Home Agenda Agenda Turismo

    Bitac 2022 a Prato il 24 e 25 novembre. Torna il Premio Bitac, candidature entro il 6 novembre

    La XV edizione di BITAC, l’appuntamento annuale del turismo cooperativo ed associativo organizzato dall’Alleanza Cooperative Italiane Turismo e Beni culturali, si svolgerà a Prato, presso il Complesso monumentale di San Domenico, giovedì 24 e venerdì 25 novembre 2022, e vedrà l’introduzione di importanti novità. La più significativa riguarda la trasformazione della giornata [...]

    Agenda Turismo

    COOP E ROBINTUR PRESENTANO LA RETE INTEGRATA AL TTG DI RIMINI

      Una rete integrata di oltre 500 agenzie di viaggio sia dirette che affiliate, che insieme potranno contare su nuovi, forti strumenti di business, in partnership con il più grande gruppo italiano del settore, Robintur, di proprietà di Coop. È il progetto di espansione su tutto il territorio italiano che verrà lanciato a TTG 2017 da Coop Alleanza 3.0 e da Robintur, il gruppo che conta oltre 300 agenzie, di cui 90 di proprietà, e 30 anni di esperienza nel settore.   La rete integrata verrà presentata il 12 ottobre alle ore 13.00 alla Fiera di Rimini, nella TTG TRAVEL […]

    Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

    IMMAGIMONDO 2017, ritorna a Lecco il Festival dei viaggi dedicato a chi ama scoprire nuovi mondi e nuove culture. Iscrizioni entro il 31 agosto

    Anche quest’anno la 20º edizione di Immagimondo, il Festival dei viaggi, dei luoghi e delle culture organizzato da Les Cultures Onlus si terrà, come da tradizione, per le piazze del centro storico di Lecco. Da sabato 30 settembre a domenica primo ottobre l’anniversario del Festival sarà festeggiato tra conferenze, mostre, reportage e spettacoli dedicati a chi ama scoprire nuovi mondi e nuove culture. Per partecipare al Tavolo dei Viaggiatori di Immagimondo 2017 compilare, firmare ed inviare la Scheda di iscrizione entro il 31 agosto 2017 alla segreteria di Immagimondo, immagimondo@lescultures.it Se si desidera anche raccontare la propria esperienza in sala […]

    Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

    OCCHI APERTI – Festival dell’Altro Viaggiatore: Alleanza Coop Turismo e Beni culturali a Roma per discutere di Turismo responsabile e presentare il progetto Borghi del Cuore

    Dal 23 al 24 settembre torna a Roma, alla Città dell’Altra Economia (Largo Dino Frisullo – Testaccio), Occhi Aperti – Festival dell’Altro Viaggiatore, il festival dedicato al Turismo responsabile: per il secondo anno uno spazio per conoscersi, confrontarsi e riflettere con operatori, professionisti e viaggiatori, nell’anno internazionale del turismo responsabile e sostenibile. Il Festival, patrocinato da Aitr – Associazione Italiana Turismo Responsabile, è promosso dall’Alleanza Cooperative Italiane Turismo e Beni culturali insieme a Città dell’Altra Economia, Legambiente turismo, Vivilitalia, Roma natura e Pangea-Niente Troppo. IL PROGRAMMA SABATO 23 SETTEMBRE Convegno | Sala Conferenze Biagetti “Anno internazionale del turismo sostenibile per […]

    Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

    L’AGENZIA DI VIAGGI | Candidature ancora aperte per i premi Turismo Responsabile e Cultura Unesco 2017. Le premiazioni il 23 settembre al WTU di Siena

    Proseguono le candidature per l’edizione 2017 dei premi Turismo Responsabile Italiano (TRI) e Turismo Cultura Unesco (TCU), intitolati all’ideatrice Cristina Ambrosini. I riconoscimenti saranno assegnati da L’Agenzia di Viaggi Magazine nell’ambito del Wtu – World Tourism Unesco, sabato 23 settembre alle ore 10 a Siena, presso il complesso museale di Santa Maria della Scala. Le categorie sono quattro: Agenzie di Viaggi, Tour Operator, Ospitalità ed Enti. Una giuria di esperti del turismo sceglierà i vincitori, uno per ciascuna sezione. Per partecipare è necessario inviare – entro il 6 agosto – la scheda compilata e in allegato la proposta descritta nei […]

    Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

    “L’Agenzia di Viaggi”: candidature aperte per il PREMIO CRISTINA AMBROSINI 2017. Le premiazioni al World Tourism Unesco di Siena

    Sono aperte le candidature per l’edizione 2017 dei premi Turismo Responsabile Italiano (TRI) e Turismo Cultura Unesco (TCU), intitolati all’ideatrice Cristina Ambrosini. I riconoscimenti saranno assegnati da L’Agenzia di Viaggi nell’ambito del Wtu – World Tourism Unesco, dal 22 al 24 settembre prossimo a Siena. Le categorie sono quattro: Agenzie di Viaggi, Tour Operator, Ospitalità ed Enti. Una giuria di esperti del turismo sceglierà i vincitori, uno per ciascuna sezione. Per partecipare è necessario inviare – entro il 6 agosto – la scheda compilata e in allegato la proposta descritta nei dettagli a premi@lagenziadiviaggi.it Wtu – World Tourism Unesco si […]

    Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

    RIGENERAZIONI – CAMMINI E PERCORSI COOPERATIVI: giornata di lavori a Roma organizzata da Generazioni Legacoop Lazio

    Si svolgerà venerdì 21 luglio a Roma la giornata di lavori dal titolo “Rigenerazioni – Cammini e percorsi cooperativi”, organizzata da Generazioni Legacoop Lazio con il supporto della struttura regionale di Legacoop Lazio. Dalle 10 alle 13, presso la sede di Legacoop Nazionale (via Guattani 9), si terrà la presentazione dei progetti “Cammini e percorsi” dell’Agenzia del Demanio e “Case cantoniere” di Anas. Interverranno: Francesca GRAZIANI – Coordinatrice Progetto “Cammini e Percorsi” Claudio ARCOVITO – Responsabile Progetto “Case Cantoniere” Alessandra BONFANTI – Responsabile Nazionale Piccoli Comuni di Legambiente Adriano PAOLELLA – Responsabile Area ambiente e territorio di Cittadinanzattiva Massimo GOTTIFREDI […]

    Banca del Vino, nella sede di Pollenzo “Vignalta e il cru Gemola”

    FICO Eataly World e Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale UNESCO insieme per la “BELLEZZA DELL’ITALIA”

    Venerdì 14 luglio 2017 alle ore 10.00 a Urbino presso il Collegio Raffaello, in piazza della Repubblica, verrà presentato e sottoscritto da FICO Eataly World, il più grande parco agroalimentare del mondo, e l’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco il Protocollo per promuovere la bellezza dell’Italia.

    Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

    FICO EATALY WORLD E ASCOM PRESENTANO A BOLOGNA L’ACCORDO SUGLI “AMBASCIATORI DELLA BIODIVERSITÀ”

      Giovedì 13 luglio alle 11.30 a Bologna, FICO Eataly World e Ascom presentano l’accordo di collaborazione sugli “Ambasciatori della Biodiversità”. All’appuntamento, che si terrà presso la sede di via Paolo Canali 1, prenderanno parte: Giancarlo Tonelli, direttore generale di Confcommercio Ascom Bologna Tiziana Primori, amministratore delegato di FICO Eataly World Andrea Segrè, presidente della Fondazione FICO per l’educazione alimentare ed alla sostenibilità Matteo Lepore, assessore all’Economia e promozione della città del Comune di Bologna Paola Balestri, presidente di Confguide Confcommercio Ascom Bologna  

    Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

    Turismo costiero. A Livorno evento di lancio di S.MAR.T.I.C con coop Itinera capofila del progetto

    La Fortezza Vecchia di Livorno ospiterà sabato 1 luglio, dalle 9 alle 14, l’evento di lancio del progetto S.MAR.T.I.C (Sviluppo Marchio Territoriale Identità Culturale), all’interno del programma Interreg Marittimo, che servirà a illustrare il progetto, spiegare i risultati della mappatura e i suoi obbiettivi alle istituzioni, e a creare un primo contatto con quegli stakeholder che saranno chiamati a diventare i protagonisti della seconda fase del lavoro. La cooperativa Itinera, capofila del progetto, ha organizzato una giornata di incontro con amministrazioni comunali, aziende legate al turismo e cittadini. Saranno presenti i partner di Liguria, Francia, Corsica e Sardegna. La giornata […]

    Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

    ITALIA PAESE PER VIAGGIATORI – Presentazione alla Farnesina del Piano Strategico del Turismo 2017-2022

    Martedì 20 giugno 2017 a Roma, dalle 10 alle 11.45, avrà luogo alla Farnesina (Sala Conferenze Internazionali), l’evento “ITALIA PAESE PER VIAGGIATORI – Presentazione del Piano Strategico del Turismo 2017-2022” organizzato da Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del turismo e Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome. IL PROGRAMMA                                              ore 10.00       Arrivo ospiti e registrazione                                                                 ore 10.30       Modera i lavori Vincenzo De Luca, Direttore Generale Promozione Sistema Paese ore 10.35       Angelino Alfano, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ore 10.40      Giovanni Lolli, Coordinatore Commissione Turismo e Industria […]

    Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni