Home Agenda Agenda Turismo

    Bitac 2022 a Prato il 24 e 25 novembre. Torna il Premio Bitac, candidature entro il 6 novembre

    La XV edizione di BITAC, l’appuntamento annuale del turismo cooperativo ed associativo organizzato dall’Alleanza Cooperative Italiane Turismo e Beni culturali, si svolgerà a Prato, presso il Complesso monumentale di San Domenico, giovedì 24 e venerdì 25 novembre 2022, e vedrà l’introduzione di importanti novità. La più significativa riguarda la trasformazione della giornata [...]

    Agenda Turismo

    Agenzia del Demanio: al via il secondo bando del progetto Cammini e Percorsi. In gara 48 immobili pubblici da assegnare in affitto fino a 50 anni

      Dopo i bandi di concessione gratuita destinati ai giovani, è partita la seconda gara del progetto Valore Paese-Cammini e Percorsi per assegnare 48 immobili pubblici in concessione di valorizzazione a chi proporrà un valido programma di investimento e riqualificazione per recuperare castelli, ville, masserie ed edifici rurali distribuiti sui percorsi ciclopedonali e sui tracciati storico-religiosi italiani. Dal 4 dicembre fino al 16 aprile 2018 è possibile scaricare i bandi riferiti alle strutture proposte, la “Guida al bando” e tutta la documentazione riguardante i 16 immobili di proprietà dello Stato in gara. Contestualmente, e nei prossimi giorni, anche gli altri […]

    Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

    LIBERTA’ DI GUSTO È FICO”: CIBO, VINO E DIVERSITA’ SI INCONTRANO A FICO EATALY WORLD CON FABIO CANINO

    Dal 26 gennaio gli appuntamenti su alimentazione e sport, cultura, arte, moda, società organizzati a FICO da Prodigio Divino.  Piatti e tema e brindisi con Vinocchio e Uvagina per sostenere un progetto solidale anti-bullismo Valorizzare le diversità, per esprimere liberamente se stessi: a tavola come nella vita. È il tema di “Libertà di gusto è FICO” il ciclo di appuntamenti condotti da Fabio Canino che prenderanno il via dal prossimo 26 gennaio a FICO Eataly World, il parco dell’agroalimentare più grande del mondo. Oltre un mese di incontri, tutti i venerdì dalle 19 alle 20, per parlare di alimentazione ma […]

    Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

    Co.Mo.Do. – Cooperazione Mobilità Dolce 2018: Conferenza nazionale alla Camera dei Deputati

    “Rigenerazione di luoghi, beni culturali e paesaggi da vivere in mobilità dolce” è il titolo della Conferenza Nazionale Co.Mo.Do. 2018 in programma martedì 20 febbraio 2018  a Roma, Palazzo Theodoli-Bianchelli – Sala Nilde Iotti, Camera dei Deputati, Via del Parlamento 9. Oltre a presentare l’undicesima edizione della Giornata delle Ferrovie Dimenticate, nella conferenza si parlerà di: nuova mobilità dolce di carattere turistico-ricreativo per la valorizzazione di itinerari lungo sistemi storici, ambientali e culturali, del valore e degli obiettivi raggiunti con il brandidentity “Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate“, della valorizzazione e conservazione dei Paesaggi e beni culturali basati su Reti di […]

    Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

    Tradizioni carnevalesche, dolci, sport e cibo del futuro. Ecco il menù degli appuntamenti di FICO Eataly World

    A partire da venerdì 9 febbraio fino a domenica 18 febbraio, in occasione delle Finali Coppa Italia di Pallavolo Femminile che si tengono al Paladozza di Bologna il 17 e il 18 febbraio, a FICO verrà allestito un campo di pallavolo in miniatura e un’istallazione artistica di 14 tele sul tema del cyber-bullismo.  Inoltre, dal 9 all’11 febbraio, sarà possibile prendere parte a una partita di pallavolo virtuale tramite un visore 3D. Sempre venerdì 9 febbraio, alle ore 11.00 presso lo spazio di Roboqbo, per lo “Speciale Carnevale – Pasticcere del Giorno”, show-cooking con Leonardo Di Carlo, il pasticcere campione […]

    Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

    ROBINTUR E COOP ALLEANZA 3.0 INAUGURANO LA PRIMA AGENZIA VIAGGI COOP DI CESENA, AL CENTRO LUNGO SAVIO

    Taglio del nastro oggi 27 gennaio a Cesena, per la prima agenzia in città Viaggi Coop, nuova insegna del Gruppo Robintur, la più grande rete diretta italiana di agenzie di viaggio, del gruppo Coop Alleanza 3.0. Viaggi Coop si trova all’interno del Centro Commerciale Lungo Savio, nei pressi dell’ipercoop: all’inaugurazione, alle 10,30, alla presenza dell’assessore al Turismo del Comune di Cesena Christian Castorri, prenderanno parte Tina Giglio, direttore Rete del Gruppo Robintur, Antonio Vona, direttore Macro Area Romagna, Marche ed Abruzzo di Coop Alleanza 3.0, ed Enrica Bagnoli, vicepresidente del Consiglio di Zona di Coop Alleanza 3.0. L’agenzia di viaggi […]

    Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

    Co(opera) Conferenza Nazionale Cooperazione allo Sviluppo

    Il 24 e 25 gennaio si terrà a Roma la prima Conferenza pubblica nazionale per favorire la partecipazione dei cittadini nella definizione delle politiche di Cooperazione allo Sviluppo. La Conferenza il cui titolo è “Novità e futuro: Il mondo della Cooperazione Italiana fra testimonianze e nuovi approcci” è stata organizzata dal Ministero degli Affari Esteri in collaborazione con l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. Il programma sarà ricco di incontri e tavoli di lavoro. AITR sarà presente e parteciperà al tavolo Sviluppo Sostenibile insieme anche a molti altri soci come Coopculture, Ecpat, CPS. 

    Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

    “LIBERTA’ DI GUSTO È FICO”: CIBO, VINO E DIVERSITA’ SI INCONTRANO A FICO EATALY WORLD

      Lunedì 15 gennaio a Bologna, ore 11.00, all’Arena Centrale Fico Eataly Word (Via Paolo Canali, 8) presentazione di “Libertà di gusto è FICO” la rassegna che prenderà il via il prossimo 26 gennaio a FICO Eataly World, il parco dell’agroalimentare più grande del mondo, organizzata da Prodigio Divino. Un ciclo di appuntamenti che invitano ad esprimere liberamente sé stessi a tavola come nella vita – nel cibo, nel vino ed anche nella sfera personale ed affettiva – per valorizzare le diversità e sostenere la lotta contro il bullismo. Alla presentazione prenderanno parte: Fabio Canino, autore e conduttore, socio di […]

    Banca del Vino, nella sede di Pollenzo “Vignalta e il cru Gemola”

    Festival Itacà e Valle dei Cavalieri finalisti agli Unwto Award

    Il 15 Gennaio 2018  i rappresentanti della Cooperativa di Comunità Valle dei Cavalieri e del Festival It.a.cà-migranti e viaggiatori partiranno per Madrid per la 14° edizione degli UNWTO Award.   La Valle dei Cavalieri, Cooperativa di Comunità di Succiso Alpi, è stata  ammessa come finalista per il premio “Innovazione” riservato alle Imprese e il titolo dell’esperienza presentato dalla Valle dei Cavalieri è “Comunità e resilienza, due cooperativa affrontano lo spopolamento”.   Il Festival It.a.cà è invece tra i finalisti nella categoria “Non – Governamental Organizations” per aver contribuito in modo innovativo, competitivo e sostenibile allo sviluppo del turismo.

    Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

    “Borghi, Mille Destinazioni”, convegno di chiusura a Roma dell’Anno dei Borghi 2017

    Il 15 dicembre a Roma, nell’Aula Ottagonale delle Terme di Diocleziano – Museo Nazionale Romano (ex Planetario), dalle ore 9.30 si terrà il convegno Borghi, Mille Destinazioni. Investimenti, Economia e Turismo, evento di chiusura dell’Anno dei Borghi 2017: un’occasione di riflessione e di approfondimento sul futuro dei borghi italiani. Una giornata di incontri e tavole rotonde che si concluderà con l’intervento del Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini e la firma con il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, di un protocollo d’intesa insieme all’ANCI. Nel corso della giornata oltre 20 relatori […]

    Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

    CAMMINI E PERCORSI, pubblicato il bando per i primi 43 immobili. Progetti entro l’11 dicembre 2017

    È stato pubblicato dall’Agenzia del Demanio il primo Bando ‘Cammini e Percorsi’ per l’assegnazione di 43 immobili situati lungo i cammini e i percorsi ciclopedonali e storico-religiosi italiani. L’obiettivo è quello di promuovere il turismo lento attraverso il recupero di immobili pubblici da trasformare in contenitori di attività e servizi per i viaggiatori.  Il bando è rivolto ad imprese, cooperative e associazioni composte in prevalenza da under 40 che potranno ottenere gli immobili in concessione gratuita per 9 anni. È la prima volta che l’Agenzia utilizza lo strumento della concessione gratuita per sostenere l’imprenditoria giovanile e il terzo settore allo scopo di incentivare […]

    Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni