblico per proseguire per tutto il 2023 nella programmazione d’essai e nell’accoglienza. Citando un film che ha fatto la storia del cinema, “E.T. l’Extra-Terrestre” di Steven Spielberg, nei giorni in cui Spielberg esce con il suo “capolavoro assoluto” […]

All Around: La globalizzazione asimmetrica e la Logica dei “Quattro Cantoni” di Michele Bagella

Webinar RNS – Il collocamento obbligatorio

  Venerdì 16 dicembre 2022, dalle 10.30 alle 12.30, si svolgerà un nuovo webinar riservato agli iscritti alla Rete Nazionale Servizi di Legacoop dal titolo “Il collocamento obbligatorio. La normativa, la prassi e gli adempimenti dei datori di lavoro obbligati”. Relatrice Licia Bonaveri, Legacoop Bologna Coordina Luca Grossi, RNS Per accedere alla pagina di iscrizione al webinar, ai relativi materiali didattici ed alle eventuali registrazioni degli eventi clicca qui: www.legacoop.coop/capace Una volta autenticato, entra nella Rete Nazionale Servizi e clicca nella colonna di destra sul banner identificato con l’hashtag #seminari. Scarica il Programma

All Around: La globalizzazione asimmetrica e la Logica dei “Quattro Cantoni” di Michele Bagella

AgCult | Bonus cultura, il mondo del libro lancia la campagna #salvatela18app

Levi: “Pronti a lavorare con Governo e Parlamento per ridurre le truffe, ma la Carta Cultura per i neomaggiorenni rimanga per tutti” Il mondo del libro si mobilita a difesa della 18app: da questa mattina scrittori, lettori, booktoker e professionisti del settore rilanciano sui social network la loro richiesta di mantenere la carta cultura da 500 euro per tutti i ragazzi e le ragazze che diventano maggiorenni con la campagna #SALVATELA18APP. La campagna, preceduta da una pagina pubblicitaria sul Corriere della Sera, è promossa da tutte le associazioni del settore: AIE – Associazione Italiana Editori, ADEI – Associazione degli Editori […]

All Around: La globalizzazione asimmetrica e la Logica dei “Quattro Cantoni” di Michele Bagella

Assemblea CulTurMedia Veneto: le nuove sfide che attendono le cooperative culturali e creative

Oggi 14 dicembre 2022, alle ore 9.30, presso il centro culturale “Porto Burci” di Vicenza si è tenuta l’Assemblea di CulTurMedia Veneto, il comparto di Legacoop che rappresenta le imprese dei settori cultura, turismo e comunicazione. Le realtà aderenti, spesso leader del settore, come la Società Cooperativa Culture e Doc Servizi, sviluppano complessivamente nella nostra Regione un fatturato di 106 milioni di euro con oltre 9mila soci e circa 5mila addetti (dati 31/12/2021). L’Assemblea, nella quale è intervenuta la Presidente nazionale Giovanna Barni, è stata l’occasione per ribadire la vocazione delle cooperative a costruire reti tra le imprese e i […]

Inclusione, lavoro, intersettorialità nella proposta cooperativa di CulTurMedia Emilia Romagna

CulTurMedia Emilia Romagna ha celebrato martedì 13 dicembre 2022 a Bologna, nella sede della Fondazione Barberini, la propria Assemblea congressuale. La discussione, innescata dagli interventi introduttivi di Roberto Lippi e di Giovanna Barni, ha coinvolto cooperative di diversi settori e luoghi animando un dibattito che ha messo in luce le opportunità di crescita del movimento cooperativo nel settore culturale e turistico ma ancor di più ha sottolineato come il modello che si è imposto in questi anni di lavoro, modello ibrido, plurale, sartoriale, possa essere un paradigma organizzativo del futuro dell’intero movimento. “CulTurMedia possiede la grammatica giusta per dialogare con […]

RESPIRA, in tre mesi 50 domande per aprire una CER cooperativa

A tre mesi dal lancio della piattaforma voluta da Coopfond, Legacoop, Banca Etica ed Ecomill, www.respira.coop registra 50 domande per costituire una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) cooperativa, per affrontare le sfide della transizione ecologica in modo sostenibile per le persone e per l’ambiente, tagliando i costi dell’energia. Padova, 13 dicembre 2022 _ Sono 50 i gruppi e le cooperative che in appena tre mesi si son fatti avanti per costituire una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) in forma cooperativa. È un ottimo risultato quello conseguito finora dalla piattaforma RESPIRA, aperta da Coopfond, Legacoop, Banca Etica ed Ecomill per favorire la nascita […]

Cultura, sviluppo e innovazione: Assemblea congressuale CulTurMedia Emilia Romagna

Martedì 13 dicembre 2022, dalle 10 alle 13.00 a Bologna presso la Fondazione Barberini (via Mentana 2), si terrà l’Assemblea congressuale di CulTurMedia Emilia Romagna sul tema cultura, sviluppo e innovazione in cui il mondo della cooperazione apporta un significativo contributo. PROGRAMMA DEI LAVORI ore 10 Avvio dei lavori Barbara Lepri, direttrice Legacoop Emilia Romagna Introduzione Roberto Lippi, responsabile CulTurMedia Emilia Romagna ore 10.20 Francesca Martinelli, direttrice Fondazione Centro Studi Doc ore 10.45 Discussione generale Contributi dalle cooperative ore 11.45 Le cooperative del domani ore 12.15 Interventi di: Massimo Gottifredi, responsabile turismo Legacoop Emilia Romagna Giovanni Monti, presidente Legacoop Emilia […]

All Around: La globalizzazione asimmetrica e la Logica dei “Quattro Cantoni” di Michele Bagella

Galata Genova, Giovanna Barni: “La Liguria nuovo modello di fare cooperazione”

Al Galata di Genova, all’Assemblea congressuale CulTurMedia Legacoop Liguria del 7 dicembre 2022, è intervenuta anche Giovanna Barni, Presidente nazionale CulTurMedia Legacoop: “La Liguria rappresenta una vera e propria avanguardia grazie alla sperimentazione di numerose innovazioni in questi settori. Un nuovo modello di fare cooperazione che sta nei territori e coinvolge le comunità locali.” Guarda le altre video interviste sulla pagina Facebook di Legacoop Liguria: Mattia Rossi Roberto La Marca Marilù Cavallero   Video Assemblea congressuale CulTurMedia Legacoop Liguria

“Editoria, andamento lento con brutta sorpresa” di Vincenzo Vita

Lo scorso martedì 29 novembre si è tenuta presso la commissione cultura della camera dei deputati l’audizione di inizio della legislatura del sottosegretario con delega all’editoria Alberto Barachini. Il testo presentato appare in continuità con impegno e proposte del predecessore Giuseppe Moles. Per fortuna, sembra tramontata l’idea liberista di tagliare il fondo dedicato alle testate più deboli del mercato, vittime prelibate dell’età di Giulio Tremonti cui aderirono pure i 5Stelle dell’epoca gialloverde. Se mai, quel settore meriterebbe di essere rilanciato, perché è una delle poche aree di sviluppo possibile del comparto martoriato della stampa quotidiana e periodica. Sottolinea il sottosegretario, […]

All Around: La globalizzazione asimmetrica e la Logica dei “Quattro Cantoni” di Michele Bagella

AgCult | L’editoria per bambini e ragazzi vale il 15% del mercato

L’editoria per bambini e ragazzi vale oltre il 15% del totale della varia (saggi e romanzi venduti nelle librerie fisiche e online) a prezzo di copertina e oltre il 20% a numero di copie. Il valore si mantiene stabile nel corso degli anni, nonostante la flessione del pubblico di riferimento causata dal calo demografico. Il dato è contenuto nella ricerca dell’ufficio studi dell’Associazione Italiana Editori (AIE), realizzata in collaborazione con Nielsen BookScan, presentata oggi a Più libri più liberi, la Fiera della piccola e media editoria in programma fino a domani alla Nuvola a Roma, durante l’incontro “L’editoria per bambini […]

All Around: La globalizzazione asimmetrica e la Logica dei “Quattro Cantoni” di Michele Bagella