Banca del Vino: a Pollenzo presentazione del film “Vino di confine” e degustazione di Carema
Giovedì 2 dicembre 2021, dalle 19:00 alle 21:00, nella sede di Pollenzo, il 2021 degli eventi Banca del Vino si conclude con una serata speciale: sarà presentato il film Vino di Confine, dedicato a Carema, borgo tra pianura e montagna, tra Piemonte e Valle d’Aosta, e alla lotta contro il tempo dei suoi Vigneron.
Al termine della proiezione del documentario, regia di Giacomo Piumatti, si degusteranno tre diversi vini prodotti dalla Cantina dei Produttori di Carema nei vigneti di nebbiolo terrazzati e quotidianamente difesi dai viticoltori caremesi.
All’appuntamento, moderato da Fabrizio Gallino, collaboratore Slow Wine, saranno presenti, oltre al regista, Viviano Gassino, presidente della Cantina dei Produttori, i viticoltori interpreti della pellicola e Valerie Ganio Vecchiolino di Slow Food che illustrerà il progetto del Presidio del Carema.
Tutti i dettagli sul sito www.bancadelvino.it
Related posts:
- Banca del Vino, primo evento nella sede veneta con il “Roero” di Angelo Negro
- Banca del Vino torna a Pollenzo con “La Colombera: non solo Timorasso”
- Banca del Vino ospita Damijan Podversic nelle cantine storiche dell’Agenzia di Pollenzo
- Banca del Vino: nella sede di Pollenzo Asta e cena del Castelmagno