Banca del Vino torna a Pollenzo con “La Colombera: non solo Timorasso”
Mercoledì 3 novembre 2021, dalle 19:00 – 20:30, Banca del Vino torna a Pollenzo in una serata dedicata ai Colli Tortonesi. Protagonista sarà una delle prime aziende che ha creduto nel valore e nel recupero del timorasso, vitigno mito della zona: La Colombera.
Questa realtà, con la coltivazione di ceci, grano e alberi da frutta, non è solo viticoltura ma un vero e proprio sistema agricolo improntato alla massima sostenibilità e al rispetto del territorio.
Insieme ad Elisa Semino, che ne è a capo con il padre e il fratello, al marito Davide Ferrarese, agronomo, a Giancarlo Gariglio, curatore Slow Wine, conosceremo il Tortonese, l’azienda e una selezione dei suoi vini.
Tutti i dettagli sul sito: www.bancadelvino.it
Related posts:
- Banca del Vino, primo evento nella sede veneta con il “Roero” di Angelo Negro
- Banca del Vino ospita Damijan Podversic nelle cantine storiche dell’Agenzia di Pollenzo
- Banca del Vino: a Pollenzo presentazione del film “Vino di confine” e degustazione di Carema
- Banca del Vino: i corsi WSET arrivano alla sede di Pollenzo
tags:
#lacooperazionenonsifermaANTICORPICOOPERATIVIBANCA DEL VINOColli TortonesiLA COLOMBERAPOLLENZO