Home Agenda Agenda Turismo

Bitac 2022 a Prato il 24 e 25 novembre. Torna il Premio Bitac, candidature entro il 6 novembre

La XV edizione di BITAC, l’appuntamento annuale del turismo cooperativo ed associativo organizzato dall’Alleanza Cooperative Italiane Turismo e Beni culturali, si svolgerà a Prato, presso il Complesso monumentale di San Domenico, giovedì 24 e venerdì 25 novembre 2022, e vedrà l’introduzione di importanti novità. La più significativa riguarda la trasformazione della giornata [...]

Agenda Turismo

TURISMO SOCIALE: per la prima volta in Croazia il 26° Congresso Mondiale ISTO

Per la prima volta il 26° Congresso Mondiale ISTO (Organizzazione Internazionale del Turismo Sociale) si terrà in Croazia, paese dei Balcani che ha conquistato una posizione di rilievo nel turismo europeo. Il congresso si terrà a Zagabria dal 18 al 21 ottobre 2016 e sarà una diretta continuazione della precedente edizione, tenutasi a San Paolo, in quanto sarà l’esito delle decisioni avviate: da un lato per aprire la portata delle azioni di ISTO e in secondo luogo, per rafforzare l’Organizzazione per servire i suoi membri con una visione più dinamica del turismo sociale. Si tratta di una sfida importante. Nei […]

Coop Zoe: gli orari di apertura a marzo al Castello Malaspina di Madrignano

RIGENERARE LE CITTA’, CREANDO COMUNITA’: presentazione a Roma del terzo Quaderno realizzato da Legacoop e Legambiente

Legacoop e Legambiente hanno avviato, da diverso tempo un percorso di collaborazione, grazie anche alla firma di un protocollo di intesa, per promuovere progetti d’impresa finalizzati allo sviluppo di una rete diffusa di cooperative di comunità, impegnate nella tutela dei beni pubblici e dei beni comuni, il recupero di luoghi abbandonati, la green economy e la valorizzazione delle comunità locali, stimolando l’autonomia e l’organizzazione dei cittadini. Questa collaborazione ha portato, in particolare, alla realizzazione di una collana editoriale dedicata alle cooperative di comunità. Il prossimo 18 ottobre a Roma, presso la Sala White di “Spazio Diamante” (via Prenestina, 230 a/b), […]

Coop Zoe: gli orari di apertura a marzo al Castello Malaspina di Madrignano

WORLD TOURISM EXPO: a Padova il Salone mondiale del Turismo Città e Siti patrimonio Unesco

Settima edizione di WTE (World Tourism Expo), manifestazione riservata ai siti e alle città Patrimonio Mondiale Unesco,  che si terrà a Padova dal 23 al 25 settembre 2016. La manifestazione fieristica ha lo scopo di esaltare le peculiarità dei Siti Unesco, offrendo agli espositori concrete opportunità di contatto con i principali Tour Operator provenienti da tutto il Mondo. In un mercato del turismo sempre più frastagliato, con offerte last minute provenienti da ogni parte, non esisteva una promozione del patrimonio culturale e paesaggistico adeguata la rango dei Siti Unesco. Questo Salone vuole essere una concreta vetrina per comunicare e presentare […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Al WTE di Padova i Premi Unesco e Turismo responsabile 2016 assegnati da L’Agenzia di Viaggi, il giornale professionale per il turismo

Sabato 24 settembre 2016 alle ore 12.00 a Padova nell’ambito del WTE, il Salone Mondiale del Turismo Città e Siti Patrimonio Unesco, si terrà la settima edizione degli award assegnati da L’Agenzia di Viaggi, il primo network multimediale dell’informazione turistica in Italia. Sono otto i riconoscimenti, uno per ciascuna categoria (agenzie di viaggi, tour operator, enti, ospitalità) dei premi Turismo Responsabile Italiano (TRI) e Turismo Cultura Unesco (TCU) “Cristina Ambrosini” 2016, di realtà che in Italia si distinguono per un approccio sostenibile e culturale al travel, passando dalle parole ai fatti. La cerimonia di premiazione si terrà presso il Palazzo della […]

Coop Zoe: gli orari di apertura a marzo al Castello Malaspina di Madrignano

L’INNESTO e le “Cooperative In Cammino”: due giorni di lavoro, festa e incontro con la propria comunità

Sabato 17 e domenica 18 settembre è in programma presso Gaverina Terme (Bergamo) la prima edizione di “COOPERATIVE IN CAMMINO”, evento organizzato dalla cooperativa sociale L’Innesto come anteprima de “L’Ora della Cooperazione“, la settimana promossa, tra il 23 settembre e il 1 ottobre, dall’Alleanza delle Cooperative Italiane per conoscere la Lombardia cooperativa. Numerose sono le questioni che le Cooperative devono affrontare nel proprio “cammino”, ma la principale sfida della cooperazione è oggi sulla capacità di fare innovazione sociale e impattare concretamente sulle dinamiche di sviluppo delle comunità locali. La due giorni vuole essere un momento di formazione, di confronto e di esame dei percorsi […]

Coop Zoe: gli orari di apertura a marzo al Castello Malaspina di Madrignano

“WELFARE CHE IMPRESA!”, il concorso che premia giovani startup sociali con contributo in denaro, finanziamento e incubazione

Promosso dalla piattaforma IdeaTRE60, UBI Banca, Fondazione Accenture e Fondazione Bracco, grazie al contributo scientifico dei centri di ricerca AICCON e Tiresia, è stato presentato l’8 giugno a Milano. Di seguito i principali contenuti dell’iniziativa. Lo scenario Delle oltre 300.000 organizzazioni non profit italiane, sono oltre 50.000 quelle che erogano servizi a persone con specifici disagi (circa 21 milioni di beneficiari), coinvolgendo 1,1 milioni di volontari e generando occupazione per il 71% dei lavoratori dipendenti delle organizzazioni non profit e per il 40% dei lavoratori esterni (fonte: Istat 2015). La rilevanza di questi soggetti è confermata dal fatto che essi […]

Coop Zoe: gli orari di apertura a marzo al Castello Malaspina di Madrignano

PREMIO TURISMO RESPONSABILE: aperte le candidature per agenzie di viaggio, tour operator, ospitalità, enti

Aperte le candidature per l’edizione 2016 del Premio Turismo Responsabile Italiano (TRI) dedicato a Cristina Ambrosini e organizzato da l’Agenzia di Viaggi. Il riconoscimento è rivolto alle aziende e ai professionisti del turismo che, attraverso il loro operato, promuovono una cultura della responsabilità e della sostenibilità nel turismo (rispetto dellʼambiente, della biodiversità, della cultura e delle popolazioni locali), in linea con i criteri del GSTC – Global Sustainable Tourism Council. Quest’anno le categorie sono 4: agenzie di viaggio, tour operator, ospitalità, enti e i vincitori saranno selezionati da una giuria costituita da esperti del turismo. Per partecipare al Premio TRI, […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

La “Valle dei Cavalieri” e i suoi primi 25 anni: convegno a Succiso su “Lavoro e comunità nell’Appennino”

Con il convegno sul tema “Lavoro e comunità nell’Appennino” sabato 9 luglio dalle ore 11 a Succiso Nuovo di Ventasso (RE) in via Caduti 25 novembre ’46, la cooperativa di comunità “Valle dei Cavalieri” festeggia 25 anni di attività. All’iniziativa interverranno il ministro del lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti e l’assessore all’agricoltura della Regione Emilia-Romagna Simona Caselli. Nel 1991 la cooperativa nasceva a Succiso nell’alto Appennino reggiano. Era la risposta al rischio di spopolamento di Succiso. Ricreare i servizi essenziali per gli abitanti, a cominciare dal bar e dal negozio, inventare nuove attività per dare possibilità di lavoro ai […]

Presentazione del Rapporto sul Turismo Italiano (XX Edizione – 2015/2016)

Sarà presentata, a partire dalle ore 9.30 presso l’Aula Marconi del Consiglio Nazionale delle Ricerche (P.le Aldo Moro 7), la XXesima edizione del Rapporto sul Turismo Italiano, curato dall’Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo (IRISS). Nell’ambito dell’evento si terrà una tavola rotonda “Nuovi Trend e prospettive di sviluppo del turismo” cui interverranno i rappresentanti delle principali Associazioni di categoria del settore turistico. La locandina

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Assise del Turismo: a Pietrarsa la maratona dei talenti

Ventiquattro ore per ideare un progetto che porti innovazione nella filiera del turismo, è questo l’obiettivo di TO.MA.TO – Top Marathon Tourism. TO.MA.TO. – Top Marathon Tourism è la manifestazione organizzata dal Ministero dei Beni Culturali che mette in palio 30.000 euro con l’obiettivo di ideare un progetto originale e innovativo per migliorare l’offerta e l’esperienza turistica nel nostro Paese. L’evento si svolge nell’ambito degli Stati generali del Turismo, organizzati dal Ministero il 7 e 8 aprile a Pietrarsa (Napoli) e chi possiede capacità creative e competenze di innovazione applicabili al turismo è invitato a partecipare alla maratona di 24 […]

Coop Zoe: gli orari di apertura a marzo al Castello Malaspina di Madrignano