Home Agenda Agenda Turismo

    Bitac 2022 a Prato il 24 e 25 novembre. Torna il Premio Bitac, candidature entro il 6 novembre

    La XV edizione di BITAC, l’appuntamento annuale del turismo cooperativo ed associativo organizzato dall’Alleanza Cooperative Italiane Turismo e Beni culturali, si svolgerà a Prato, presso il Complesso monumentale di San Domenico, giovedì 24 e venerdì 25 novembre 2022, e vedrà l’introduzione di importanti novità. La più significativa riguarda la trasformazione della giornata [...]

    Agenda Turismo

    Borghi Coper-attivi, webinar di approfondimento il 4 febbraio sullo sviluppo del Bando MiC

    L’avviso del MiC sul Piano Borghi sta generando una grande aspettativa nelle Amministrazioni Comunali, nelle realtà attive localmente e nelle cooperative che operano sui territori. Il webinar di venerdì 4 febbraio 2022 alle ore 17 organizzato insieme a Legambiente e UNPLI (Unione Pro-Loco d’Italia) vuole essere un confronto di possibilità di sviluppo e partenariato sulla linea B -M1C3 – investimento 2.1 dell’intervento per l’attrattività dei borghi storici che, con scadenza per il 15 marzo, intende destinare risorse consistenti ad almeno 229 borghi. Affronteremo le ipotesi di sviluppo e di progettazione sul tema del turismo lento e dell’infrastruttura della mobilità dolce, sulle […]

    Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

    Legacoop Lazio/CulTurMedia: presentazione online il 1 febbraio dei Bandi del MiC

    In questa fase di lenta ripresa, le sfide che attendono il settore culturale e turistico sono molteplici. Si è dato il via, infatti, ai primi bandi previsti dal PNRR, opportunità che non possono non essere prese in considerazione dal mondo cooperativo. La pubblicazione da parte del MiC di bandi per la valorizzazione dei piccoli borghi e dei giardini storici, seppur rivolti per lo più alle Amministrazioni Pubbliche, riporta in primo piano il tema dei partenariati e della costituzione di reti e sinergie con il mondo delle imprese culturali e creative. Per questo motivo Legacoop Lazio, in special modo nel settore CulTurMedia, intende promuovere […]

    Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

    ITC Teatro, Oltre il palcoscenico: tre giorni dedicati al Teatro delle Albe

    Da venerdì 28 a domenica 30 gennaio 2002 la Stagione 2021-22 dell’ITC Teatro prosegue con l’appuntamento dedicato al Teatro delle Albe di Oltre il palcoscenico: cinque fine settimana di spettacoli, laboratori e film per incontrare, conoscere e sperimentare cinque esperienze artistiche contemporanee.  IL PROGRAMMA Venerdì 28 e sabato 29 gennaio presso ITC Studio  (venerdì dalle ore 19.00 alle ore 23.00 | sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e delle ore 14.30 alle ore 17.00)  Laboratorio condotto da Alessandro Renda | Teatro delle Albe La non-scuola è l’esperienza teatrale antiaccademica che il Teatro delle Albe tiene viva da più di […]

    Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

    Presentazione online Ricerca “Economie di luogo. Mappatura delle cooperative di comunità”

    Venerdì 28 gennaio 2022 alle ore 10 presentazione online della Ricerca “Economie di luogo. Mappatura delle cooperative di comunità” realizzata da AICCON e promossa dalla Scuola delle cooperative di comunità con Legacoop E. Romagna e Confcooperative E. Romagna, per raccogliere la pluralità di esperienze nate a livello nazionale grazie all’attivismo delle comunità. Per seguire la presentazione è necessario iscriversi a questo link: http://bit.ly/Evento28gen22

    Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

    Culturmedia Legacoop Toscana: presentazione online il 28 gennaio del Bando Borghi del MiC

    CulTurMedia Legacoop Toscana ha organizzato un incontro on line venerdì 28 gennaio 2022 alle ore 10.30, inerente il Bando Borghi del MiC, dal titolo: “PRESENTAZIONE BANDO: ATTRATTIVITÀ DEI BORGHI – LINEA B. AVVISO PUBBLICO PROGETTI DI RIGENERAZIONE CULTURALE E SOCIALE DEI PICCOLI BORGHI STORICI PNRR M1C3″. Partecipano Daniela Vianelli – Responsabile del Dipartimento Culturmedia di Legacoop Toscana Marina Lauri e Paola Ballini – Anci Toscana Giovanna Barni – Presidente nazionale Culturmedia Legacoop

    Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

    Anci, webinar il 24 gennaio su Avviso MiC restauro e valorizzazione parchi e giardini storici

    Lunedì 24 gennaio 2022, alle ore 11.30, l’Associazione nazionale comuni italiani organizza un webinar dedicato all’Avviso del Mic, pubblicato il 30 dicembre 2021, finalizzato a sostenere interventi di restauro e valorizzazione di parchi e giardini storici italiani. Con tale misura, che si colloca nell’investimento 2.3 della Missione 1 Componente 3 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e prevede un finanziamento pari a 190 milioni di euro, si intende contribuire al rafforzamento dell’identità dei luoghi, al miglioramento della qualità paesaggistica, dei valori ambientali, della qualità della vita e del benessere psicofisico dei cittadini e alla creazione di nuovi poli e […]

    Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

    Convegno Legacoop Sicilia su Turismo etico, responsabile e sostenibile

    Lunedì 17 gennaio 2022 alle ore 15.30 appuntamento online con Legacoop Sicilia per discutere di “Turismo etico, responsabile e sostenibile: le prospettive per la Sicilia e le sfide PNRR“. Apre i lavori del convegno Domenico Pistone, coordinatore Legacoop Sicilia Ag Pa Tp. Intervengono: Giovanna Barni, presidente nazionale Culturmedia; Maurizio Davolio, presidente Aitr; Valentina Fiore, presidente Consorzio Mediterraneo Libera Terra; Fabrizio Giacalone, presidente soc. coop. sociale Palma Nana; Masino Lombardo, responsabile regionale Culturmedia Legacoop; Dario Riccobono, presidente coop Addiopizzo Travel e Pier Filippo Spoto, fondatore Val di Kam. Conclude Filippo Parrino, presidente Legacoop Sicilia Per partecipare all’evento scrivere a: segreteriaregionale@legacoopsicilia.it Info: www.legacoopsicilia.it

    Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

    Museo Archeologico Priverno: il Natale 2021 si festeggia con i Saturnalia Winter

    Dal 5 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022 al Museo Archeologico di Priverno il Natale 2021 si festeggia con i SATURNALIA WINTER. A dicembre infatti, nel mondo romano, si celebravano i Saturnalia, le feste dedicate al dio Saturno. Sacrifici nei templi, banchetti e convitti ovunque, giochi e scambi di doni ieri come oggi al Museo Archeologico. L’iniziativa rientra nel Progetto “Convivium, Monti Lepini” promosso e realizzato dalla Compagnia dei Lepini, Sistema Territoriale Musei dei Monti Lepini e ha, come obiettivo, quello di rafforzare l’offerta culturale di un intero territorio, mettendo in rete ventuno Istituti Culturali facenti parte del Sistema territoriale […]

    Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

    Natale 2021, appuntamento a Torre Alemanna con coop Frequenze

    Tra dicembre e gennaio cinque appuntamenti dedicati ai più piccoli e alle famiglie Per il periodo natalizio, il Complesso Museale di Torre Alemanna (Borgo Libertà) si illumina a festa e si prepara ad accogliere i suoi visitatori con laboratori artigianali, caccia al tesoro, letture per famiglie e spettacoli di magia. Cinque appuntamenti, tra il 10 dicembre 2021 e il 4 gennaio 2022, dedicati ai più piccoli e alle famiglie che vogliono visitare, esplorare e conoscere attraverso modalità interattive e coinvolgenti uno tra i pochi insediamenti fortificati dell’Ordine dei Cavalieri Teutonici ancora esistente nell’area mediterranea. “Natale alla Torre 2021” è l’iniziativa organizzata dalla […]

    Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

    Anci, il 20 dicembre webinar sull’Attrattività dei Borghi storici

    Lunedì 20 dicembre 2021 alle ore 15.00 si svolgerà un webinar, organizzato dall’Anci, dal titolo “Attrattività dei borghi storici” dedicato all’Avviso che sarà emanato tra qualche giorno dal MiC per la selezione dei progetti dei piccoli Comuni che saranno finanziati con la componente M1C3 Turismo e Cultura 4.0, compresa nel PNRR. Si tratta di uno specifico intervento finalizzato al sostegno dell’Attrattività dei borghi storici, e dedicato a promuovere progetti per la rigenerazione, valorizzazione e gestione del patrimonio storico, artistico e culturale – materiale e immateriale – integrando obiettivi di tutela con le esigenze di rivitalizzazione sociale ed economica, di rilancio […]

    Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela