Home Agenda Agenda Turismo

Bitac 2022 a Prato il 24 e 25 novembre. Torna il Premio Bitac, candidature entro il 6 novembre

La XV edizione di BITAC, l’appuntamento annuale del turismo cooperativo ed associativo organizzato dall’Alleanza Cooperative Italiane Turismo e Beni culturali, si svolgerà a Prato, presso il Complesso monumentale di San Domenico, giovedì 24 e venerdì 25 novembre 2022, e vedrà l’introduzione di importanti novità. La più significativa riguarda la trasformazione della giornata [...]

Agenda Turismo

Viaggi Solidali, camminata Rural Migrantour: itinerario interculturale alla Borgata Paraloup

Sabato 17 settembre 2022, ore 11.00-13.00, la cooperativa Viaggi Solidali organizza la camminata Rural Migrantour, un’opportunità di percorrere un itinerario interculturale nei dintorni della Borgata Paraloup di Rittana (CN), luogo da sempre caratterizzato dall’andare e venire delle genti, dall’alternarsi di stagioni, migrazioni e trasformazioni. Un’accompagnatrice interculturale, nell’ambito del progetto Rural Migrantour, porterà i partecipanti sui sentieri attorno a Paraloup, alla scoperta delle storie di migrazione di ieri e di oggi, come la sua. Partenza ore 11.00 (durata due ore circa) Ritrovo presso la Terrazza del Ristoro | Borgata Paraloup (percorso ad anello) 15 € a persona (pagamento in cassa a […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Cuma Archeologia: Orizzonte DiVino, escursione e aperitivo in Cantina a Monte Rinaldo

Domenica 11 settembre 2022, presso la Cantina dei Monti a Monte Rinaldo (FM), si svolgerà l’evento ORIZZONTE DIVINO, un’occasione unica per ammirare stupendi panorami e conoscere le storie legate alla vite e al vino a cura della cooperativa Cuma Archeologia. La mattinata di Orizzonte Divino inizierà con una passeggiata nella campagna circostante la cantina. La tappa finale della camminata sarà proprio la Cantina dei Monti, che ci ospiterà per una visita alla sua realtà e ci preparerà un ricco aperitivo in cui si potranno degustare i vini di loro produzione. Dettagli dell’escursione Ritrovo ore 9.45 presso Cantina dei Monti – […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Coop Zoe, visita guidata il 5 agosto al Castello Doria Malaspina di Calice al Cornoviglio

Venerdì 5 agosto 2022 alle ore 17.30 la Coop Zoe, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Calice al Cornoviglio, propone una visita guidata presso il Castello Doria Malaspina di Calice al Cornoviglio (SP). Potrete immergervi nel fascino dell’imponente Castello, circondati dalla natura incontaminata, per scoprire la storia del territorio e le vicende di importanti famiglie genovesi, dai Fieschi ai Doria per arrivare agli Spinola. La visita proseguirà attraverso il Borgo freddo e le sue testimonianze di architettura rurale, per finire nella seicentesca Chiesa di Santa Maria Lauretana, eccezionalmente aperta per l’occasione. La prenotazione è obbligatoria. Gli amici […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Last call per “Summer School vino” di luglio con UNISG di Pollenzo e Banca del vino

Ancora qualche posto disponibile per la Summer School vino di luglio 2022, il corso breve, organizzato dall’Università di Scienze Gastronomiche in collaborazione con Banca del Vino, che si terrà a Pollenzo, dal 19 al 22 luglio 2022. Di cosa si tratta Un’intensa e piacevole “quattro giorni” di seminari, laboratori di degustazione, incontri conviviali, visite didattiche in vigna e cantina attraverso il territorio collinare delle Langhe e del Roero.  In special modo si rivolge a coloro che desiderano approfondire conoscenze, pratiche e tecniche del mondo del vino, abbracciando tutto il processo, dalla viticoltura alla degustazione, e considerando anche tematiche di stringente […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Banca del Vino, serata a Pollenzo in compagnia della “Enrico Serafino, tra storia e futuro”

Gli appuntamenti primavera-estate di Banca del Vino si concludono nella sede di Pollenzo giovedì 21 luglio 2022, dalle 19 alle 20:30, con una serata in compagnia della Enrico Serafino. Fondata nel 1878, dal 2015 appartiene alla famiglia Krause Gentile. Tra rispetto della tradizione ma anche innovazione e investimenti, la nuova proprietà dedica grande attenzione sia alla produzione del metodo classico che agli importanti vini fermi del territorio. Insieme a Nico Conta, direttore generale dell’azienda e a Giancarlo Gariglio, curatore di Slow Wine, si assaggeranno diverse tipologie di Alta Langa e una selezione di rossi. Tutti i dettagli sul sito: www.bancadelvino.it

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Banca del Vino, nella sede di Treviso evento “Il metodo classico di Cantina Della Volta”

Giovedì 14 luglio 2022, dalle ore 20.30, nella sede didattica di Treviso, Ristorante Perchè (via Mezza Brusca 2, Roncade) Banca del Vino, Slow Food Treviso e il Ristorante Perchè organizzano una serata dedicata a Cantina della Volta e ai suoi spumanti di qualità. Nata nel 2010, dalla passione di Christian Bellei e di suo padre Giuseppe per il metodo classico, anno dopo anno ha accresciuto il suo prestigio, diventando un punto di riferimento nelle Terre dei Lambruschi. Insieme ad Angela Sini, CEO dell’azienda e all’oste Mauro Lorenzon, si assaggeranno una selezione di 6 diversi vini in abbinamento a diverse tipologie di pizza. Per info e prenotazioni: info@ristoranteperche.com Tutti i dettagli sul sito […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

“Vivi Nolza: MTB Experience”, pedalata a Meana Sardo con Coop. Ortuabis e Pedale Nuorese

La Ortuabis soc. cooperativa in collaborazione con A.S.D. società Ciclistica Pedale Nuorese organizzano domenica 26 giugno 2022 nel territorio di Meana Sardo, “VIVI NOLZA: MTB EXPERIENCE” una pedalata, per i più allenati di 40 Km (dislivello 1300 m)  e un’altra meno difficoltosa di 30 Km  (dislivello 1000 m) con percorso ad anello. Durante il tragitto, che ha come punto di partenza e arrivo la suggestiva area archeologica del Nuraghe Nolza, si potranno ammirare le tante bellezze naturalistiche del territorio, raggiungere il monte Sant’Elia, il punto più alto con i suoi 1083 metri s.l.m.. La vegetazione è prevalentemente boschiva, come la […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Banca del Vino, serata di degustazione pollentina dedicata al Castello di Perno

Martedì 31 maggio 2022, dalle 19 alle 20.30, la Banca del Vino dedica la serata di degustazione “pollentina” al Castello di Perno. Fulcro di questa realtà è lo storico Castello, costruito nell’omonima frazione di Monforte d’Alba, nella Langa del Barolo. Dal 2012 la proprietà è della famiglia Gitti che, fin dall’inizio, si è impegnata in un progetto volto a ripristinare non solo l’anima culturale della struttura ma anche la sua storia più antica legata alla viticoltura. Insieme a Matteo Calvaruso, responsabile commerciale dell’azienda, guidati da Fabrizio Gallino, collaboratore Slow Wine, si assaggeranno una selezione di vini aziendali. Tutti i dettagli sul sito www.bancadelvino.it

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Pescaturismo, FISH MED NET: conferenza finale progetto Fit4Blue in presenza e online

  Legacoop Agroalimentare insieme ad Haliéus ed  alla Cooperativa MARE organizzano per il 31 maggio 2022 a Roma, alle ore 10.00, presso la Sala Basevi di Legacoop Nazionale (via Guattani 9), la conferenza finale del progetto Fit4Blue, con l’obiettivo di disseminare i risultati del progetto, mettendoli a disposizione di tutti i soggetti coinvolti nel processo di consolidamento e professionalizzazione del pescaturismo in Italia.  L’evento sarà anche occasione per discutere, con i principali attori del settore, le possibili evoluzioni del pescaturismo e le iniziative da intraprendere per creare una rete tra tutti gli operatori che realizzano il pescaturismo e i principali potenziali […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Pescaturismo, FISH MED NET: conferenza finale progetto Fit4Blue in presenza e online

  Legacoop Agroalimentare insieme ad Haliéus ed  alla Cooperativa MARE organizzano per il 31 maggio 2022 a Roma, alle ore 10.00, presso la Sala Basevi di Legacoop Nazionale (via Guattani 9), la conferenza finale del progetto Fit4Blue, con l’obiettivo di disseminare i risultati del progetto, mettendoli a disposizione di tutti i soggetti coinvolti nel processo di consolidamento e professionalizzazione del pescaturismo in Italia.  L’evento sarà anche occasione per discutere, con i principali attori del settore, le possibili evoluzioni del pescaturismo e le iniziative da intraprendere per creare una rete tra tutti gli operatori che realizzano il pescaturismo e i principali potenziali […]