Home News Comunicazione

Comunicazione

AgCult | Manovra, la filiera del libro: Non abolire 18app, è una misura virtuosa

La richiesta viene da tutte le associazioni del settore: AIE – Associazione Italiana Editori, ADEI – Associazione degli Editori indipendenti, ALI – Associazione Librai Italiani, SIL – Sindacato Italiano Librai, Federcartolai Confcommercio, AIB – Associazione Italiana Biblioteche, SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, SLC-Cgil Sezione Nazionale Scrittori Tutto il mondo del libro italiano unito – autori, editori, librai, cartolibrai, bibliotecari – chiede al parlamento e al governo di ritirare la proposta di cancellazione della 18App, il bonus per i neomaggiorenni che assegna a tutte le ragazze e i ragazzi che hanno compiuto 18 anni 500 euro da spendere […]

All Around: La globalizzazione asimmetrica e la Logica dei “Quattro Cantoni” di Michele Bagella

CulTurMedia Legacoop Liguria: riconfermato La Marca, Cavallero vice presidente vicario

Si è concluso mercoledì 7 dicembre 2022 al Galata Museo del Mare a Genova il Congresso CulTurMedia Legacoop Liguria, un momento per conoscersi e riconoscersi, tra realtà operanti sul territorio negli ambiti cultura, turismo e media. Eletta la Direzione Regionale con la conferma del Presidente Roberto (Pucci) La Marca e della Vice Presidente Vicario Marilù Cavallero. Presenti tra gli altri la Presidente CulTurMedia Nazionale Giovanna Barni e il Coordinatore Massimo Gottifredi oltre i 41 Delegati in rappresentanza di ben 25 cooperative, tra le quali 5 fuori zona. Alle 9.30 ora di Greenwich si è avviato il collegamento web con la […]

AgCult | Libri, Istat: diminuiscono gli editori attivi, aumenta la produzione

“I ‘grandi’ editori realizzano quasi un terzo (30,5%) della produzione libraria in termini di opere pubblicate e tre quarti (76%) in termini di tiratura” “L’emergenza pandemica ha influito sul comparto editoriale e sulla produzione libraria. Considerando le imprese e gli enti che hanno come attività principale l’edizione di libri a stampa, tra il 2019 e il 2021 sono diminuiti gli editori attivi (-10,1%) ma è aumentata la loro produzione, in termini sia di titoli pubblicati (+8,2%) sia di copie stampate (+3,7%)”. Lo rende noto l’Istat nel report “Produzione e lettura di libri in italia. Anno 2021”. “Il settore editoriale italiano […]

All Around: La globalizzazione asimmetrica e la Logica dei “Quattro Cantoni” di Michele Bagella

Assemblea congressuale CulTurMedia Liguria al Galata Museo del Mare di Genova

Mercoledì 7 dicembre 2022, dalle 9.30 alle 13.00, si svolgerà a Genova, presso il Galata Museo del Mare, l’Assemblea delle cooperative di CulTurMedia Liguria allo scopo di illustrare i temi trattati, raccogliere istanze, dibattere sugli argomenti di più stretta importanza dell’Associazione e non ultimo eleggere i delegati che ci rappresenteranno al Congresso Nazionale e la nuova Direzione Regionale. PROGRAMMA Interventi Roberto La Marca, presidente CulTurMedia Liguria Augusto Sartori, assessore al Turismo Regione Liguria Francesca Corso, assessore al Marketing Territoriale Comune di Genova Giovanna Barni, presidente CulTurMedia Nazionale Massimo Gottifredi, coordinatore CulTurMedia Nazionale Marilù Cavallero, vicepresidente vicario CulTurMedia Liguria Caterina Natale, […]

All Around: La globalizzazione asimmetrica e la Logica dei “Quattro Cantoni” di Michele Bagella

Novità Bacchilega Junior: Prove per un fratellino e Contatto-primo episodio

Sul finire dell’anno Bacchilega Junior tira fuori due assi dalla manica, due novità fresche di stampa: Prove per un fratellino, decimo libricino delle Storie del Nido di Lodovica Cima e Giorgia Atzeni che completa la serie di piccolissima narrativa per piccolissimi lettori con il racconto dell’attesa di un nuovo fratellino. Contatto-primo episodio, un romanzo distopico per preadolescenti e adolescenti in due puntate che racconta della fuga dalla Terra di sei ragazzi in un futuro non poi così lontano.. (narrazione testuale di Maria Beatrice Masella, narrazione illustrata di Claudia Conti). ————– Prove per un fratellino La mamma aspetta un fratellino! Sarà […]

All Around: La globalizzazione asimmetrica e la Logica dei “Quattro Cantoni” di Michele Bagella

CulTurMedia Marche, insieme per la ripartenza

Un settore giovane che, dopo le pesanti difficoltà dovute alla pandemia, è in fase di ripartenza. CulTurMedia Legacoop Marche associa 26 cooperative e ne conta ulteriori 27 afferenti, per un totale di 53 imprese, con 481 dipendenti e un valore della produzione di 23,6 milioni. Delle potenzialità e del futuro di queste imprese si è parlato nell’assemblea regionale, che si è tenuta venerdì 2 dicembre 2022 nella sede dell’associazione ad Ancona, organizzata in preparazione del 2° congresso nazionale del settore che si terrà a Roma il 22 febbraio 2023. “Questo è un settore che ha sempre lavorato con una grande […]

LE INVENTRICI: dedicata al genio femminile l’Agenda NoiDonne Cult 2023

Il tergicristallo (Mary Anderson) e il frigorifero (Florence Parpart), la gelatiera a mano (Mary Donaldson Johnson) e i sacchetti di carta a fondo piatto (Margaret Knight), la scala antincendio (Anna Connelly) e la sega circolare (Tabitha Babbit), un nuovo metodo educativo (Maria Montessori) e il reggiseno MAGIC per le donne operate di tumore (Francesca Romana Grippaudo). Ecco alcune delle invenzioni raccontate nell’Agenda NOIDONNE Cult 2023, tra le oltre cinquanta selezionate. Nomi poco noti, talvolta di donne semplici ma assai creative e determinate, che anche in epoche lontane hanno ideato oggetti, macchine, strumenti o metodi che hanno cambiato (in meglio) le […]

All Around: La globalizzazione asimmetrica e la Logica dei “Quattro Cantoni” di Michele Bagella

AgCult | Barachini: Difendere il pluralismo informativo e il patrimonio culturale

Il sottosegretario all’Editoria: “Con Sangiuliano ragioniamo sull’estensione del credito d’imposta per i libri. Bisogna aiutare le persone a ritrovare il gusto di entrare in biblioteca” “Negli ultimi anni la pandemia prima e gli effetti della guerra dopo hanno inciso sul settore editoriale nel suo complesso causando una forte riduzione dei ricavi e un calo dei lettori. E’ in atto su scala mondiale una forte tendenza alla diminuzione degli abbonamenti e delle vendite singole di pubblicazioni stampate nonché una riduzione dei proventi pubblicitari. Ciò ha provocato un aumento del già elevato costo unitario dei prodotti stampati che spesso gli editori riescono […]

All Around: La globalizzazione asimmetrica e la Logica dei “Quattro Cantoni” di Michele Bagella

AgCult | Editoria, nel 2022 tengono le librerie ma con difficoltà di liquidità

Ambrosini (Ali-Confcommercio): ”Su scolastica e universitaria è urgente un intervento delle istituzioni” Nel 2022 tiene la fiducia delle librerie indipendenti ed è in miglioramento in vista delle festività natalizie; stabili i ricavi e l’occupazione; tuttavia l’aumento dei costi, l’impatto dell’inflazione e lo scenario economico incerto si riflettono sulla carenza di liquidità (in calo l’indicatore che si assesta a 38 punti contro i 43 di dicembre 2021) e sulla necessità di far fronte al fabbisogno finanziario (per il 77% delle librerie che accedono al credito); quasi otto librerie su dieci lamentano un aumento abnorme dei prezzi praticati dai propri fornitori e, […]

All Around: La globalizzazione asimmetrica e la Logica dei “Quattro Cantoni” di Michele Bagella

Servizio Civile Universale: finanziati i programmi di intervento e i progetti presentati da Legacoop

Legacoop, con la pubblicazione del Decreto di finanziamento del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, ha avuto il finanziamento di tutti i programmi di intervento e dei relativi progetti presentati il 20 maggio 2022 per un totale complessivo di 1.058 posizioni. L’attuazione dei nove programmi di intervento coinvolgerà, complessivamente, 14 Regioni, che attraverso le cooperative proponenti interverranno su molteplici contesti, a partire da quello rivolto all’Educazione e alla Promozione Culturale, il Patrimonio Ambientale e della riqualificazione urbana, l’Assistenza ed il Patrimonio storico e culturale.  Durante l’anno di Servizio Civile i giovani saranno parte attiva dell’attuazione dei […]

All Around: La globalizzazione asimmetrica e la Logica dei “Quattro Cantoni” di Michele Bagella