Home Agenda

Agenda

6 - 10 dicembre 2023
Più Libri Più Liberi, All Around presenta quattro appuntamenti culturali e iniziative interattive

L’attesissima Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, Più Libri Più Liberi, in programma dal 6 al 10 dicembre 2023 presso La Nuvola (Viale dell’Arte 19, Roma), anche quest’anno accoglierà la casa editrice All Around. Posta al piano forum, stand P23, la casa editrice si prepara a condividere con il pubblico un repertorio di opere di qualità e a offrire una lodevole esperienza culturale. GLI APPUNTAMENTI DI ALL AROUND Il 6 dicembre, alle ore 11:00 presso la Sala Elettra, si terrà la presentazione di “La canzone di Josepha” di Lolita Bosch. L’opera, basata sulla vita di Josepha, una donna salvata […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

10 dicembre 2023
Più Libri più Liberi: evento Legacoop “Dal Teatro al Libro, la cooperazione crea Cultura”

All’interno della 22esima edizione di Più libri più liberi, la Fiera nazionale della piccola e media editoria in programma a Roma – Centro Congressi La Nuvola, domenica 10 dicembre 2023, alle ore 17:30, presso lo Spazio Regione Lazio – Piano Forum si svolgerà l’evento “Dal Teatro al Libro, la cooperazione crea Cultura” a cura di Legacoop Lazio, CulTurMedia Legacoop e di Edizioni All Around. Saranno presenti Chiara Bonome (autrice di Le sfacciate meretrici, Edizioni All Around), Giovanna Barni (presidente CulTurMedia), Mauro Iengo (presidente Legacoop Lazio), Lucia Visca (presidente All Around), Lorenzo Rai (Officine Gutenberg). Le letture sono a cura della […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

10 dicembre 2023
La Baracca Testoni Ragazzi: al Magazzino Verde LULLABY, una chitarra che diventa teatro

Continua la stagione 2023-24 del Magazzino Verde di Medicina (BO), realizzata da La Baracca Testoni Ragazzi, domenica 10 dicembre 2023 alle ore 16.30 con LULLABY: una chitarra che diventa teatro, spettacolo ideale per bambine e bambini da 4 a 8 anni. Lullaby è una chitarra che diventa un teatro a sei corde e attraversa stagioni, incontri, canzoni, paure, risate, blues, jazz, samba. Lo spettacolo della compagnia milanese Kosmocomico teatro è un momento di canto, musica e gioco, è un giro di giostra con la musica negli occhi, nelle orecchie, nel cuore.  Lullaby è la storia di un bambino che guarda e […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

10 dicembre 2023
IL TENACE SOLDATINO DI PIOMBO. Un film da palcoscenico al Teatro Koreja di Lecce

Domenica 10 dicembre 2023 alle ore 17.30, CSS Teatro Stabile di Innovazione del FVG, Teatrodelleapparizioni, Teatro Accettella, Associazione Tinaos presentano ai Cantieri Teatrali Koreja di Lecce IL TENACE SOLDATINO DI PIOMBO. Un film da palcoscenico. Una stanza, molti giocattoli, una finestra che si affaccia su un esterno immaginario, la pioggia, le luci soffuse di un interno intimo e caldo, per raccontare la storia del soldatino di piombo e della sua ballerina. La celebre fiaba viene reinterpretata in un gioco in cui gli oggetti prenderanno vita parlando, combattendo, danzando, protagonisti di un film teatrale proiettato su un grande schermo in diretta. […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

5 - 10 dicembre 2023
Danza, al Teatro Vascello “L’arte della fuga” di Spellbound Contemporary Ballet

Dal 5 al 10 dicembre 2023 (mar-ven h 21, sab h 19, dom h 17) in scena al Teatro Vascello di Roma L’ARTE DELLA FUGA di Spellbound Contemporary Ballet, coreografia Mauro Astolfi. Interpreti: Lorenzo Beneventano, Anita Bonavida, Maria Cossu, Mario Laterza, Giuliana Mele, Alessandro Piergentili, Roberto Pontieri, Miriam Raffone, Martina Staltari. Assistente alla Coreografia Alessandra Chirulli, musica J.S. Bach. L’Arte della fuga è una delle più emblematiche ed enigmatiche opere di Johann Sebastian Bach. Un capolavoro che presenta caratteristiche di grande fascino: se, da un lato, è un’opera senza un assetto definitivo in quanto non fu mai terminata dal compositore, […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

8 dicembre 2023
Pequod, al Teatro Miela torna Ezio Mauro con LA CADUTA – Cronache della fine del fascismo

Ezio Mauro torna a Trieste, venerdì 8 dicembre 2023 alle ore 18 al Teatro Miela, nell’ambito della rassegna Pequod, Itinerari di letteratura e giornalismo, con il suo nuovo spettacolo LA CADUTA – Cronache della fine del fascismo, la lettura scenica tratta dall’omonimo libro di Ezio Mauro edito da Feltrinelli con la produzione di Elastica. La caduta è una messa in scena in otto quadri che ripercorre i drammatici mesi del 1943, tra la caduta di Mussolini e la nascita della Repubblica di Salò sullo sfondo un’Italia in bilico, travolta da un’accelerazione improvvisa della Storia, ancora ignara della svolta che prenderà […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

2 - 7 dicembre 2023
Assemblea Teatro: prossimi appuntamenti a Rivalta, Palazzo Nuovo, Orbassano e altro ancora

I prossimi appuntamenti di Assemblea Teatro: IL VISCONTE DIMEZZATO a Rivalta (2 dicembre), PIÙ DI MILLE GIOVEDÌ a Palazzo Nuovo (4 dicembre), LEGGERE È UNA CURA a Orbassano (7 dicembre)… e altro ancora. sabato 2 dicembre 2023, ore 21 Auditorium Franca Rame viale Cadore 133 – Rivalta (TO) Una sera a teatro Assemblea Teatro IL VISCONTE DIMEZZATO a cura di Renzo Sicco con Arturo Gerace, Alberto Barbi, Gisella Bein, Mattia Mariani, Silvia Nati ed Angelo Scarafiotti disegni realizzati in scena da Monica Calvi A 100 anni dalla nascita e oltre 30 anni dalla scomparsa dello scrittore di grande impegno politico, […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

7 dicembre 2023
Materiali In Scena: al Cavriglia il trio Meacci, Morozzi e Riondino in “Piccole donne crescono?”

Giovedì 7 dicembre 2023 alle ore 21.15, al Teatro Comunale di Cavriglia (AR) si conclude l’ottava edizione della rassegna Materiali In Scena organizzata dal Comune e dalla Cooperativa Materiali Sonori, con l’anteprima del nuovo spettacolo allestito dal trio più straordinario di attrici toscane: Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino. Si tratta di una rilettura di “Piccole donne crescono” (a cui è stato aggiunto un previdente punto interrogartivo), capolavoro della scrittrice americana Louisa May Alcott, pubblicato la prima volta nel 1869. Morozzi, Meacci e Riondino, che ha composto anche testi e musica originali, sono le protagoniste di un testo brillante […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

29 novembre, 6 dicembre 2023
Coop Libraria La Torre: P/assaggi filosofici, itinerario amatoriale nella Storia della Filosofia

La Cooperativa Libraria La Torre, in collaborazione con l’Associazione Alec propone “P/assaggi filosofici”, un itinerario amatoriale nella Storia della Filosofia a cura della professoressa Elena Ruella, che si svolgerà in due incontri. Le serate, ad ingresso gratuito, avranno luogo a Alba (CN) mercoledì 29 novembre e mercoledì 6 dicembre 2023 alle ore 20.45 presso i locali dell’Associazione ALEC in via Vittorio Emanuele II, 30. COOPERATIVA LIBRARIA LA TORRE Via Vittorio Emanuele II 19/G – Alba (CN) t. 0173 33658  cooplibrarialatorre@etamail.it

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

5 - 6 dicembre 2023
CoolClub: a Lecce “Mind the Gap – Il digitale contro le disuguaglianze”

Due appuntamenti per indagare le sfide da cogliere per una piena diffusione della cultura digitale. Di cosa parliamo quando parliamo di digital divide e quali sono i gap da colmare per una vera e diffusa cultura del digitale? Martedì 5 e mercoledì 6 dicembre 2023 se ne discuterà a Lecce in occasione dell’evento “Mind the Gap – Il digitale contro le disuguaglianze”. Due giorni di talk e approfondimenti con amministratori pubblici, professioniste e professionisti, docenti, digital strategist, aziende e associazioni per indagare le sfide da cogliere per una piena diffusione della cultura digitale, che significa pieno accesso alla conoscenza, agli […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni