Home Agenda Agenda Turismo

Bitac 2022 a Prato il 24 e 25 novembre. Torna il Premio Bitac, candidature entro il 6 novembre

La XV edizione di BITAC, l’appuntamento annuale del turismo cooperativo ed associativo organizzato dall’Alleanza Cooperative Italiane Turismo e Beni culturali, si svolgerà a Prato, presso il Complesso monumentale di San Domenico, giovedì 24 e venerdì 25 novembre 2022, e vedrà l’introduzione di importanti novità. La più significativa riguarda la trasformazione della giornata [...]

Agenda Turismo

Migrantour, passeggiata a Roma Torpignattara alla scoperta delle tradizioni e usanze bangladesi

Sabato 23 aprile 2022, dalle 10 alle 12, Migrantour Viaggi Solidali vi aspetta a Roma per una passeggiata a piedi a Torpignattara alla scoperta delle tradizioni e usanze delle donne bangladesi. Il quartiere di Torpignattara, non distante dal centro della Città, è uno tra i territori del Comune di Roma con la più alta densità abitativa e con una forte presenza di stranieri, in maggioranza bangladesi, che si sono riappropriati degli spazi del quartiere sottoutilizzati e degradati ( dagli anni ’70 agli anni ’90 il quartiere aveva perso la metà dei residenti a causa della situazione di degrado e criminalità). La principale scuola […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Migrantour Viaggi Solidali, passeggiata interreligiosa il 16 aprile a San Salvario a Torino

Sabato 16 aprile 2022, delle 15.30 alle 17.30, in occasione del mese sacro del Ramadan, Migrantour Viaggi Solidali vi aspetta a Torino per una passeggiata interreligiosa a San Salvario. La passeggiata, in questa occasione, si arricchisce con un momento di riflessione comune nella sala di preghiera islamica Omar Ibn al Khattab. Tutti i dettagli sul sito www.viaggisolidali.it Le prossime passeggiate Migrantour Torino Calendario passeggiate Le città della rete Migrantour propongono passeggiate urbane interculturali ideate e condotte da cittadini di origine migrante. Un’esperienza di turismo responsabile a kilometro zero, per meglio comprendere il ruolo delle migrazioni nella trasformazione delle società europee. […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Alla scoperta delle erbe spontanee della Valle Stura con Germinale coop agricola di comunità

Sabato 16 aprile 2022, dalle ore 14.30 alle ore 16.30 a Pontebernardo (Cuneo), si terrà un nuovo Laboratorio del Gusto organizzato dall’Ecomuseo della Pastorizia all’interno del progetto Ecomusei del gusto. Il progetto, finanziato da Fondazione CRC nell’ambito del bando Musei da vivere e giunto al suo quarto anno di sviluppo, promuove la cultura enogastronomica delle Valli Gesso, Grana, Stura e Maira attraverso attività e iniziative realizzate dai quattro Ecomusei che animano i territori: quelli della Segale, Terra del Castelmagno, della Pastorizia e dell’Alta Valle Maira. In Valle Stura, l’Ecomuseo della Pastorizia valorizza la cultura legata alla tradizione della transumanza e […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Banca del Vino festeggia la nuova sede di Verona con “Pecchenino, il dolcetto e il barolo”

Venerdì 8 aprile 2022, con inizio alle ore 18:30, la filiale veronese della Banca del Vino nasce con una serata dedicata all’azienda Pecchenino. Attraverso la voce di Lisa Pecchenino si scoprirà la storia, l’evoluzione e i vini di questa importante realtà langarola, ospiti dell’Enoteca della Valpolicella a Fumane (VR). Moderatrice sarà Corinna Gianesini, coordinatrice per il Veneto della guida Slow Wine e responsabile di questa nuova sede. Tutti i dettagli sul sito www.bancadelvino.it

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Coop Zoe: visite guidate Castello di Madrignano e C. Espositivo “Gli antichi liguri in Val di Vara”

Nei pomeriggi di sabato 2 e domenica 3 aprile 2022 continuano le aperture programmate con visita guidata al Castello di Madrignano e al Centro Espositivo “Gli Antichi Liguri in Val di Vara” nell’ambito del progetto di valorizzazione dei castelli del Calicese “I Castelli Ritrovati”, con la collaborazione del Comune di Calice al Cornoviglio, Coop Zoe e il Consorzio “Il Cigno”. Un’opportunità per immergersi nella bellezza incontaminata dell’entroterra spezzino e vivere un’esperienza di fruizione suggestiva e coinvolgente, alla scoperta della storia del territorio. Ilracconto sarà affidato agli ambienti e agli spazi carichi di fascino e ai reperti archeologici esposti, provenienti da diversi […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Liguria, webinar “Dal tour al turismo attraverso i dati”

Lunedì 28 marzo 2022, dalle ore 10 alle ore 11, le Camere di Commercio di Genova e Riviere di Liguria organizzano un webinar per imprese, operatori turistici e associazioni di categoria, dal titolo “Dal tour al turismo attraverso i dati” nell’ambito del Programma camerale regionale di sostegno al Turismo. Nel corso dell’evento che si svolgerà tramite piattaforma Zoom, saranno analizzati i fenomeni turistici in atto nella regione e i dati relativi al turismo in Liguria, disponibili sul web. Obbiettivo dell’iniziativa supportare le imprese ad orientarsi tra i tanti elementi di incertezza determinati dalla crisi economica e sociale in corso. I […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

ACT/AITR: Corso per Programmatore di turismo sostenibile e responsabile

Il turismo all’insegna dello “Slow tourism” è destinato a crescere. Tutti i trends del settore sono concordi nel confermare che l’attuale crescita della domanda di turismo in natura coinvolgerà nei prossimi anni sempre più viaggiatori di ogni genere e età. Con la determinazione di offrire un percorso formativo altamente specializzato nasce il Corso per Programmatore di turismo sostenibile e responsabile progettato da ACT (Accademia Creativa Turismo) che gode della collaborazione alla didattica e del Patrocinio di AITR – Associazione Italiana Turismo Responsabile. Il corso in programma lunedì 21 marzo 2022 a Roma e a Milano sviluppa le competenze tecnico-operative di […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Coop Zoe: al Castello Doria di Calice un laboratorio per bambini dedicato al carbone

Domenica 20 marzo 2022 alle ore 15.30 nel salone di rappresentanza del Castello Doria Malaspina la Cooperativa Zoe in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Calice al Cornoviglio organizzano un laboratorio gratuito per bambini e bambine tra i 4 e gli 11 anni dedicato al carbone, per scoprire e raccontare il mestiere dei “carbonini” che lo producevano nei boschi della Val di Vara. Si sperimenterà l’uso di un colore naturale regalato dal bosco, il carbone vegetale, per creare meravigliosi alberi di legno. Per informazione e prenotazione (prenotazione obbligatoria): Amanda 334 9968868, Silvia 389 9464044

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

La Banca del Vino: convegno sulle certificazioni di sostenibilità vitivinicole

Venerdì 18 marzo 2022, a partire dalle ore 16, si terrà un convegno a Pollenzo dal titolo “Strategie e certificazioni di sostenibilità in ambito vitivinicolo” organizzato dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo in collaborazione con RINA e La Banca del Vino. È un evento dedicato alle certificazioni di sostenibilità, un tema importante per la salute dell’uomo e del pianeta oltre che uno strumento molto utile per le strategie aziendali legate ai mercati esteri. Nel corso dell’incontro verranno condivisi i valori di riferimento, le linee guida, le strategie e verranno presentate le certificazioni esistenti in ambito vitivinicolo. Si concluderà con un aperitivo […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Banca del Vino: evento Cavallotto. L’unicità del barolo Bricco Boschis

Proseguono gli eventi serali de La Banca del Vino di Pollenzo in compagnia dell’azienda Cavallotto, storica realtà di Castiglion Falletto e di tutta la zona del Barolo. Ospite della serata di martedì 15 marzo 2022, ore 19-20.30, sarà Alfio Cavallotto alla guida di Tenuta Bricco Boschis insieme ai fratelli Giuseppe e Laura. In compagnia di Alfio ci sarà Mirko Feroce, responsabile commerciale di Les Caves de Pyrene, distributore di Cavallotto. La serata sarà orchestrata da Fabrizio Gallino, collaboratore Slow Wine, e la degustazione si focalizzerà prevalentemente sul Barolo prodotto nello storico ed eccezionale cru Bricco Boschis. La storia vitivinicola della sua famiglia inizia nel 1929, […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile