Home Agenda

Agenda

13 aprile 2024
Ravenna Teatro: continua al Rasi la Stagione dei Teatri con LE VOLPI

Sabato 13 aprile 2024, ore 21.00, al Teatro Rasi continua la Stagione dei Teatri 2023-24 a cura di Ravenna Teatro con l’unica data in Emilia-Romagna di LE VOLPI con Antonella Attili, Giorgio Colangeli e Federica Ombrato. In un’assolata domenica di agosto, si incontrano due piccoli notabili della politica locale e la figlia di una di loro. Una sala da pranzo diventa un microcosmo in cui osservare le dinamiche di potere, che hanno sempre a che fare con i desideri e le ossessioni di ciascuno e per cui è legittimo riservarsi anche qualche esiguo tornaconto personale dopo essersi tanto impegnati nella […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

13 aprile 2024
Miela Music Live: ritorna Paolo Baldini Dub Files con il suo nuovo album “In The Shell”

Sabato 13 aprile 2024, ore 21.30, per il Miela Music Live Paolo Baldini Dub Files ritorna al Teatro Miela di Trieste per presentare il suo il nuovo album e sarà una serata infuocata dalle forti vibrazioni grazie anche al fedele supporto del Rockers Dub Master Sound System. “In The Shell”, è pubblicato il 27 marzo 2024 per La Tempesta Dub. È il terzo album solista del produttore italiano ed uscirà a ben otto anni di distanza da “At Song Embassy, Papine, Kingston 6”, disco/documentario realizzato in Giamaica nel 2015. Nel periodo intercorso, Baldini è stato impegnato in un’intensa tournée che […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

13 aprile 2024
Sillaba Coop: Gianluca Ferrato chiude la stagione di Palazzo Dolcini a Mercato Saraceno

Sabato 13 aprile 2024 Gianluca Ferrato sarà il protagonista dello spettacolo conclusivo della stagione teatrale 2023/24 di Palazzo Dolcini, a Mercato Saraceno curata da Sillaba Coop, con il contributo del Comune di Mercato Saraceno. Alle ore 21.00 Ferrato sarà in scena con “Tutto sua madre”, spettacolo teatrale tratto da Les garçons et Guillaume, à table! Esilarante, profonda, sottile. La storia di un ragazzo e poi di un uomo che, attraverso peripezie e avventure, cerca di affermare la propria eterosessualità in una famiglia che invece lo ha catalogato come omosessuale. Un testo nel quale si ride tanto, si fanno le dovute […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

3 gennaio - 12 aprile 2024
Materiali Sonori: FLAME PARADE, lungo tour in Germania e in Italia con “Cannibal Dreams”

Flame Parade iniziano alla grande il 2024 con un nuovo tour italiano e internazionale. L’anno appena passato è stato fondamentale per la band valdarnese che ha pubblicato il suo quarto disco “Cannibal Dreams” (prodotto dalla cantautrice, producer e sound engineer Matilde Davoli e pubblicato dalla cooperativa Materiali Sonori). Un viaggio sulle “ali del sogno” di chi vive in una continua lotta tra il surreale e la concretezza, un percorso raccontato da dieci tracce dall’atmosfera onirica, liquida e dilatata, attraverso sonorità dream-pop e alternative. Al disco si sono aggiunti due singoli con i video realizzati con la regia di Pierfrancesco Bigazzi. Un intero progetto, accolto con grandi consensi dal pubblico […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

12 aprile 2024
Astràgali Teatro, Teatri a Sud: “Lampedusa Beach” in scena con l’Accademia Mutamenti

Prosegue, venerdì 12 aprile 2024, alle ore 20.30, presso la Distilleria De Giorgi, a San Cesario di Lecce, la rassegna “Teatri A Sud” organizzata da Astràgali Teatro. In programma “Lampedusa Beach” a cura dell’Accademia Mutamenti di Grosseto. L’opera teatrale si basa sul testo che ha rivelato al grande pubblico Lina Prosa, scrittrice e drammaturga siciliana, molto apprezzata a livello internazionale, soprattutto in Francia, che lo include nella sua Trilogia del Naufragio. Lo spettacolo affronta il tema dell’emigrazione clandestina e si sviluppa come un monologo interiore a cui dà voce la protagonista, Shauba, giovane africana. La ragazza, durante il viaggio verso l’Italia, sprofonda negli abissi, al largo di Lampedusa, e […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

12 aprile 2024
A Koreja ultimo appuntamento con “Break In Theatre” la rassegna dedicata ai ragazzi

Venerdì 12 aprile 2024 ai Cantieri Teatrali Koreja di Lecce si conclude BIT – Break In Theatre. Ribalta la scena, la nuovissima rassegna di Koreja interamente dedicata ai ragazzi. Prima esperienza in Puglia, il progetto BIT iniziato lo scorso gennaio e composto da 4 appuntamenti, voleva rispondere alle esigenze specifiche dei più giovani, offrendo loro opportunità di espressione creativa, promuovendo la costruzione di comunità e le connessioni sociali attraverso l’esplorazione di temi rilevanti in modo informale, spontaneo e accessibile. Apertura alle ore 17.30 con il Circolo della Poesia del Liceo “G. Palmieri” di Lecce e con un incontro sull’inclusione nel […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

9 - 12 aprile 2024
Coolclub: Saverio Raimondo LIVE a Lecce, Mesagne, Gallipoli e Andria

Saverio Raimondo torna in Puglia per quattro serate da non perdere: da martedì 9 a venerdì 12 aprile 2024 lo stand-up comedian più politicamente scorretto d’Italia sarà a Lecce, Mesagne, Gallipoli e Andria con il suo irresistibile Live. Martedì 9 aprile il minitour pugliese – promosso da Conversazioni sul futuro, Diffondiamo idee di valore e Coolclub – partirà da Lecce con un doppio appuntamento. Alle 18:30 la Libreria Liberrima (ingresso libero) ospiterà un “Breve corso di lettura veloce” con le “versioni ridotte dei classici per fare bella figura” scritte dal comico romano per Robinson – La Repubblica. Alle 21:00 (ingresso […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

7 - 8 aprile 2024
Diesis: incontro a Bucine (AR) con Marco Rodari, claun IL PIMPA, un clown nei luoghi di guerra

In questi giorni in cui fatti e parole ci portano “in guerra”, un emozionante appuntamento di pace, è l’incontro organizzato da Diesis Teatrango con Marco Rodari, claun IL PIMPA, un ospite d’eccezione, un clown nei luoghi di guerra. L’appuntamento è per domenica 7 aprile 2024 alle ore 17.30 presso la Biblioteca Comunale di Bucine (AR). (Al Teatro comunale di Bucine si stanno ultimando i lavori di adeguamento per l’efficientamento energetico. Saranno recuperati in estate gli appuntamenti con il pubblico e i cittadini) Il Pimpa è un clown che gira il mondo “armato” di naso rosso per fare sorridere il cielo, […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

8 aprile 2024
Officine della Cultura: Chiara Becchimanzi chiude la stagione del Rosini con “Terapia di gruppo”

Sarà l’artista poliedrica Chiara Becchimanzi a chiudere al Teatro Rosini di Lucignano la stagione teatrale dedicata alla Stand Up Comedy. Lunedì 8 aprile, con inizio alle ore 20, la “generosa ed eternamente pasticciona” Becchimanzi porterà sul palco del Rosini lo spettacolo “Terapia di gruppo”. Accompagnerà l’appuntamento l’apericena preparata dal Bar Bistrot Fuoriporta. L’evento è a cura di Comune di Lucignano e Officine della Cultura. “Terapia di gruppo” è un flusso di coscienza inarrestabile ed esilarante per esplorare le idiosincrasie vecchie e nuove, gli stereotipi indistruttibili e quelli di cui dovremmo vergognarci, le paure del contagio e il contagio delle paure. […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

29 febbraio - 8 aprile 2024
Al via il Festival dei Linguaggi: a Imola cinque giorni pieni di voci con coop Università Aperta

Dal 29 febbraio al 3 marzo 2024 al via la prima edizione del Festival dei Linguaggi. I linguaggi dell’arte, dell’economia, della storia e del gioco, ovvero l’universo della comunicazione in cinque giorni pieni di voci, organizzato dalla cooperativa Università Aperta di Imola con un evento post festival lunedì 8 aprile. Il Festival vuole offrire alla città e ai partecipanti momenti di riflessione sulla comunicazione attraverso vari eventi come declinato nel programma – con la presenza di autorevoli protagonisti della cultura. Università Aperta ha voluto coinvolgere in questa prima edizione – in modo trasversale dal punto di vista generazionale – alcune […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni