Home Agenda Agenda Turismo

Bitac 2022 a Prato il 24 e 25 novembre. Torna il Premio Bitac, candidature entro il 6 novembre

La XV edizione di BITAC, l’appuntamento annuale del turismo cooperativo ed associativo organizzato dall’Alleanza Cooperative Italiane Turismo e Beni culturali, si svolgerà a Prato, presso il Complesso monumentale di San Domenico, giovedì 24 e venerdì 25 novembre 2022, e vedrà l’introduzione di importanti novità. La più significativa riguarda la trasformazione della giornata [...]

Agenda Turismo

Badia Lost & Found presenta “Lentini patrimonio immateriale”

Lunedì 9 maggio 2022, a partire dalle ore 11, presso il Circolo Alaimo, piazza Duomo, 16, a Lentini, la cooperativa Badia Lost & Found ospiterà un’importante conferenza dal titolo “LENTINI PATRIMONIO IMMATERIALE” per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale del territorio leontino, a partire dalla Festa dei Santi Martiri Alfio, Filadelfo e Cirino, con la tradizionale corsa del giro santo de “i nuri”.  L’incontro è organizzato dalla cooperativa Badia Lost & Found, quale soggetto ospitante, e firmatario del protocollo d’intesa per studi, valorizzazione e catalogazione firmato lo scorso anno con l’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale (MiC) e il Comune […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Banca del Vino, sede di Verona: nuovo evento “Quartomoro: l’essenza dei vini di Sardegna”

La sede di Verona della Banca del Vino organizza un nuovo appuntamento giovedì 5 maggio 2022 con inizio alle ore 19:30 presso la storica Enoteca della Valpolicella, a Fumane (VR). Protagonista della serata sarà l’azienda Quartomoro di Sardegna con la presenza di Alberto Cella. Questa realtà fin dalle sue origini ha ricercato i territori più vocati della regione. Attraverso la degustazione curata da Corinna Gianesini, coordinatrice per il Veneto della guida Slow Wine e responsabile della sede, si scopriranno una selezione di etichette che mettono in luce l’essenza dei vini della Sardegna. Tutti i dettagli sul sito www.bancadelvino.it

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

1 Maggio, a Meana Sardo trekking e visita archeologica con la cooperativa Ortuabis

Il 1 Maggio prenderanno il via una serie di iniziative che la società cooperativa Ortuabis ha in programma nel territorio di Meana Sardo, piccolo centro barbaricino della provincia di Nuoro. Si partirà con un’escursione trekking al Monte Sant’Elia che, con i suoi 1083 metri s.l.m., rappresenta la cima più alta del territorio comunale. La vegetazione è prevalentemente boschiva e ricca di numerose sorgenti d’acqua freschissima, che hanno origine nella catena montuosa del Gennargentu. Durante il tragitto sarà possibile visitare “Sa omo de Su Nia”, una neviera utilizzata fino al secolo scorso per la conservazione dei cibi; dalla cima si potranno […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Liguria, visita guidata con Coop Zoe al Castello Doria Malaspina di Calice al Cornoviglio

Sabato 30 aprile 2022 alle ore 15:30 Coop Zoe, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Calice al Cornoviglio (SP), propone una nuova occasione di scoperta, per immergersi nel fascino della storia circondati da un paesaggio incontaminato. L’esperienza guidata inizierà all’interno del Castello Doria Malaspina, dal Salone di Rappresentanza e creerà un suggestivo dialogo tra la sua storia e i beni che lo circondano, percorrendo il Borgo Freddo con le sue architetture rurali e la piazza del Leone, per poi entrare nella seicentesca chiesa di Santa Maria Lauretana, eccezionalmente aperta per l’occasione. Per informazioni e prenotazioni (prenotazione consigliata):Amanda […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Viaggi Solidali, Migrantour a “Torino che legge!” con la passeggiata a Porta Palazzo

In occasione di “Torino che legge con il Piemonte 2022” sabato 30 aprile 2022, dalle 10 alle 12.30, Viaggi Solidali Migrantour vi aspetta alle Porte Palatine per una passeggiata interculturale Il giro del mondo in una piazza: Porta Palazzo, ad offerta libera. Porta Palazzo, il mercato più grande d’Europa, si svolge tutte le mattine nel cuore di Torino. Qui diverse generazioni di migranti hanno trovato casa e lavoro: dai contadini delle campagne piemontesi a inizio ‘900, agli italiani del Meridione giunti in città negli anni del boom economico fino ai nuovi cittadini giunti dall’estero. Passeggiando tra i banchi e i negozi di Porta Palazzo […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Fa’ la cosa giusta! AITR presenta il Progetto Erasmus+ Walking Towards Employability

Dal 29 aprile al 1 maggio 2022, dopo due anni di assenza, causa pandemia, torna in presenza a Milano (fieramilanocity, via Calatafimi 10) FA’ LA COSA GIUSTA! la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili.  Nell’Area dedicata al Turismo Consapevole e Grandi Cammini AITR, l’Associazione Italiana Turismo Responsabile che rappresenta più di 70 soci dal nord al sud Italia tra tour operator, strutture ricettive, associazioni, enti di certificazione green, ong che operano al livello nazionale e internazionali, reti consortili ed Enti di formazione, sarà presente con il proprio stand (PAD3 QA24) per far conoscere il mondo […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Legacoop Liguria rilancia i Cantieri Strategici con 3 progetti open

Per lo sviluppo strategico di cooperative e territorio ci vogliono progetti aperti. Capaci di sviluppare tutte le nuove opportunità che si andranno a creare nei settori dell’innovazione sociale, su logistica e mobilità sostenibili, rigenerazione. Una sfida che la Legacoop Liguria vuole affrontare il 28 aprile coinvolgendo partnership su tutto il territorio. Con idee progettuali concrete. Rilanciando ulteriormente i Cantieri Strategici già avviati al 12° Congresso. “ Il progetto dei Cantieri Strategici nasce come programma di mandato – sottolinea Mattia Rossi, presidente di Legacoop Liguria, a pochi giorni dall’appuntamento che permetterà di fare il punto sui nuovi scenari -. A causa […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Banca del Vino, nella sede di Treviso “Il grande Barolo di Rocche Costamagna”

Martedì 26 aprile 2022, dalle 20 alle 22, Slow Food Alta Marca Trevigiana e il ristorante “Da Andreetta” di Rolle, da lunga tradizione tra le Osterie d’Italia premiate da Slow Food, vi aspettano nella sede didattica de La Banca del Vino di Treviso, presso il Ristorante da Andreetta (via Enotria 5, Cison di Valmarino, Treviso), per un evento dedicato al Piemonte. Protagonisti saranno le Langhe di La Morra e il Barolo di Rocche Costamagna. Oggi alla guida di questa realtà dalla storia secolare vi è Alessandro Locatelli che con la consapevolezza dell’unicità dei diversi terroir di La Morra, continuità, tecnica […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Coolclub: un lungo week end al Castello Volante di Corigliano d’Otranto (Lecce)

Il Castello Volante di Corigliano d’Otranto prosegue il suo viaggio tra arti, sapori, musiche e culture. Da sabato 23 a lunedì 25 dalle 10 alle 14 e dalle 16 alle 22 sarà aperto l’infopoint con la possibilità di visitare le sale e gli spazi esterni dell’antico maniero. Dalle 18 per l’aperitivo e la cena sulle terrazze attivo anche “Nuvole – Cibi, storie, culture” (info e prenotazioni 3343429268 – nuvole@ilcastellovolante.it). L’Officina del gusto e degli spiriti del Castello propone un’identità rinnovata e un inedito menù tutto da gustare. La cultura gastronomica del Salento, tra terra e mare, incontra quella dei popoli […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Badia Lost & Found, a Biviere di Lentini “Una domenica al Lago. Tour Pic Nic”

Domenica 24 aprile 2022 alle ore 10 vi aspetta “Una domenica al lago. Tour | Pic Nic“, una nuova esperienza creata dalla Coop. Badia Lost & Found di Lentini, un momento di sano relax alla scoperta dell’invaso semi artificiale più grande d’Italia; una meraviglia resa celebre anche grazie alle novelle di Giovanni Verga e dalle esperienze di viaggio dei rampolli del Gran Tour! Un’oasi naturalistica che ospita bellissimi esemplari: dagli aironi al pollo sultano. Dopo l’opera d’arte urbana “Incontro al Lago” di Nina Valkhoff, che ritrae le due specie dell’avifauna locale e del nord Europa, ecco il tour al Lago […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile